Geolocalizza

Mappa topografica Ticino

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Ticino, altitudine, rilievo.

Luogo: Ticino, Svizzera (45.81797 8.38204 46.63249 9.15970)

Altitudine media: 1’389 m

Altitudine minima: 187 m

Altitudine massima: 3’546 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Tremona

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio > Mendrisio

Altitudine media: 487 m

Lucerna

Svizzera > Lucerna

Altitudine media: 630 m

Valle Leventina

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina

Altitudine media: 1’723 m

Bedano

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 539 m

Distretto di Mendrisio

Svizzera > Ticino

Altitudine media: 598 m

Ambrì

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina

Altitudine media: 1’459 m

Realp

Svizzera > Uri > Korporation Ursern

Altitudine media: 2’282 m

Davos

Svizzera > Grigioni > Prättigau/Davos

Altitudine media: 2’142 m

Gordemo

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Altitudine media: 516 m

Ronco

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Val Mara > Rovio

Altitudine media: 605 m

Valle

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina > Airolo

Altitudine media: 1’529 m

Uri

Svizzera

Altitudine media: 1’886 m

Silvaplana

Svizzera > Grigioni > Maloja

Altitudine media: 2’331 m

Pontegana

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio > Balerna

Altitudine media: 347 m

Monteceneri

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 832 m

Burgdorf

Svizzera > Berna > Verwaltungskreis Emmental

Altitudine media: 596 m

Giura

Svizzera

Altitudine media: 675 m

Hérémence

Svizzera > Vallese > Hérens

Altitudine media: 2’329 m

Gruyères

Svizzera > Friburgo > District de la Gruyère

Gruyères è collocata a un'altitudine di 810 m s.l.m. su di uno sperone roccioso a dominare panoramicamente la valle del fiume Sarina.

Altitudine media: 1’134 m

Pizzo Bernina

Svizzera > Grigioni > Maloja > Pontresina

Altitudine media: 3’362 m

Centovalli

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Altitudine media: 947 m

Susten

Svizzera > Vallese > Leuk

Altitudine media: 832 m

Mergoscia

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Altitudine media: 928 m

Moleno

Svizzera > Ticino > Distretto di Bellinzona > Bellinzona

Altitudine media: 606 m

Azmoos

Svizzera > San Gallo > Wahlkreis Werdenberg > Wartau

Altitudine media: 674 m

Brusio

Svizzera > Grigioni > Bernina

Altitudine media: 1’704 m

Gnosca

Svizzera > Ticino > Distretto di Bellinzona > Bellinzona

Altitudine media: 544 m

Preonzo

Svizzera > Ticino > Distretto di Bellinzona > Bellinzona

La località si trova circa 7 km a nord di Bellinzona e 11 km a sud di Biasca, sulla sponda destra del fiume Ticino in valle Riviera a un'altitudine di 250 m s.l.m.

Altitudine media: 567 m

Caneggio

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio > Breggia

Altitudine media: 711 m

Cagiallo

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 653 m

Carena

Svizzera > Ticino > Distretto di Bellinzona > Bellinzona

Altitudine media: 1’272 m

Neuchâtel

Svizzera > Neuchâtel

Altitudine media: 722 m

Foppa

Svizzera > Ticino > Distretto di Blenio

Altitudine media: 1’673 m

Cugnasco

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Altitudine media: 493 m

Sciaffusa

Svizzera

Altitudine media: 510 m

Brissago

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Altitudine media: 588 m

Soazza

Svizzera > Grigioni > Moësa

Altitudine media: 1’685 m

Camedo

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno > Centovalli

Altitudine media: 888 m

Lavizzara

Svizzera > Ticino > Distretto di Vallemaggia

Altitudine media: 1’839 m

Saas-Grund

Svizzera > Vallese > Visp

Altitudine media: 2’317 m

Prugiasco

Svizzera > Ticino > Distretto di Blenio

Altitudine media: 925 m

Goms

Svizzera > Vallese

Altitudine media: 2’293 m

Cadempino

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 377 m

Ginevra

Svizzera > Ginevra

Nella baia di Ginevra sono visibili le pierres du Niton, due rocce che emergono dal lago e risalgono all'ultima glaciazione. Si tratta di due massi erratici e molto stabili; proprio per questo uno dei due fu scelto dal generale Guillaume-Henri Dufour come punto di riferimento per l'altezza media del lago,…

Altitudine media: 404 m

Negrentino

Svizzera > Ticino > Distretto di Blenio > Castro

Altitudine media: 859 m

Vallese

Svizzera

La maggior parte delle stazioni è situata a più di 1 500 metri d'altitudine e 9 comprensori sciistici si trovano al di sopra dei 3000 metri.

