Geolocalizza

Mappa topografica Colli Berici

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Colli Berici

La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi più importanti per lo sviluppo della vite e la maturazione dei grappoli.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Colli Berici, altitudine, rilievo.

Luogo: Colli Berici, Vicenza, Veneto, Italia (45.33283 11.38806 45.51632 11.60683)

Altitudine media: 84 m

Altitudine minima: 10 m

Altitudine massima: 436 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Asiago

Italia > Veneto > Vicenza

Asiago si trova su un altopiano a un'altitudine media di 1.000 m s.l.m., nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza al confine con la Provincia di Trento. È circondata a nord da una catena montuosa con rilievi che superano i 2.000 metri di altezza (massima elevazione in Cima XII) e a sud da…

Altitudine media: 1’314 m

Pozzacchi

Italia > Veneto > Vicenza > Valli del Pasubio

Altitudine media: 539 m

Sarcedo

Italia > Veneto > Vicenza

L'altitudine oscilla fra gli 80 e i 203 m.s.m. I punti più alti sono Cima Costa, Cima Colombara e Monte Canaglia. Il capoluogo sorge a 156 m.s.l. in una posizione amena e dal panorama vastissimo che spazia dal Monte Grappa all'Altopiano dei Sette Comuni, dal Monte Summano al Novegno, al Pasubio, dalle Piccole…

Altitudine media: 109 m

Caltrano

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 846 m

Peralto

Italia > Veneto > Vicenza > Arsiero

Altitudine media: 660 m

Villaga

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 90 m

Sette

Italia > Veneto > Vicenza > San Vito di Leguzzano

Altitudine media: 234 m

Crespadoro

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 781 m

Altissimo

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 603 m

Contrà Ciscati

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 885 m

Lastebasse

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 1’258 m

San Pietro Mussolino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 435 m

Castegnero

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 98 m

Muzzolon

Italia > Veneto > Vicenza > Cornedo Vicentino

Altitudine media: 391 m

Marano Vicentino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 142 m

Cismon del Grappa

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 622 m

Grancona

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 131 m

Foza

Italia > Veneto > Vicenza

Il paese si trova a un'altitudine di 1.083 m s.l.m., è il secondo capoluogo comunale più alto della provincia dopo il vicino paese di Gallio (1.093 m s.l.m.).

Altitudine media: 1’134 m

Tezze sul Brenta

Italia > Veneto > Vicenza

Tezze sul Brenta si trova nel Nord-Est italiano, nel cuore del Veneto, al confine fra le province di Vicenza (in cui è ubicata) e Padova e, poco distante da quella di Treviso. Il territorio sul quale è situato il comune si estende per lo più ad est del fiume Brenta, nell'alta pianura veneta, ai piedi delle…

Altitudine media: 69 m

Contrà Ciscati

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 885 m

Nove

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 82 m

Montecchio Maggiore

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 103 m

Fusine

Italia > Veneto > Vicenza > Posina

Altitudine media: 739 m

Arsiero

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 897 m

Borgo Eger

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 156 m

Lamara

Italia > Veneto > Vicenza > Asiago

Altitudine media: 1’088 m

Castelvecchio

Italia > Veneto > Vicenza > Valdagno

Altitudine media: 628 m

Contrà Onfesa

Italia > Veneto > Vicenza > Lusiana

Altitudine media: 708 m

Tezetta

Italia > Veneto > Vicenza > Lusiana

Altitudine media: 832 m

Villaga

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 90 m

Pedemonte

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 1’084 m

Tezzetta

Italia > Veneto > Vicenza > Recoaro Terme

Altitudine media: 696 m

Gobbi Alti

Italia > Veneto > Vicenza > Cornedo Vicentino > Spagnago

Altitudine media: 380 m

Ulbe

Italia > Veneto > Vicenza > Recoaro Terme

Altitudine media: 766 m

Fecchiera

Italia > Veneto > Vicenza > Valli del Pasubio

Altitudine media: 774 m

Mussolente

Italia > Veneto > Vicenza

Mussolente (Musołente in lingua veneta) è un comune italiano di 7 578 abitanti situato in provincia di Vicenza in Veneto. Confinante con la provincia di Treviso, dista 43 km dal capoluogo. Il territorio del comune ha altitudine tra gli 85 e i 231 metri sul livello del mare e comprende la frazione Casoni.

