Geolocalizza

Mappe topografiche Basilicata

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Marsico Nuovo

Italia > Basilicata > Potenza

Essendo i punti più alti del comune ad altitudine maggiore di 1000 m, comprende altopiani dell'area appenninica, posti al di sopra del Monte Lama a nord-est del paese, interessanti per il turismo invernale. Come località Piana del Lago, che ospita un invaso naturale (1290 m²) e Fontana delle Brecce, radura…

Altitudine media: 1’017 m

Monte Volturino

Italia > Basilicata > Potenza > Marsicovetere

Il Monte Volturino - il cui nome deriva dal latino vultur (avvoltoio) - è una cima situata al centro dell'Appennino lucano che s'innalza sino a toccare i 1.836 metri d'altitudine s.l.m. al centro di un vasto ed articolato gruppo montuoso, di cui costituisce la terza vetta più elevata della Basilicata. La…

Altitudine media: 1’464 m

Marsicovetere

Italia > Basilicata > Potenza

La stazione meteorologica più affine per altitudine e vicinanza è quella di Stigliano. Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,4 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +22,2 °C.

Altitudine media: 930 m

Savoia di Lucania

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 719 m

Corleto Perticara

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 896 m

Armento

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 692 m

San Severino Lucano

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 938 m

Policoro

Italia > Basilicata > Matera

Altitudine media: 20 m

Satriano di Lucania

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 737 m

San Paolo Albanese

Italia > Basilicata > Potenza

È situato ad un'altitudine di 843 metri s.l.m sul declivio del Monte Carnara (1.284 m s.l.m.). Nato da coloni albanesi nel XVI secolo, per scampare alla dominazione turca in Albania, difende il patrimonio linguistico d'appartenenza, l'arbëresh, e quello religioso, il rito bizantino, degli antenati.

Altitudine media: 780 m

Matera

Italia > Basilicata > Matera

Altitudine media: 295 m

Rionero in Vulture

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 594 m

Barile

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 598 m

Oliveto Lucano

Italia > Basilicata > Matera

Altitudine media: 638 m

Montalbano Jonico

Italia > Basilicata > Matera

Altitudine media: 116 m

Castrocucco

Italia > Basilicata > Potenza > Maratea

Altitudine media: 165 m

Vento Mare

Italia > Basilicata > Matera > Montalbano Jonico

Altitudine media: 184 m

Senise

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 378 m

Fiume Ofanto

Italia > Basilicata

Altitudine media: 380 m

Potenza

Italia > Basilicata

Altitudine media: 522 m

Genzano di Lucania

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 435 m

Venosa

Italia > Basilicata > Potenza

Venosa è sita nel nord-est della Basilicata su un altopiano compreso tra due valli ed è circondata da una rigogliosa vegetazione e da numerose alture. L'escursione altimetrica del territorio venosino varia dai 177 m s.l.m. agli 813 m s.l.m., gran parte del centro cittadino però sorge a una quota variabile…

Altitudine media: 343 m

Avigliano

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 790 m

Paterno

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 897 m

Lavello

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 235 m

Braida

Italia > Basilicata > Potenza > Bella

Altitudine media: 796 m

Chiaromonte

Italia > Basilicata > Potenza

Sorge a 794 m di altitudine s.l.m. su uno sperone roccioso dominante la valle del fiume Sinni (a sud) e la valle del torrente Serrapotamo, suo affluente (a nord), all'interno del parco nazionale del Pollino, nella parte meridionale della provincia, al confine con la parte settentrionale della provincia di…

Altitudine media: 797 m

Acqua Bianca

Italia > Basilicata > Potenza > Ruoti

Altitudine media: 865 m

Cerri

Italia > Basilicata > Potenza > Latronico

Altitudine media: 820 m

Tursi

Italia > Basilicata > Matera

Il territorio tursitano, di prevalenza collinare, confina a nord col fiume Agri e con il comune di Montalbano Jonico, a est con il comune di Policoro, a sud con il fiume Sinni e i territori di Rotondella, mentre a ovest con i territori di Sant'Arcangelo, Colobraro e Stigliano. Il settore urbano presenta…

