Mappa topografica Emilia-Romagna
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Emilia-Romagna, altitudine, rilievo.
Luogo: Emilia-Romagna, Italia (43.73190 9.19791 45.13950 12.75590)
Altitudine media: 222 m
Altitudine minima: -7 m
Altitudine massima: 2’062 m
In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie termofile che sono assenti a quote più elevate. Tra le sud-europee spiccano il pungitopo e la piracanta, mentre tra quelle che differenziano la parte superiore dei querceti (piano alto-collinare) va ricordato il sorbo montano. Questa fascia delle colline è caratterizzata da specie mesofile, termofile e xerofile differenziate e disposte sulla base dell'esposizione dei versanti e dell'altitudine. Specie tipiche mediterranee si trovano qui assai raramente, solo su rupi ben esposte al sole nei versanti meridionali e in particolari condizioni.
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Cima della Massa
Italia > Lombardia > Brescia > Pertica Bassa
Cima della Massa, Pertica Bassa, Comunità montana della Valle Sabbia, Brescia, Lombardia, 25078, Italia
Altitudine media: 1’058 m

Badi
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Castel di Casio
Badi, Castel di Casio, Unione dell'Appennino Bolognese, Bologna, Emilia-Romagna, 40030, Italia
Altitudine media: 629 m

Montagna
Montagna, Oltradige-Bassa Atesina, Bolzano, Trentino-Alto Adige, Italia
Altitudine media: 849 m