Altitudine media: 122 m

Noventa Vicentina

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 14 m

Lugo di Vicenza

Italia > Veneto > Vicenza

Con un territorio variegato di cocuzzoli, valli e vallette presenta un aspetto collinare e montano, l'uno di natura prevalentemente vulcanica, l'altro calcareo-glaciale, separati fra loro lungo l'asse est-ovest dalle due profonde valli della Mare e della Mortisa. Le colline sono ancora oggi, in piccola parte,…

Altitudine media: 692 m

Barbarano Vicentino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 142 m

Longhi

Italia > Veneto > Vicenza > Pedemonte

Altitudine media: 897 m

Velo d'Astico

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 686 m

Vallonara

Italia > Veneto > Vicenza > Marostica

Altitudine media: 233 m

di Qua

Italia > Veneto > Vicenza > Enego

Altitudine media: 705 m

Monte Cengio

Italia > Veneto > Vicenza > Cogollo del Cengio

Altitudine media: 935 m

Tresché Conca

Italia > Veneto > Vicenza

È situata a 1 079 metri di altitudine s.l.m.

Altitudine media: 1’047 m

Primolano

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 582 m

Lusiana Conco

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 866 m

San Zeno

Italia > Veneto > Vicenza > Arzignano

Altitudine media: 251 m

San Pietro Vecchio

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 493 m

Ponte Posta

Italia > Veneto > Vicenza > Lastebasse

Altitudine media: 888 m

Cismon del Grappa

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 622 m

Chiuppano

Italia > Veneto > Vicenza

In un documento del 1510, fra le ville del vicariato di Thiene figura anche Chiuppano. Da un documento del primo decennio del XVII secolo, risulta che il comune di Chiuppano possedeva 238 campi, "in parte arativi, vegri, boschivi di bosco basso e montuosi". Nel 1631 e nel 1652 venne eseguito il rilievo…

Altitudine media: 293 m

Carrè

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 234 m

Monte Toraro

Italia > Veneto > Vicenza > Arsiero

Altitudine media: 1’640 m

Montegaldella

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 22 m

Passo Zovo

Italia > Veneto > Vicenza > Schio

Altitudine media: 580 m

Monte Magrè

Italia > Veneto > Vicenza > Schio

Altitudine media: 405 m

Valdagno

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 482 m

Quattro Venti

Italia > Veneto > Vicenza > Sandrigo

Altitudine media: 66 m

Enego

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 896 m

Rossano Veneto

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 76 m

Quinto Vicentino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 35 m

Tonezza del Cimone

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 830 m

Col del Rosso

Italia > Veneto > Vicenza > Asiago

Altitudine media: 1’123 m

San Pietro

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 832 m

C. Donatello

Italia > Veneto > Vicenza > Secula

Altitudine media: 38 m

Montebello Vicentino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 72 m

Conco

Italia > Veneto > Vicenza

Le principali frazioni di Conco erano: Fontanelle , località posta a circa 765 m di altitudine, suddivisa in diverse contrade. In prossimità dell'abitato di Fontanelle si trovano Tortima e alcune piccole contrade che sorgono lungo il crinale meridionale dell'Altopiano: da questa posizione si può godere di…

Altitudine media: 822 m

Posina

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 996 m

Bassano del Grappa

Italia > Veneto > Vicenza

Bassano del Grappa è situata nel Nord-est della penisola italiana, nel cuore della regione Veneto, al confine tra le province di Vicenza, Padova e Treviso. La città si trova ai piedi delle Prealpi Venete (Altopiano di Asiago e Monte Grappa), nel punto in cui il Brenta sbocca dal canale di Brenta. La scelta…

Altitudine media: 225 m

Arsiero

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 897 m

Lovara

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 254 m

Sant'Antonio del Pasubio

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 820 m

Romano d'Ezzelino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 305 m

Bressanvido

Italia > Veneto > Vicenza

Il comune di Bressanvido è formato dai due abitati di Bressanvido (capoluogo) e di Poianella (frazione), quest'ultima con un numero maggiore di abitanti. Si trova sul confine orientale della provincia di Vicenza, ad un'altitudine variabile tra i 47 e 64 m sul livello del mare, sulla pianura alluvionale…

