Mappa topografica Dorga
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.
Pradalunga
Anche i boschi che sovrastano l'abitato caratterizzano notevolmente il paesaggio e la vita della comunità stessa, attenta a conservarne il patrimonio naturalistico. I luoghi di maggior richiamo in questo ambito sono lo stesso monte Misma, il colle della Forcella e l'annessa valle detta Sbardellata, la Furca e…
Altitudine media: 458 m
Bergamo
L'abitato di Bergamo è suddiviso in due parti distinte, la «Città Bassa» e la «Città Alta»; quest'ultima è posta in altitudine più elevata e ospita la maggioranza dei monumenti più significativi, mentre la Città Bassa, benché sia anch'essa di antica origine e conservi i suoi nuclei storici – è…
Altitudine media: 269 m
Villongo
Villongo [viˈlːoŋɡo] (Ilónch [iˈloŋk] in dialetto bergamasco) è un comune italiano della Valcalepio di 8 102 abitanti nella provincia di Bergamo in Lombardia, situato a circa 220 metri di altitudine e a circa 60 chilometri a nord-est di Milano e a circa 25 chilometri a est di Bergamo. Villongo è…
Altitudine media: 280 m
Gorno
Il comune è situato in nella parte inferiore della Val del Riso, valle che parte a est del Colle di Zambla e scende aprendosi verso ovest, sfociando nella più ampia Val Seriana. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L'altitudine del territorio…
Altitudine media: 968 m
Zogno
In una piccola valle laterale sinistra si trovano Poscante (400 m s.l.m.) e, poco sopra, Grumello de' Zanchi (410 m di altitudine), entrambe di notevoli dimensioni. Sempre a sinistra, su un pendio, ci sono Endenna (la frazione più grande, a un'altitudine di 420 m), Somendenna (670 m), Miragolo San Marco (960…
Altitudine media: 653 m
Valbondione
Situato in alta val Seriana, con un'altitudine compresa tra i 750 m s.l.m. del fondovalle e i 3050 del Pizzo Coca, è il comune più esteso e più settentrionale della provincia di Bergamo.
Altitudine media: 1’825 m
Zanica
Il comune comprende le frazioni di Capannelle e Padergnone. I comuni confinanti sono 7 e sono i seguenti: Azzano San Paolo, Cavernago, Comun Nuovo, Grassobbio, Orio Al Serio, Stezzano e Urgnano. La città dista 7 km dal suo capoluogo di provincia. Zanica è collocata alla sinistra della roggia Morla.…
Altitudine media: 204 m
Casnigo
Il principale nucleo abitativo si compone di numerose contrade tra le quali Plazza, Ere, Strecià, Nosito, Grumello, Fossato, Lambla, Ròa, Sotto gli Orti, Macone, Terraglio, Trigiasco, Bettinello, Agher e Cornello, ed è collocato a un'altitudine di 514 m s.l.m., ai margini sud-occidentali dell'altipiano che…
Altitudine media: 696 m
San Pellegrino Terme
Situate poco più a valle rispetto alla Vetta vi sono le due piccole località Aplecchio e Falecchio e la frazione Frasnito (tutte e tre a circa 530 m di altitudine). Poco sotto Aplecchio c'è la località Paradiso, dove un progetto approvato prevede la costruzione di una zona residenziale. A monte della Vetta…
Altitudine media: 779 m