Altitudine media: 236 m

Castelgrande

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 949 m

Montemurro

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 818 m

Castelmezzano

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 757 m

Sasso di Castalda

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 986 m

Rotonda

Italia > Basilicata > Potenza

Rotonda è situata ad un'altitudine di 580 m s.l.m. all'estremità meridionale della provincia di Potenza, al confine con la Calabria. Confina a nord e ad est con il comune di Viggianello, a sud con Morano Calabro (CS) e Mormanno (CS), e ad ovest con Laino Castello (CS) e Laino Borgo (CS). Si trova nel cuore…

Altitudine media: 741 m

Montemilone

Italia > Basilicata > Potenza

Comunemente chiamato anche santuario della Madonna del Bosco, si può annoverare tra i primi santuari sorti in Basilicata. La piccola chiesa in stile romanico, con l'annesso eremo dei frati, sorge sulle pendici di una collina, fra rigogliosi boschi di querce: giungendo dalla strada il santuario domina la valle…

Altitudine media: 312 m

Castelsaraceno

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 1’104 m

San Giorgio di Melfi

Italia > Basilicata > Potenza > Melfi

Altitudine media: 557 m

Pietrapertosa

Italia > Basilicata > Potenza

Pietrapertosa è un comune italiano di 924 abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Posto all'altitudine media di 1088 m s.l.m., è il comune più alto della regione.

Altitudine media: 849 m

Albano di Lucania

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 674 m

Campomaggiore

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 528 m

Tramutola

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 718 m

Picerno

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 752 m

Difesa San Biagio

Italia > Basilicata > Matera > Montescaglioso

Altitudine media: 144 m

Montescaglioso

Italia > Basilicata > Matera

La città sorge su un rilievo collinare a 352 m s.l.m. nell'estrema parte centro-orientale della provincia al confine con la parte sud-occidentale della città metropolitana di Bari e la parte nord-occidentale della provincia di Taranto e si estende per 176 km². Confina a nord-est con Matera (18 km), a est…

Altitudine media: 138 m

Lauria

Italia > Basilicata > Lauria

Altitudine media: 826 m

Gallitello

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 730 m

Viggiano

Italia > Basilicata > Potenza

Viggiano, unico centro abitato del comune, è sito lungo i fianchi scoscesi di due speroni rocciosi di forma grossomodo circolare che insieme costituiscono la sommità di un contrafforte posto sul crinale occidentale del monte Sant'Enoc. Lungo il versante settentrionale di quello maggiore e più orientale…

Altitudine media: 965 m

Pignola

Italia > Basilicata > Pignola

Pignola è un comune italiano della provincia di Potenza in Basilicata. Confina ad est con Anzi, a sud-ovest con Abriola, ad ovest con Tito ed a nord con Potenza. Il territorio pignolese si estende per 55,51 km² ed ha un’altitudine che va dai 700 m di Pantano-Petrucco ai 927 del centro abitato, fino ai 1476…

Altitudine media: 927 m

Monte Cavallo

Italia > Basilicata > Marsico Nuovo

Altitudine media: 1’147 m

Viggianello

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 902 m

Maratea

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 284 m

Francavilla in Sinni

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 771 m

Rotondella

Italia > Basilicata > Matera > Rotondella

Altitudine media: 229 m

Moliterno

Italia > Basilicata > Moliterno

Altitudine media: 954 m

Grumento Nova

Italia > Basilicata > Grumento Nova

Altitudine media: 695 m

Pomarico

Italia > Basilicata > Pomarico

Altitudine media: 187 m

Trivigno

Italia > Basilicata > Trivigno

Altitudine media: 726 m

Laurenzana

Italia > Basilicata > Potenza

Altitudine media: 942 m

Ginestra

Italia > Basilicata > Ginestra

Altitudine media: 574 m

Pescopagano

Italia > Basilicata > Pescopagano

Per la sua altitudine, Pescopagano ha un clima piuttosto rigido d'inverno (non mancano mai le nevicate) e delle estati fresche ma soleggiate.

Altitudine media: 749 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •