Mappe topografiche Liguria
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Santo Stefano d'Aveto
La Liguria viene spesso accostata al clima mite mediterraneo delle sue coste, caratterizzato da inverni miti ed estati calde, ma non appena ci si addentra nell'entroterra la situazione cambia radicalmente. Grazie alla sua altitudine, Santo Stefano d'Aveto gode di un clima prettamente appenninico, con estati…
Altitudine media: 1’166 m

Trucco
Italia > Liguria > Imperia > Ventimiglia
La prima menzione del centro è del 1655, ma il nome definitivo si attesta solo nel 1861, quando nella Carta topografica del Regno Sardo viene segnalata con il toponimo attuale. Nel catasto del 1655, invece, si registra l'esistenza di «una terra detta il Truco».
Altitudine media: 263 m

Mallare
Il comune è situato nell'alta val Bormida alla confluenza dei torrenti Biterno e Cravarezza, questi ultimi immissari del torrente Bormida di Mallare, nei pressi del monte Alto (954 m); altri torrenti e corsi d'acqua del territorio mallarese sono il Merlino e il rio Fobè. Il territorio comunale è compreso…
Altitudine media: 608 m

Avegno
Ubicata a 300 m di altitudine comprende i quartieri di Posato, Maggiolo, Ponte di Salto e Chiesa; la frazione, distante dal capoluogo comunale di Molino Nuovo circa 2 km, è raggiungibile dalla strada provinciale 333 di Uscio. Il nome deriverebbe dalla parola latina Saltus, toponimo genericamente usato per…
Altitudine media: 327 m

Begato
Italia > Liguria > Genova > Genova
La strada (inizialmente chiamata “Camblasia”, e in seguito, con l'annessione della Repubblica Ligure napoleonica allo stato sabaudo nel 1814, "Strada Reale" e poi "Via Nazionale") fu ammodernata intorno al 1820 ed è ancora oggi il principale asse viario urbano della valle. La strada lasciandosi alle…
Altitudine media: 246 m

Pentema
Italia > Liguria > Genova > Torriglia
Péntema è una frazione del comune di Torriglia, nella Città metropolitana di Genova. Si trova nella val Pentemina, disposta sui fianchi del monte Prelà a 839 m di altitudine e a 10 km dal capoluogo. Nonostante la relativa vicinanza a Genova (circa 45 km), Pentema è vissuta sino a pochi decenni fa in quasi…
Altitudine media: 947 m

Triora
Italia > Liguria > Provincia di Imperia
Grazie all'altitudine e alla relativa distanza dalla costa, Triora ha un clima prevalentemente montano, con escursioni diurne accentuate. Il freddo invernale, comunque, non è mai eccessivo, soprattutto perché il borgo, esposto a mezzogiorno e in pendio, risente del buon soleggiamento diurno e non subisce…
Altitudine media: 1’149 m

Castelnuovo Magra
L'altitudine massima del territorio è di 698 m s.l.m. presso la zona a nord, ai confini con Fosdinovo e quindi con la Toscana, dove è ubicata la frazione di Vallecchia. Il centro storico e le frazioni-località di Marciano e Colombiera si trovano nella zona più centrale, in posizione collinare e…
Altitudine media: 116 m

Arenzano
La maggior parte del territorio comunale, interamente compreso nel Parco naturale regionale del Beigua, è per i 2/3 di tipo montuoso con un'estensione territoriale che partendo dalla costa si dirama verso il crinale del massiccio del monte Beigua oltre i 1.000 m di altitudine; la massima altitudine dei 1.183…
Altitudine media: 335 m

San Bernardino
Italia > Liguria > La Spezia > Corniglia
Situato all'interno del Parco Nazionale delle Cinque Terre, ad un'altitudine di circa 385 metri sul livello del mare, il paese fa parte di quella che viene chiamata la "strada dei Santuari". Meta di numerosi visitatori in quanto offre tra le altre cose ristoro e posti letti sia convenzionati che privati.
Altitudine media: 272 m

Lago delle Lame
Italia > Liguria > Genova > Rezzoaglio > Lago delle Lame
Il lago si trova a 1048 metri di altitudine sul livello del mare, si estende per circa 3600 m² ed è profondo al centro circa 8 m.
Altitudine media: 1’099 m

Cairo Montenotte
Italia > Liguria > Cairo Montenotte
Il territorio dell'agglomerato urbano, che si estende nella piana di fondovalle lungo la riva sinistra della Bormida di Spigno, ha un'altezza media di circa 340 m s.l.m., mentre le cime più elevate superano di poco gli 800 metri di altitudine. Il Bric del Tesoro con i suoi 860 metri è la cima più elevata…
Altitudine media: 490 m

Olivetta San Michele
Italia > Liguria > Imperia > Fanghetto
Il paese capoluogo di Olivetta è collocato nella valle del torrente Bevera, lungo un pendio collinare avente un'altitudine media di 292 metri sul livello del mare; il punto più in alto del territorio olivettese è posizionato alla vetta del monte Buletta (1328 m). Oltre al torrente Bevera, il comune è…
Altitudine media: 434 m

Montemarcello - Magra
Italia > Liguria > La Spezia > Arcola > Ponte di Arcola > Piano di Arcola
Altitudine media: 26 m

San Michele
Italia > Liguria > Imperia > Fanghetto
Il paese capoluogo di Olivetta è collocato nella valle del torrente Bevera, lungo un pendio collinare avente un'altitudine media di 292 metri sul livello del mare; il punto più in alto del territorio olivettese è posizionato alla vetta del monte Buletta (1328 m). Oltre al torrente Bevera, il comune è…
Altitudine media: 366 m

Camogli
Il toponimo Camogli è sicuramente di origine antica, ma dall'etimologia incerta e diverse sono le correnti di pensiero sul significato della parola stessa. Numerosi studiosi fanno derivare il vocabolo da Camulo o Camulio, nome attribuito alla divinità Marte dai Sabini ed Etruschi, oppure da Camolio,…
Altitudine media: 123 m