Geolocalizza

Mappa topografica Europa

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Europa, altitudine, rilievo.

Luogo: Europa (26.00000 -15.00000 76.00000 35.00000)

Altitudine media: 223 m

Altitudine minima: -30 m

Altitudine massima: 3’987 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Puglia

Italia

Altitudine media: 167 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1’533 m

Dolomiti

Italia > Veneto

Il paesaggio attuale è spigoloso e ricco di dislivelli. A determinare tale trasformazione sono stati i piegamenti e le rotture delle rocce lungo piani di scorrimento (faglie), ai cui movimenti corrispondono altrettanti terremoti; episodiche esplosioni vulcaniche e relativi depositi; erosioni differenziali…

Altitudine media: 1’216 m

Pianura Padana

Italia

La Pianura Padana comprende tre zone con differenti caratteristiche: l'alta pianura, la bassa pianura e le risorgive. Gli aggettivi "alta" e "bassa" si riferiscono all'altitudine e non alla latitudine.

Altitudine media: 500 m

Bergamo

Italia > Lombardia

Altitudine media: 697 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Rimini

Italia > Emilia-Romagna

Altitudine media: 159 m

Castello di Gravago

Italia > Emilia-Romagna > Parma > Bardi > Bré

Altitudine media: 740 m

Forlì

Italia > Emilia-Romagna

La più antica fonte dalla quale sia possibile estrarre elementi di demografia locale è la Descriptio provinciæ Romandiolæ, un rapporto statistico redatto per volere del cardinale Anglico de Grimoard, legato pontificio della Provincia Romandiolæ. Il documento, datato 9 ottobre 1371, contiene una minuziosa…

Altitudine media: 52 m

Palermo

Italia > Sicilia > Palermo

Temperature minime negative ogni tanto sono registrate nelle zone periferiche pedemontane. Sono, invece, un fenomeno quasi sconosciuto in pieno centro cittadino, la zona più calda della città, in cui solo la stazione meteo dell'Osservatorio astronomico (situata a 75 metri di altitudine) ha registrato minime…

Altitudine media: 162 m

Germania

Altitudine media: 237 m

Diga del Gleno

Italia > Lombardia > Bergamo > Vilminore di Scalve

Altitudine media: 1’743 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Sardegna

Italia > Sardegna > Austis

Altitudine media: 115 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1’082 m

Lago Santo parmense

Italia > Emilia-Romagna > Parma > Corniglio

Il lago svedese, situato a 1.506 metri d'altitudine nel comune di Corniglio, si trova nella parte occidentale del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. È sormontato poco più a sud dal monte Marmagna e dal crinale appenninico che divide la provincia di Parma da quella di Massa Carrara.

Altitudine media: 1’493 m

Marche

Italia

Altitudine media: 337 m

Termoli

Italia > Molise > Campobasso

La città si affaccia sul mare Adriatico a un'altitudine che va da 0 a 178 m s.l.m. Situata nella zona altimetrica della collina litoranea, è classificata a basso rischio sismico. Geograficamente gran parte del territorio si colloca tra il fiume Biferno (a sud) e il torrente Sinarca (a nord) entrambi a…

Altitudine media: 43 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Ticino

Svizzera

Altitudine media: 1’389 m

Grono

Svizzera > Grigioni > Moësa

Altitudine media: 1’232 m

Veneto

Italia

Altitudine media: 587 m

Zollino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 85 m

Isola del Piano

Italia > Pesaro e Urbino

Altitudine media: 310 m

Roseto Valfortore

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 749 m

Niardo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’009 m

Alenquer

Portogallo > Lisbona

Altitudine media: 114 m

Ancona

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 72 m

Varese

Italia > Lombardia

Altitudine media: 521 m

Colli Berici

Italia > Veneto > Vicenza

La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi…

Altitudine media: 84 m

Calabria

Italia

Altitudine media: 156 m

San Cataldo

Italia > Sicilia > Caltanissetta

Il clima della città è prettamente mediterraneo con estate torrida ma a causa della sua altitudine l’inverno è relativamente freddo. L'aria è salubre e il clima è mite. Nel periodo invernale si registrano raramente temperature vicine allo zero; rare le nevicate che si presentano generalmente con rovesci…

Altitudine media: 465 m

Cavour

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 311 m

Aube

Francia > Grande Est

Altitudine media: 174 m

Creazzo

Italia > Veneto > Provincia di Vicenza

Altitudine media: 61 m

San Donà di Piave

Italia > Veneto > Città Metropolitana di Venezia

L'altitudine ufficiale del comune, corrispondente al punto sul quale sorge la sede comunale, è di 3 m s.l.m. La differenza tra l'altitudine minima (−1 m s.l.m.) e il punto di massima (12 m s.l.m.) posiziona il territorio sandonatese al terzo posto tra i comuni con la maggiore escursione altimetrica nella…

Altitudine media: 2 m

Roncade

Italia > Veneto > Provincia di Treviso

Altitudine media: 5 m

Pieve del Grappa

Italia > Veneto > Provincia di Treviso

Altitudine media: 757 m

Reana del Rojale

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine

Altitudine media: 178 m

Manchester

Regno Unito > Inghilterra

Altitudine media: 66 m

Vicenza

Italia > Veneto

Il territorio della provincia di Vicenza presenta due zone particolarmente versate nella produzione del vino: l'area circostante Breganze e quella vicina a Gambellara. Si tratta di due zone collinari: Gambellara sorge allo sbocco della valle del Chiampo nella parte più meridionale dei Monti Lessini ed è…

