Mappe topografiche Nuoro
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu
La regione del Supramonte si sviluppa in una serie di altopiani carsici formati da rocce calcaree risalenti al Mesozoico. L'altopiano è circondato da una serie di cime montuose la cui altitudine massima è raggiunta dal Monte Corrasi, con i suoi 1.463 metri. Vi sono comunque numerose vette che raggiungono ed…
Altitudine media: 634 m

Villagrande Strisaili
Villagrande è un comune dell'alta Ogliastra della subregione barbaricina dell'Ogliastra, ai confini con la Barbagia di Ollolai. L'abitato principale si trova su un pendio del monte Suana e si sviluppa tra i 650 e i 750 m di altitudine. Il monte Suana protegge l'abitato a ovest, mentre a nord vi incombono il…
Altitudine media: 683 m

Ussassai
Il suo territorio, compreso tra i 331 (S'isca de sa pira) e i 1123 metri (Su pissu de s'abba) di altitudine, si estende in un paesaggio piuttosto isolato ma ricco di foreste di lecci e querce, corbezzoli, macchia mediterranea, sorgenti; spiccano all'occhio i numerosi Tacchi, imponenti affioramenti rocciosi…
Altitudine media: 805 m

Siniscola
Sul Monte Albo (Arvu) sono presenti diversi nuraghi: Sas piperas, nuraghi di Punta 'e su pitzu e Bona fraule, nuraghe Concas, nuraghe Sa punta 'e sa thurulia, nuraghe Punta nurache, nuraghi Punta su ramasinu, e nuraghe Punta ischiriddè; grotta Sa prejone e s'orcu, grotta Sa conca ruja. Sul monte Lattu si…
Altitudine media: 219 m

Ovodda
Il settore primario è presente con la coltivazione di ortaggi, foraggi, ulivi, viti e altri alberi da frutta e con l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il territorio ha un’alta percentuale di bosco principalmente di lecci, roverelle e macchia. L'agricoltura e l’allevamento…
Altitudine media: 730 m

Desulo
La sua altitudine varia dai circa 830 ai 1000 m s.l.m., Desulo è parte integrante del Mandrolisai. È costituito da tre rioni: Issiria, Ovolaccio e Asuai, separati prima della costruzione della strada Desulo-Fonni e uniti in seguito ad un boom edilizio negli anni sessanta e settanta.
Altitudine media: 1’057 m