Geolocalizza

Mappa topografica Europa

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Europa, altitudine, rilievo.

Luogo: Europa (26.00000 -15.00000 76.00000 35.00000)

Altitudine media: 223 m

Altitudine minima: -30 m

Altitudine massima: 3’987 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Forlì

Italia > Emilia-Romagna

La più antica fonte dalla quale sia possibile estrarre elementi di demografia locale è la Descriptio provinciæ Romandiolæ, un rapporto statistico redatto per volere del cardinale Anglico de Grimoard, legato pontificio della Provincia Romandiolæ. Il documento, datato 9 ottobre 1371, contiene una minuziosa…

Altitudine media: 52 m

Calabria

Italia

Altitudine media: 156 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1’533 m

Friuli-Venezia Giulia

Italia

Altitudine media: 588 m

Sardegna

Italia > Sardegna > Austis

Altitudine media: 115 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Rimini

Italia > Emilia-Romagna

Altitudine media: 159 m

Puglia

Italia

Altitudine media: 167 m

Svizzera

A nord delle Alpi e delle Prealpi (quando si raggiunge un'altitudine inferiore ai 1500 m) si estende l'Altipiano, delimitato a nord-ovest dai rilievi del Giura, a nord-est dal Lago di Costanza e a sud-ovest dal Lago Lemano. La regione ha un'altitudine compresa fra i 400 e i 600 metri ed è interrotta da…

Altitudine media: 1’016 m

Giaglione

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 1’350 m

Varese

Italia > Lombardia

Altitudine media: 521 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Liguria

Italia

La regione è compresa tra le Alpi Liguri e l'Appennino Ligure a nord e il Mar Ligure a sud, con una catena ininterrotta che costituisce una vera e propria dorsale che si presenta continua nel suo sviluppo (orientato secondo due assi: SW/NE e NW/SE che si incontrano alcuni chilometri a ovest del centro di…

Altitudine media: 261 m

Modena

Italia > Emilia-Romagna > Modena

Altitudine media: 40 m

Cannole

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 79 m

San Marco in Lamis

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 251 m

Voghera

Italia > Lombardia > Pavia

Altitudine media: 87 m

Faeto

Italia > Puglia > Foggia

Situato sui monti della Daunia, nell'alta valle del Celone, Faeto è il secondo comune più elevato della regione Puglia. Il centro abitato si erge infatti a un'altitudine di 820 m s.l.m. sul confine regionale con la Campania (province interne di Avellino e di Benevento).

Altitudine media: 788 m

Pianura Padana

Italia

La Pianura Padana comprende tre zone con differenti caratteristiche: l'alta pianura, la bassa pianura e le risorgive. Gli aggettivi "alta" e "bassa" si riferiscono all'altitudine e non alla latitudine.

Altitudine media: 500 m

Piacenza

Italia > Emilia-Romagna > Piacenza

Piacenza è situata nella pianura Padana a un'altitudine di 61 m s.l.m. È posta sulla riva destra del Po, tra le foci del fiume Trebbia a ovest e del torrente Nure a est. A una quindicina di chilometri in direzione sud compaiono i declivi dei colli piacentini, prime propaggini dell'Appennino ligure. La…

Altitudine media: 60 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1’082 m

Arnad

Italia > Valle d'Aosta

Altitudine media: 1’019 m

Ancona

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 72 m

Treviso

Italia > Veneto

Altitudine media: 246 m

Jolanda di Savoia

Italia > Emilia-Romagna > Ferrara

Il territorio del comune di Jolanda di Savoia si estende nella parte orientale della Pianura Padana. All'interno del territorio comunale è situato quello che, in accordo con l'Istituto Geografico Militare, è il punto altimetricamente più basso d'Italia, posto nel luogo denominato Corte delle Magoghe, in…

Altitudine media: -2 m

Montaldo Bormida

Italia > Piemonte > Alessandria

Altitudine media: 247 m

Indonesia

Altitudine media: 81 m

Mondo

Colombia > Chocó

Altitudine media: 1’119 m

Torre Santa Susanna

Italia > Puglia > Brindisi

Il comune è situato al centro della penisola salentina, a un'altitudine di 70 metri sul livello del mare, ed è equidistante dalla costa adriatica e da quella ionica.

Altitudine media: 82 m

Miggiano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 109 m

Caldiero

Italia > Veneto > Verona

Altitudine media: 38 m

Danubio

Ungheria > Pest vármegye > Budakalász

Altitudine media: 104 m

Poncarale

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 100 m

Sannicandro di Bari

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 209 m

Annone di Brianza

Italia > Lombardia > Lecco

Altitudine media: 249 m

Personico

Svizzera > Ticino > Distretto di Leventina

Altitudine media: 1’239 m

Vicenza

Italia > Veneto

Il territorio della provincia di Vicenza presenta due zone particolarmente versate nella produzione del vino: l'area circostante Breganze e quella vicina a Gambellara. Si tratta di due zone collinari: Gambellara sorge allo sbocco della valle del Chiampo nella parte più meridionale dei Monti Lessini ed è…

Altitudine media: 455 m

Bergamo

Italia > Lombardia

Altitudine media: 697 m

Molise

Italia

Altitudine media: 559 m

Umbria

Italia

Il clima della regione è molto vario a causa delle differenze di altitudine. In pianura e in collina è di tipo sublitoraneo o temperato mediterraneo d'altitudine, con siccità estiva, mentre nelle zone di montagna è di tipo temperato subcontinentale e, sulle quote più elevate, temperato fresco, con…