Altitudine media: 455 m

Modena

Italia > Emilia-Romagna > Modena

Altitudine media: 40 m

Piacenza

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza

Piacenza è situata nella pianura Padana a un'altitudine di 61 m s.l.m. È posta sulla riva destra del Po, tra le foci del fiume Trebbia a ovest e del torrente Nure a est. A una quindicina di chilometri in direzione sud compaiono i declivi dei colli piacentini, prime propaggini dell'Appennino ligure. La…

Altitudine media: 60 m

Liguria

Italia

La regione è compresa tra le Alpi Liguri e l'Appennino Ligure a nord e il Mar Ligure a sud, con una catena ininterrotta che costituisce una vera e propria dorsale che si presenta continua nel suo sviluppo (orientato secondo due assi: SW/NE e NW/SE che si incontrano alcuni chilometri a ovest del centro di…

Altitudine media: 261 m

Friuli-Venezia Giulia

Italia

Altitudine media: 588 m

Tromsø

Norvegia > Troms

Altitudine media: 193 m

Crescentino

Italia > Piemonte > Vercelli

Crescentino ha una superficie di 48,26 km² e un'altitudine di 154 m s.l.m.; il capoluogo è situato a ridosso della confluenza della Dora Baltea nel Po. Si trova all'interno della Riserva speciale della palude di San Genuario.

Altitudine media: 161 m

Piozzo

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 312 m

Minsk

Bielorussia

La città di Minsk si trova sul versante sud-orientale dei Colli di Minsk, una regione collinare che va dal sud-ovest, corso superiore del fiume Nioman, al nord-est, fino al lago Lukomskaje. L'altitudine media sul livello del mare è di 220 metri. La geografia fisica di Minsk è stata modellata nel corso delle…

Altitudine media: 222 m

Cittadella

Italia > Veneto > Provincia di Padova

Altitudine media: 47 m

Los Molinos

Spagna > Comunidad de Madrid

Altitudine media: 1’193 m

Arnad

Italia > Valle d'Aosta

Altitudine media: 1’019 m

Sirignano

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 449 m

Plaus

Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano

Altitudine media: 1’006 m

Treviso

Italia > Veneto

Altitudine media: 246 m

Molise

Italia

Altitudine media: 559 m

Umbria

Italia

Il clima della regione è molto vario a causa delle differenze di altitudine. In pianura e in collina è di tipo sublitoraneo o temperato mediterraneo d'altitudine, con siccità estiva, mentre nelle zone di montagna è di tipo temperato subcontinentale e, sulle quote più elevate, temperato fresco, con…

Altitudine media: 521 m

Istrana

Italia > Veneto > Provincia di Treviso

Altitudine media: 39 m

Seclì

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 81 m

San Martino del Lago

Italia > Lombardia > Cremona

Altitudine media: 30 m

Giaglione

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1’350 m

Caldiero

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 38 m

Poncarale

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 100 m

Predosa

Italia > Piemonte > Alessandria

Il Museo dell'oro è costituito da due sale nei locali messi a disposizione dall'amministrazione comunale. Nella prima sala sono illustrati i giacimenti auriferi primari di tutta Italia, nella seconda i depositi alluvionali della Val Padana. La storia dei singoli giacimenti è illustrata da documenti, alcuni…

Altitudine media: 159 m

Livorno

Italia > Toscana

Altitudine media: 61 m

Mare Adriatico

Altitudine media: 250 m

Lazio

Italia

Altitudine media: 335 m

Stati Uniti d'America

Altitudine media: 309 m

Melpignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 87 m

Campotosto

Italia > Abruzzo > L'Aquila

Il lago di Campotosto è il più grande lago artificiale d'Abruzzo, situato interamente in provincia dell'Aquila, tra i comuni di Campotosto (da cui prende il nome), Capitignano e L'Aquila, tra il versante settentrionale del Gran Sasso d'Italia, quello occidentale dei Monti della Laga ad est ed i Monti…

Altitudine media: 1’421 m

Santa Cesarea Terme

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 66 m

Casorzo Monferrato

Italia > Piemonte > Asti

Altitudine media: 218 m

Olot

Spagna > Catalogna > Garrotxa

Altitudine media: 499 m

Mel

Italia > Veneto > Provincia di Belluno > Borgo Valbelluna

Altitudine media: 598 m

Pistoia

Italia > Toscana

Altitudine media: 530 m

Vayots Dzor

Armenia

Altitudine media: 2’155 m

Miggiano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 109 m

Tresa

Italia > Lombardia > Varese > Cremenaga

Altitudine media: 495 m

Borgo Priolo

Italia > Lombardia > Pavia

Altitudine media: 259 m

Nave

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 515 m

Cuneo

Italia > Piemonte

Altitudine media: 1’021 m

Campania

Italia

L'Irpinia corrisponde a grandi linee all'attuale provincia di Avellino; confina a nord-ovest con il Sannio, a sud-ovest con l'Agro nolano e l'Agro nocerino sarnese, a sud-est con la Lucania e a nord-est con la Daunia. In epoca preromana vi risiedeva l'antica tribù sannitica degli Irpini. Il territorio è…

Altitudine media: 323 m

Spagna

Altitudine media: 331 m

Svizzera

A nord delle Alpi e delle Prealpi (quando si raggiunge un'altitudine inferiore ai 1500 m) si estende l'Altipiano, delimitato a nord-ovest dai rilievi del Giura, a nord-est dal Lago di Costanza e a sud-ovest dal Lago Lemano. La regione ha un'altitudine compresa fra i 400 e i 600 metri ed è interrotta da…

Altitudine media: 1’016 m

Cannole

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m