Mappe topografiche Bergamo
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Villongo
Villongo [viˈlːoŋɡo] (Ilónch [iˈloŋk] in dialetto bergamasco) è un comune italiano della Valcalepio di 8 102 abitanti nella provincia di Bergamo in Lombardia, situato a circa 220 metri di altitudine e a circa 60 chilometri a nord-est di Milano e a circa 25 chilometri a est di Bergamo. Villongo è…
Altitudine media: 280 m

Zogno
In una piccola valle laterale sinistra si trovano Poscante (400 m s.l.m.) e, poco sopra, Grumello de' Zanchi (410 m di altitudine), entrambe di notevoli dimensioni. Sempre a sinistra, su un pendio, ci sono Endenna (la frazione più grande, a un'altitudine di 420 m), Somendenna (670 m), Miragolo San Marco (960…
Altitudine media: 653 m

Gorno
Il comune è situato in nella parte inferiore della Val del Riso, valle che parte a est del Colle di Zambla e scende aprendosi verso ovest, sfociando nella più ampia Val Seriana. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L'altitudine del territorio…
Altitudine media: 968 m

Zanica
Il comune comprende le frazioni di Capannelle e Padergnone. I comuni confinanti sono 7 e sono i seguenti: Azzano San Paolo, Cavernago, Comun Nuovo, Grassobbio, Orio Al Serio, Stezzano e Urgnano. La città dista 7 km dal suo capoluogo di provincia. Zanica è collocata alla sinistra della roggia Morla.…
Altitudine media: 204 m

Lizzola
L'altitudine e i lunghi inverni permisero poche coltivazioni. La principale coltivazione era quella della patata che dava il sostentamento necessario. A seguire troviamo: pochi cereali, canapa, tabacco e legumi.↵Dopo la patata, un'altra coltivazione molto importante per i lizzolesi era quella del lino, della…
Altitudine media: 1’517 m

Caravaggio
L'altitudine rispetto al livello del mare varia di ben 31 metri passando dai 123 del confine nord-occidentale ai 92 di quello sud-orientale.
Altitudine media: 109 m