Mappe topografiche Udine
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Val Saisera
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Malborghetto Valbruna
Questo fondovalle piatto permette il raggiungimento di temperature molto basse specie d'inverno nonostante l'altitudine non particolarmente elevata (950–1000 m): infatti secondo fonti non ufficiali la temperatura minima sarebbe scesa fino a -40 °C. Quello che è certo è che la zona sicuramente ha superato…
Altitudine media: 1’242 m

Pulfero
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine
Il comune ha una superficie di 48,03 km² ed una altitudine che varia dai 157 m s.l.m. del fondovalle ai 1641 metri del monte Matajur.
Altitudine media: 628 m

Taipana
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine
Nei pressi, un sasso reca, secondo la leggenda, l'impronta del piede della Madonna. La leggenda narra che i pastori di Monteaperta erano presenti in quella posizione intorno al 1241, l'apparizione della Vergine Maria che ha lasciato una testimonianza della sua impronta ordinò la costruzione della Chiesa della…
Altitudine media: 766 m

Merso di Sopra
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > San Leonardo > San Leonardo
Altitudine media: 304 m

Monteaperta
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Taipana
Sorge a 659 m s.l.m., tra i rilievi delle Prealpi Giulie, nel bacino del rio di Monteaperta e del torrente Cornappo. La frazione si estende per oltre 2 km di lunghezza, tra 500 e 659 metri, in posizione panoramica ai piedi del Gran Monte, una grande catena montuosa situata tra i torrenti del Cornappo, del…
Altitudine media: 777 m

Ragogna
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine
In campagna ed in collina, l'altitudine è compresa tra i 170 m ed i 210 m sul livello del mare, per salire fino a 512 m sul crinale del Monte di Ragogna, un rilievo autonomo che caratterizza l'intero territorio. L'alveo del Tagliamento scorre più in basso fino a 120 m sul livello del mare, determinando un…
Altitudine media: 191 m

Aclete
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Tarvisio > Fusine in Valromana
Altitudine media: 978 m

Socchieve
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine
Situato nell'alta Val Tagliamento, a ovest della confluenza del torrente Degano nel Tagliamento (Val Degano), a nord della catena Valcalda-Verzegnis delle Prealpi Carniche e a sud delle Alpi Tolmezzine Occidentali (Alpi Carniche), il comune, oltre al centro omonimo e alla sede comunale, conta 7 frazioni poste…
Altitudine media: 992 m

Magnano in Riviera
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine
Fino al 1818 il Capoluogo era Magnano e Billerio ne era una frazione. Nel decennio 1818-1828 la situazione si rovesciò, con il Comune denominato Billerio mentre Magnano veniva declassata a frazione dello stesso. Con decreto del Viceré del Regno Lombardo Veneto n. 3261 del 15 aprile 1828 (e successiva…
Altitudine media: 227 m