Mappe topografiche Teramo
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Cellino Attanasio
Centro posto sullo spartiacque tra la valle del Vomano e la Valle del Piomba, ad un'altitudine di circa 430 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 288 m

Crognaleto
Si trova su di uno sperone di roccia a picco sul tratto di gola del fiume Vomano, lungo la SS 80 del Gran Sasso d'Italia a 650 m di altitudine.
Altitudine media: 1’213 m

Giulianova
La città è sede di uno dei quattro porti della regione, l'unico della provincia. L'abitato si articola in due agglomerazioni principali saldatesi fra di loro nel corso dei decenni: Giulianova propriamente detta o Giulianova Alta, conosciuta popolarmente anche come Giulianova Paese, e Giulianova Lido. La…
Altitudine media: 29 m

Nereto
Non ci sono documenti che attestino la data precisa della fine dell'amministrazione ascolana su Nereto e del passaggio dello stesso al Regno di Napoli, probabilmente avvenuto sullo scorcio del '600, visto che nel 1680 Nereto figura come Baronìa di Ascoli sulla carta topografica della Marca di Ascoli e i suoi…
Altitudine media: 143 m

Gran Sasso d'Italia
Italia > Abruzzo > Teramo > Isola del Gran Sasso d'Italia
Complessivamente l'altitudine, la composizione delle rocce, il tipo di erosione a cui è stato soggetto, fanno del Gran Sasso la montagna appenninica più simile ai gruppi alpini dolomitici; data la sua elevazione, che la differenzia dalle altre catene appenniniche, il massiccio è ben visibile da tutti i…
Altitudine media: 1’977 m

Roseto degli Abruzzi
Roseto è situata sulla costa adriatica a cinque metri di altitudine sul livello del mare, tra le foci del fiume Vomano e quella del fiume Tordino. Il tessuto urbano si sviluppa su un'area pianeggiante nella zona del litorale, e ad ovest la cittadina si estende anche sulle colline circostanti; la frazione di…
Altitudine media: 32 m

Silvi
Situato ai piedi delle colline di Città Sant'Angelo ed Atri, è il comune più meridionale della costa teramana. La cittadina, definita "la perla dell'Adriatico" per l'unicità dei suoi 6 km di arenile, è una frequentata stazione balneare, mentre Il centro storico è situato sulle colline retrostanti a…
Altitudine media: 39 m

Frondarola
Italia > Abruzzo > Teramo > Teramo
Frondarola è una frazione del comune di Teramo, sita a 6 km dal capoluogo, a un'altitudine di 483 m s.l.m.; ha circa 600 abitanti.
Altitudine media: 410 m

Pietracamela
Il piccolo centro sorge a destra del corso del Rio Arno, alle falde settentrionali del massiccio del Gran Sasso d'Italia, al riparo dei roccioni calcarei che delimitano in basso la località di Prati di Tivo, verde declivio morenico che si eleva verso il Corno Piccolo e il Corno Grande della cima più alta…
Altitudine media: 1’436 m

Corno Grande - Vetta Occidentale
Italia > Abruzzo > Teramo > Isola del Gran Sasso d'Italia
Altitudine media: 2’222 m

Civitella del Tronto
Il territorio comunale varia d’altitudine da un minimo di 135 m a un massimo di 1 814 m, con un’escursione altimetrica pari a 1 679 m. Il centro storico di Civitella del Tronto si trova a 589 m s.l.m. su una rupe rocciosa di travertino ed è sovrastata dalla fortezza, ultimo baluardo dei Borbone di Napoli…
Altitudine media: 490 m