Altitudine media: 1’728 m

Haldenstein

Svizzera > Grigioni > Plessur > Coira

Altitudine media: 826 m

Certara

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Lugano

Altitudine media: 1’237 m

Manno

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 419 m

Lugano

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Nona città svizzera per popolazione, principale centro urbano cantonale e della Svizzera italiana con 151 522 abitanti nel suo hinterland, si estende dalle pendici del San Salvatore al Monte Brè fino all'alta Val Colla; su circa 75,8 km² di superficie a un'altitudine che varia dai 272 m s.l.m. sulla riva…

Altitudine media: 789 m

Bosco

Svizzera > Ticino > Distretto di Vallemaggia

Altitudine media: 1’962 m

Grossbasel

Svizzera > Basilea Città > Basilea

Altitudine media: 288 m

Isleten

Svizzera > Uri

Altitudine media: 620 m

Aranno

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 713 m

Iragna

Svizzera > Ticino > Distretto di Riviera > Riviera

Altitudine media: 708 m

Valle Maggia

Svizzera > Ticino > Distretto di Vallemaggia > Maggia

Altitudine media: 1’256 m

Braggio

Svizzera > Grigioni > Moësa > Calanca > Arvigo

Altitudine media: 1’521 m

Bodio

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina

Altitudine media: 935 m

Zermatt

Svizzera > Vallese > Visp

Altitudine media: 2’921 m

Balsthal

Svizzera > Soletta > Amtei Thal-Gäu

Altitudine media: 680 m

Canobbio

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 450 m

Brugnasco

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina > Airolo

Altitudine media: 1’518 m

Villars-sur-Ollon

Svizzera > Vaud > District d'Aigle

Altitudine media: 1’293 m

Bellinzona

Svizzera > Ticino > Distretto di Bellinzona

Altitudine media: 1’083 m

Le Sépey

Svizzera > Vaud > Le Sépey

Altitudine media: 1’274 m

Anzano

Svizzera > Ticino > Distretto di Blenio > Serravalle

Altitudine media: 1’606 m

Stans

Svizzera > Nidvaldo

La superficie del territorio comunale è di 11,09 km²; gran parte del territorio è agricolo (4,35 km²), mentre poco più di un terzo (3,95 km²) è boschivo. Della superficie rimanente, 2,36 km² è costituito da insediamenti e 0,3 km² è improduttivo (montagne, fiumi o ghiacciai). Il punto più alto…

Altitudine media: 658 m

Matro

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina > Faido

Altitudine media: 1’751 m

Poschiavo

Svizzera > Grigioni > Bernina

Altitudine media: 2’313 m

Daillens

Svizzera > Vaud > District du Gros-de-Vaud

Altitudine media: 517 m

Nanin

Svizzera > Grigioni > Moësa > Pian San Giacomo

Altitudine media: 1’262 m

Mezzovico-Vira

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 842 m

Cevio

Svizzera > Ticino > Distretto di Vallemaggia

Altitudine media: 1’781 m

Pianrestello

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno > Cugnasco

Altitudine media: 582 m

Gambarogno

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Insieme a tutti gli altri comuni in riva del Lago Maggiore, è il comune situato alla minore altitudine del Canton Ticino e di tutta la Svizzera.

Altitudine media: 711 m

Bedretto

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina

Altitudine media: 2’247 m

Jonschwil

Svizzera > San Gallo > Wahlkreis Wil

Altitudine media: 610 m

Pazzallo

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Lugano

Altitudine media: 366 m

Ghiacciaio dell'Aletsch

Svizzera > Vallese > Goms > Fieschertal

Altitudine media: 2’532 m

Carona

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Lugano

Altitudine media: 427 m

Grabs

Svizzera > San Gallo > Wahlkreis Werdenberg

Altitudine media: 916 m

San Gallo

Svizzera > San Gallo > Wahlkreis St. Gallen

Situato ad un'altitudine di circa 700 m s.l.m. sulle rive del fiume Steinach che sfocia nel poco distante Lago di Costanza, il centro abitato si sviluppa nella vallata compresa fra due sistemi collinari, il Rosenberg a nord e il Freudenberg a sud. La vallata è delimitata a sud-ovest dalla stretta gola del…

Altitudine media: 740 m

Soletta

Svizzera > Soletta > Amtei Solothurn-Lebern

Altitudine media: 449 m

Agno

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 418 m

Acquarossa

Svizzera > Ticino > Distretto di Blenio

Altitudine media: 1’498 m

Cima Colletta

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Miglieglia

Altitudine media: 1’049 m

Roveredo

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Cagiallo

Altitudine media: 769 m

Melano

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Val Mara

Altitudine media: 544 m

Zugo

Svizzera

Altitudine media: 664 m