Geolocalizza
Grazie per il supporto a questo sito ❤️
Fai una donazione

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Campania

Italia

L'Irpinia corrisponde a grandi linee all'attuale provincia di Avellino; confina a nord-ovest con il Sannio, a sud-ovest con l'Agro nolano e l'Agro nocerino sarnese, a sud-est con la Lucania e a nord-est con la Daunia. In epoca preromana vi risiedeva l'antica tribù sannitica degli Irpini. Il territorio è…

Altitudine media: 323 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Abruzzo

Italia

Il clima abruzzese è fortemente condizionato dalla presenza del Massiccio montuoso Appenninico-Centrale, che divide nettamente il clima della fascia costiera e delle colline sub-appenniniche da quello delle fasce montane interne più elevate: mentre le zone costiere presentano un clima di tipo mediterraneo…

Altitudine media: 658 m

Friuli-Venezia Giulia

Italia

Altitudine media: 588 m

Torricella Sicura

Italia > Abruzzo > Teramo

Altitudine media: 583 m

Livorno

Italia > Toscana

Altitudine media: 61 m

Muabi

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’623 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Marche

Italia

Altitudine media: 337 m

Valle d'Aosta

Italia

Altitudine media: 2’080 m

Lazio

Italia

Altitudine media: 335 m

Trento

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Quello meno popolato è Sardagna (1 106 abitanti). La maggioranza di essi è distribuita sul fondovalle dell'Adige o sulle colline a est della città, mentre il paesino di Sardagna è situato ad ovest su un piano roccioso a 560 metri di altitudine ed è collegato al fondovalle anche da una piccola funivia; i…

Altitudine media: 786 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Sardegna

Italia > Sardegna > Austis

Altitudine media: 115 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1’533 m

Osini

Italia > Sardegna > Nuoro

Altitudine media: 457 m

Tizzano

Italia > Abruzzo > Teramo > Piano Grande

Altitudine media: 475 m

Camaldoli

Italia > Campania > Salerno > Campagna

Si sviluppa a 355 metri di altitudine, in zona collinare fra le propaggini meridionali del Monte Nero, il fiume Sele e il fiume Trigento. È attraversata dalla Strada statale 91 della Valle del Sele e dalla SP153.

Altitudine media: 364 m

Sant'Anna

Italia > Lazio > Roma > Valmontone > Villaggio Rinascita

Altitudine media: 283 m

Valley of Fire State Park

Stati Uniti d'America > Nevada > Clark County

La Valle del Fuoco si trova a circa 80 km a nord-est di Las Vegas, a un'altitudine compresa tra i 402 e i 917 m s.l.m. Si trova in un bacino di 6,4 per 9,7 km.

Altitudine media: 626 m

Clark County

Stati Uniti d'America > Nevada

Altitudine media: 968 m

Pianura Padana

Italia

La Pianura Padana comprende tre zone con differenti caratteristiche: l'alta pianura, la bassa pianura e le risorgive. Gli aggettivi "alta" e "bassa" si riferiscono all'altitudine e non alla latitudine.

Altitudine media: 500 m

Vicenza

Italia > Veneto

Il territorio della provincia di Vicenza presenta due zone particolarmente versate nella produzione del vino: l'area circostante Breganze e quella vicina a Gambellara. Si tratta di due zone collinari: Gambellara sorge allo sbocco della valle del Chiampo nella parte più meridionale dei Monti Lessini ed è…

Altitudine media: 455 m

Muebah

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’522 m

Nkack

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’484 m

Pogno

Italia > Piemonte > Novara

Altitudine media: 528 m

Mantova

Italia > Lombardia > Mantova

Altitudine media: 22 m

Parma

Italia > Emilia-Romagna > Parma

Altitudine media: 85 m

Veneto

Italia

Altitudine media: 587 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1’082 m

Rimini

Italia > Emilia-Romagna

Altitudine media: 159 m

Treviso

Italia > Veneto

Altitudine media: 246 m

Salerno

Italia > Campania > Salerno

La conformazione orografica del territorio fa sì che la città sia spesso interessata dai venti. Le correnti provenienti da sud sud-ovest si scontrano con la barriera naturale dei monti Lattari che le convoglia nella valle dell'Irno; viceversa le correnti provenienti da nord si incanalano nella valle…

Altitudine media: 161 m

Villa Tofo

Italia > Abruzzo > Teramo > Piano Grande

Altitudine media: 464 m

Ospedaletto

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Gemona del Friuli

Situato vicino all'estremità settentrionale della pianura friulana, ad una altitudine di 208 m s.l.m., il paese si sviluppa ai piedi di dolci colline poco elevate (Monte Cumieli 571 m s.l.m.) - che sono la propaggine ovest della catena montuosa sovrastante. Il suo territorio è delimitato dagli enormi conoidi…

Altitudine media: 278 m

Cenova

Italia > Liguria > Imperia

Altitudine media: 600 m

Monte Campeon

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Montenars

Altitudine media: 490 m

San Francesco al Campo

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 318 m

Peralba

Spagna > Galizia > Pontevedra > Pontevedra

Altitudine media: 221 m

Tuvio

Italia > Liguria > Genova > Genova

Altitudine media: 396 m

Mezzolombardo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 581 m

Bergamo

Italia > Lombardia

Altitudine media: 697 m

Mar Mediterraneo

Per quanto riguarda la topografia del fondale il Mediterraneo è diviso in due parti principali.