Altitudine media: 521 m

Ticino

Svizzera

Altitudine media: 1’389 m

Danubio

Slovacchia > Bratislavský kraj > Bratislava

Altitudine media: 126 m

Novetlè

Spagna > Comunità Valenzana

Altitudine media: 175 m

Casalmaggiore

Italia > Lombardia > Cremona

Altitudine media: 26 m

La Ville-du-Bois

Francia > Isola di Francia > Essonne

Altitudine media: 111 m

Sirignano

Italia > Campania > Avellino

Altitudine media: 449 m

Piazzolo

Italia > Lombardia > Bergamo > Ardesio

Altitudine media: 963 m

Scanzorosciate

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 303 m

Cuneo

Italia > Piemonte

Altitudine media: 1’021 m

Mare Adriatico

Altitudine media: 250 m

Palermo

Italia > Sicilia > Palermo

Temperature minime negative ogni tanto sono registrate nelle zone periferiche pedemontane. Sono, invece, un fenomeno quasi sconosciuto in pieno centro cittadino, la zona più calda della città, in cui solo la stazione meteo dell'Osservatorio astronomico (situata a 75 metri di altitudine) ha registrato minime…

Altitudine media: 162 m

Veneto

Italia

Altitudine media: 587 m

Marche

Italia

Altitudine media: 337 m

Spagna

Altitudine media: 331 m

Stati Uniti d'America

Altitudine media: 309 m

Cantarana

Italia > Piemonte > Asti

Altitudine media: 206 m

Vittoria

Italia > Sicilia > Ragusa

Dista 27 km da Ragusa, 108 km da Siracusa, 100 km da Catania e 117 km da Caltanissetta. Ha un'altitudine di 168 metri s.l.m. e ha una superficie di 182,48 km².

Altitudine media: 194 m

Grancia

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 461 m

Tresa

Italia > Lombardia > Varese > Cremenaga

Altitudine media: 495 m

Melide

Spagna > Galizia > Terra de Melide

Altitudine media: 504 m

Rovio

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano > Val Mara

Altitudine media: 623 m

Vico Morcote

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 455 m

Brusino Arsizio

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 489 m

Coldrerio

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio

Altitudine media: 347 m

Breggia

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio > Castel San Pietro

Nasce tra il Monte Generoso e il Monte d'Orimento in località Barco dei Montoni in provincia di Como (altitudine 1389 m), scorre nella Val Breggia a cui dà il nome, entra in territorio svizzero nei pressi dell'abitato di Erbonne, attraversa tutta la Valle di Muggio, dove scorre nel Parco della Breggia.…

Altitudine media: 695 m

Vacallo

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio

Altitudine media: 406 m

Verzasca

Svizzera > Ticino > Distretto di Locarno

Altitudine media: 1’339 m

Riviera

Svizzera > Ticino > Distretto di Riviera

Altitudine media: 1’348 m

Biasca

Svizzera > Ticino > Distretto di Riviera

Altitudine media: 1’178 m

Calvisano

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 72 m

Predosa

Italia > Piemonte > Alessandria

Il Museo dell'oro è costituito da due sale nei locali messi a disposizione dall'amministrazione comunale. Nella prima sala sono illustrati i giacimenti auriferi primari di tutta Italia, nella seconda i depositi alluvionali della Val Padana. La storia dei singoli giacimenti è illustrata da documenti, alcuni…

Altitudine media: 159 m

L'Aquila

Italia > Abruzzo > L'Aquila

La città sorge al centro della conca aquilana nella media valle dell'Aterno, in posizione baricentrica rispetto al massiccio del Gran Sasso, che lo circonda insieme con la catena del Sirente-Velino, in particolare dal gruppo montuoso di Monte Ocre-Monte Cagno. La città è situata a sinistra del fiume Aterno,…

Altitudine media: 1’192 m

Dolomiti

Italia > Veneto

Il paesaggio attuale è spigoloso e ricco di dislivelli. A determinare tale trasformazione sono stati i piegamenti e le rotture delle rocce lungo piani di scorrimento (faglie), ai cui movimenti corrispondono altrettanti terremoti; episodiche esplosioni vulcaniche e relativi depositi; erosioni differenziali…

Altitudine media: 1’216 m

Pisa

Italia > Toscana > Pisa

Altitudine media: 11 m

Firenze

Italia > Toscana > Firenze

Altitudine media: 142 m

Lazio

Italia

Altitudine media: 335 m

Germania

Altitudine media: 237 m

Pura

Svizzera > Ticino > Distretto di Lugano

Altitudine media: 426 m

Novazzano

Svizzera > Ticino > Distretto di Mendrisio

Altitudine media: 354 m

Maggia

Svizzera > Ticino > Distretto di Vallemaggia

Altitudine media: 1’572 m

Linescio

Svizzera > Ticino > Distretto di Vallemaggia

Altitudine media: 1’113 m

Olot

Spagna > Catalogna > Garrotxa

Altitudine media: 499 m

Cassiglio

Italia > Lombardia > Bergamo

Il comune di Cassiglio si trova ad un'altitudine di circa 602 m s.l.m. Il paese si estende a monte del torrente Stabina in felice posizione ambientale, in prossimità dello sbocco della Valle Stabina nell’alta Valle Brembana.

Altitudine media: 1’141 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Lecco

Italia > Lombardia > Lecco

Nell'insieme la città gode di un clima continentale, solitamente accompagnato da un alto tasso di umidità, mitigato appunto dai suoi venti presentando inverni non particolarmente rigidi ed estati piuttosto gradevoli fermo restando che nel territorio comunale si registrano notevoli differenze termiche nei…

Altitudine media: 575 m

Mammola

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 666 m

Rosazza

Italia > Piemonte > Biella

Altitudine media: 1’326 m