Altitudine media: 51 m

Contrà Falzoie

Italia > Veneto > Vicenza > Schio > Villaggio San Gaetano

Altitudine media: 770 m

Tezze sul Brenta

Italia > Veneto > Vicenza

Tezze sul Brenta si trova nel Nord-Est italiano, nel cuore del Veneto, al confine fra le province di Vicenza (in cui è ubicata) e Padova e, poco distante da quella di Treviso. Il territorio sul quale è situato il comune si estende per lo più ad est del fiume Brenta, nell'alta pianura veneta, ai piedi delle…

Altitudine media: 69 m

Nogarole Vicentino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 474 m

Castelgomberto

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 187 m

Bassano del Grappa

Italia > Veneto > Vicenza

Bassano del Grappa è situata nel Nord-est della penisola italiana, nel cuore della regione Veneto, al confine tra le province di Vicenza, Padova e Treviso. La città si trova ai piedi delle Prealpi Venete (Altopiano di Asiago e Monte Grappa), nel punto in cui il Brenta sbocca dal canale di Brenta. La scelta…

Altitudine media: 225 m

Costalunga

Italia > Veneto > Vicenza > Romano d'Ezzelino

Altitudine media: 356 m

Mortisa

Italia > Veneto > Vicenza > Lugo di Vicenza

Altitudine media: 528 m

Arzignano

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 201 m

Belvedere

Italia > Veneto > Vicenza

Il territorio è completamente pianeggiante, con un'altitudine media di circa 70 m sul livello del mare; esso è caratterizzato da un'estesa e fitta rete di canali e rogge, la più importante chiamata “Munara”.

Altitudine media: 68 m

Cesuna

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 1’061 m

Lonigo

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 57 m

Orgiano

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 43 m

Valdastico

Italia > Veneto > Vicenza

Posto sul versante ovest dell’Altopiano dei Sette Comuni, il territorio si estende su 2372 ettari ed è considerato tutto in area montana, con altitudine variabile tra i 301 m.s.m del fondovalle e i 1720 m.s.m. delle cime di Campolongo sulla sinistra e di monte Spitz sulla destra dell'Astico.

Altitudine media: 1’056 m

San Pietro Mussolino

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 435 m

Merendaore

Italia > Veneto > Vicenza > Recoaro Terme

Altitudine media: 824 m

Lusiana

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 651 m

Arcugnano

Italia > Veneto > Vicenza

Il corpo centrale presenta, al piano nobile, tre finestre balaustrate intervallate da due lesene ioniche, che troviamo accoppiate alle estremità del corpo medesimo. Nelle ali il ritmo che contraddistingue la facciata è mantenuto dallo stesso numero di finestre per porzione, sormontate da timpani ad arco o…

Altitudine media: 139 m

Berga

Italia > Veneto > Vicenza > Asiago

Altitudine media: 1’035 m

Arcugnano

Italia > Veneto > Vicenza

Il corpo centrale presenta, al piano nobile, tre finestre balaustrate intervallate da due lesene ioniche, che troviamo accoppiate alle estremità del corpo medesimo. Nelle ali il ritmo che contraddistingue la facciata è mantenuto dallo stesso numero di finestre per porzione, sormontate da timpani ad arco o…

Altitudine media: 139 m

Solagna

Italia > Veneto > Vicenza

Solagna sorge all'imboccatura del canale del Brenta, alla sinistra del fiume, tra Pove del Grappa e San Nazario e di fronte a Campese e Campolongo sul Brenta. Il territorio comunale si sviluppa dalla riva verso est: risale le ripide creste che dominano il paese e si estende sull'area dei Colli Alti, un…

Altitudine media: 783 m

Cerealto

Italia > Veneto > Vicenza > Valdagno

Si trova sulle colline a ovest di Valdagno, a circa 700 metri di altitudine. Conta attualmente circa duecento abitanti.

Altitudine media: 592 m

Castegnero

Italia > Veneto > Vicenza

Altitudine media: 98 m

Gallio

Italia > Veneto > Vicenza

Gallio (Ghèl in cimbro, Gäll in tedesco) è un comune italiano di 2 368 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto, posto nella conca centrale dell'Altopiano dei Sette Comuni. Collocandosi ad un'altitudine di 1093 m s.l.m. è il più alto comune della provincia.

Altitudine media: 1’331 m