Altitudine media: 0 m

Pistoia

Italia > Toscana

Altitudine media: 530 m

Mare Adriatico

Altitudine media: 250 m

Firenze

Italia > Toscana > Firenze

Altitudine media: 142 m

Colli Berici

Italia > Veneto > Vicenza

La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi…

Altitudine media: 84 m

Umbria

Italia

Il clima della regione è molto vario a causa delle differenze di altitudine. In pianura e in collina è di tipo sublitoraneo o temperato mediterraneo d'altitudine, con siccità estiva, mentre nelle zone di montagna è di tipo temperato subcontinentale e, sulle quote più elevate, temperato fresco, con…

Altitudine media: 521 m

Svizzera

A nord delle Alpi e delle Prealpi (quando si raggiunge un'altitudine inferiore ai 1500 m) si estende l'Altipiano, delimitato a nord-ovest dai rilievi del Giura, a nord-est dal Lago di Costanza e a sud-ovest dal Lago Lemano. La regione ha un'altitudine compresa fra i 400 e i 600 metri ed è interrotta da…

Altitudine media: 1’016 m

Monte Ercole

Italia > Lazio > Roma > Cerveteri

Altitudine media: 183 m

Piasco

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 591 m

Mursecco

Italia > Piemonte > Cuneo > Garessio

Altitudine media: 770 m

Oro

Italia > Umbria > Perugia > Piegaro

Altitudine media: 312 m

Mantignano

Italia > Toscana > Firenze > Firenze

Altitudine media: 39 m

Morra del Villar

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 608 m

Caprauna

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 1’227 m

Collebrincioni

Italia > L'Aquila > L'Aquila

Collebrincioni è una frazione della città dell'Aquila, ubicato ad un'altitudine di circa 1 125 metri, sotto il massiccio del Gran Sasso, a circa 5 km dal capoluogo.

Altitudine media: 1’115 m

Rapino

Italia > Chieti

Altitudine media: 573 m

Vararo

Italia > Lombardia > Varese > Cittiglio

Altitudine media: 601 m

Poirino

Italia > Piemonte > Torino

Il margine settentrionale, corrispondente al raccordo con la collina di Torino, è evidenziato da un graduale aumento dell'acclività della superficie topografica. Il margine sud-orientale, corrisponde anch'esso ad un aumento dell'inclinazione, meno forte ma più pronunciato; a loro volta questi rilievi…

Altitudine media: 259 m

Osoppo

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine

Altitudine media: 215 m

Tollegno

Italia > Piemonte > Biella

Altitudine media: 585 m

Italia

Italia

Il suolo italiano, fortemente antropizzato, ha varie caratteristiche (vulcanico, endolagunare, calcareo ecc.); le zone collinari sono prevalenti rispetto alle zone montuose e a quelle pianeggianti, l'altitudine media del territorio è di circa 337 m s.l.m.

Altitudine media: 335 m

Onore

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 853 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Puglia

Italia

Altitudine media: 167 m

Cuneo

Italia > Piemonte

Altitudine media: 1’021 m

Varese

Italia > Lombardia

Altitudine media: 521 m

Liguria

Italia

La regione è compresa tra le Alpi Liguri e l'Appennino Ligure a nord e il Mar Ligure a sud, con una catena ininterrotta che costituisce una vera e propria dorsale che si presenta continua nel suo sviluppo (orientato secondo due assi: SW/NE e NW/SE che si incontrano alcuni chilometri a ovest del centro di…

Altitudine media: 261 m

Stati Uniti d'America

Altitudine media: 309 m

Ticino

Svizzera

Altitudine media: 1’389 m

Candoglia

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 465 m

Cariola

Italia > Lombardia > Lecco > Laghetto

Altitudine media: 451 m

Uria

Italia > Calabria > Catanzaro > Sellia Marina

Altitudine media: 82 m

Punta Jolanda

Italia > Valle d'Aosta > Gressoney-La-Trinité

Altitudine media: 2’075 m

San Luigi

Italia > Lazio > Rieti > Poggio Mirteto

Altitudine media: 156 m

Castino

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 428 m

Mel

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 598 m

Faenza

Italia > Emilia-Romagna > Ravenna

La città è situata nell'area pedemontana a confine tra la Pianura Padana le prime colline dell'Appennino faentino. L'altitudine ufficiale è 35 metri sul livello del mare, mentre per il territorio comunale si va da un minimo di 13 a un massimo di 220 metri s.l.m..

Altitudine media: 54 m

Mombaruzzo

Italia > Piemonte > Asti

Altitudine media: 193 m

Appennini

Italia > Abruzzo > L'Aquila > L'Aquila

L'Appennino lucano si distende ad arco dalla sella di Conza al passo dello Scalone – 744 metri. La vetta più alta è costituita dalla Serra Dolcedorme, nel Massiccio del Pollino, con i suoi 2267 metri di altitudine.

Altitudine media: 1’735 m

Palermo

Italia > Sicilia > Palermo

Temperature minime negative ogni tanto sono registrate nelle zone periferiche pedemontane. Sono, invece, un fenomeno quasi sconosciuto in pieno centro cittadino, la zona più calda della città, in cui solo la stazione meteo dell'Osservatorio astronomico (situata a 75 metri di altitudine) ha registrato minime…

Altitudine media: 162 m

Ferrara

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Altitudine media: 7 m

Piacenza

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza

Piacenza è situata nella pianura Padana a un'altitudine di 61 m s.l.m. È posta sulla riva destra del Po, tra le foci del fiume Trebbia a ovest e del torrente Nure a est. A una quindicina di chilometri in direzione sud compaiono i declivi dei colli piacentini, prime propaggini dell'Appennino ligure. La…

Altitudine media: 60 m

Ucraina

Altitudine media: 183 m

Germania

Altitudine media: 237 m

Tres Ríos

Costa Rica > Cantón de La Unión

Altitudine media: 1’358 m

Bivongi

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 541 m

Cedegolo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 926 m