Mappe topografiche Belluno
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Gosaldo
Peculiarità del comune è la presenza di decine di borgatelle (qualcuno ne ha contate novantanove) gravitanti attorno ai due centri più importanti, Don (sede comunale) e Tiser. Questi agglomerati hanno dimensioni molto modeste e sono sorti un po' ovunque tra i 500 e i 1000 m di altitudine, preferibilmente…
Altitudine media: 1’433 m

San Gregorio nelle Alpi
- Una contesa secolare sui confini, avvenne in Val Scura e sui monti sovrastanti, tra la regola di Val e Fagarè da una parte (attuali frazioni di Cergnai, Campel e Villa di Pria, nel Comune di Santa Giustina), e la regola di San Gregorio dall'altra parte (comprendente sostanzialmente quasi tutto l'attuale…
Altitudine media: 943 m

Domegge di Cadore
Il paese è situato nelle Dolomiti dell'alta valle del Piave, sulla sponda destra del fiume e ad un'altitudine che varia dai 655 m s.l.m. della parte vecchia della frazione di Vallesella, fino ai 900 della frazione di Grea.
Altitudine media: 1’328 m

Faller
Al centro dell'altopiano di Sovramonte, è ubicata una delle risorse agricole fondamentali di esso: la Campagna. È un'area pianeggiante di circa 30 ettari, a 600 metri d'altitudine: un bacino agricolo secolarmente utilizzato per la coltivazione di patate e fagioli, una sorta di serbatoio alimentare primario…
Altitudine media: 681 m

Val di Zoldo
Sopra al paese di Dont, presso i nuclei di Iral e Rutorbol (dove in passato avevano sede importanti attività metallurgiche), parte una strada che si inerpica sino a quasi 1.500 m di altitudine, che porta ai due abitati di Brusadaz, Costa e Coi.
Altitudine media: 1’564 m

Tofane
Italia > Veneto > Belluno > Cortina d'Ampezzo
Costruita nella seconda metà del XX secolo e divisa in tre tronconi, la funivia Freccia nel Cielo è il più diretto mezzo di trasporto per raggiungere la cima della Tofana di Mezzo. La base (1.250 m s.l.m.), o prima stazione, si trova infatti nel pieno centro di Cortina, proprio davanti al famoso Stadio…
Altitudine media: 2’295 m

Pedavena
Italia > Veneto > Belluno > Pedavena
La frazione di Teven è situata a sud-ovest rispetto all'abitato di Pedavena, ad un'altitudine di circa 330 m s.l.m., e conta poche decine di abitanti. Non ha una chiesa propria, ma si appoggia al santuario di Travagola, piccola frazione confinante. La frazione di Murle è situata a est rispetto all'abitato di…
Altitudine media: 595 m

Campo San Pietro
Italia > Veneto > Belluno > Villa di Villa > Campo San Pietro
Altitudine media: 339 m

Passo di Giau
Italia > Veneto > Belluno > Colle Santa Lucia
Il passo venne scalato al Giro per la prima volta nel 1973 e da allora è stato percorso svariate volte. Nel 1973, 2011 e 2021 è stato inoltre Cima Coppi, cioè la cima più alta scalata in quelle edizioni. Nel Giro 2013 era previsto il passaggio al Giau nella 20ª tappa (Silandro-Tre Cime di Lavaredo), ma il…
Altitudine media: 2’129 m