Mappa topografica Dolomiti
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Dolomiti
Il paesaggio attuale è spigoloso e ricco di dislivelli. A determinare tale trasformazione sono stati i piegamenti e le rotture delle rocce lungo piani di scorrimento (faglie), ai cui movimenti corrispondono altrettanti terremoti; episodiche esplosioni vulcaniche e relativi depositi; erosioni differenziali legate agli agenti atmosferici e ai piani di debolezza insiti nelle rocce. Ne risulta una topografia molto articolata in strutture verticali (pale, guglie, torri, pinnacoli, denti, campanili) ed orizzontali (tetti, cornicioni, spalti, cenge, plateau).Si possono osservare le testimonianze di periodi a clima temperato, precedenti a quelli glaciali, ma soprattutto dominano le forme di erosione ed accumulo legate ai periodi glaciali, gobbe rocciose levigate e striate dal ghiaccio (rocce montonate), valli sospese, circhi glaciali, depositi di morene, tracce di antichi suoli gelati (permafrost), testimonianze delle pressioni esercitate dalle masse glaciali.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Dolomiti, altitudine, rilievo.
Luogo: Dolomiti, Veneto, Italia (45.77312 11.38871 46.81604 12.54756)
Altitudine media: 1’216 m
Altitudine minima: 3 m
Altitudine massima: 3’242 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Conco
Le principali frazioni di Conco erano: Fontanelle , località posta a circa 765 m di altitudine, suddivisa in diverse contrade. In prossimità dell'abitato di Fontanelle si trovano Tortima e alcune piccole contrade che sorgono lungo il crinale meridionale dell'Altopiano: da questa posizione si può godere di…
Altitudine media: 822 m

Zona Artigianale Foroni
Italia > Veneto > Verona > Valeggio sul Mincio > Borghetto
Altitudine media: 76 m

Parco Storico di Villa Guiccioli
Italia > Veneto > Vicenza > Vicenza > Campedello
Altitudine media: 54 m

Faller
Al centro dell'altopiano di Sovramonte, è ubicata una delle risorse agricole fondamentali di esso: la Campagna. È un'area pianeggiante di circa 30 ettari, a 600 metri d'altitudine: un bacino agricolo secolarmente utilizzato per la coltivazione di patate e fagioli, una sorta di serbatoio alimentare primario…
Altitudine media: 681 m