Mappa topografica Molise
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Molise, altitudine, rilievo.
Luogo: Molise, Italia (41.36406 13.94109 42.07028 15.16168)
Altitudine media: 559 m
Altitudine minima: -1 m
Altitudine massima: 2’767 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Altedo
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Essendo situato nella Pianura Padana, Altedo ha un'altitudine di soli 11 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 11 m

Campagnano
Italia > Lombardia > Varese > Maccagno con Pino e Veddasca > Maccagno Superiore
Altitudine media: 471 m

Val Venosta
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
La Venosta è la zona con meno precipitazioni delle Alpi Orientali. Caratteristico è il monte Sole (Sonnenberg), sul versante meridionale delle Alpi Venoste, che mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l'arco alpino. La scarsa piovosità (coi suoi scarsi 500 mm di precipitazioni annue…
Altitudine media: 2’212 m

Presolana Occidentale
Italia > Lombardia > Bergamo > Castione della Presolana
Altitudine media: 1’955 m

Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitudine media: 1’607 m

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitudine media: 892 m

Polenta
Italia > Emilia-Romagna > Bertinoro
Polenta è una frazione del comune di Bertinoro nelle prime colline cesenati che si affacciano sulla pianura. La frazione sorge circa 3 km a sud del capoluogo, sul crinale che da Monte Cavallo digrada lentamente fino a Monte Casale, ad un'altitudine di 270 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 167 m

Colli Berici
La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi…
Altitudine media: 84 m

Monte Bano
Italia > Liguria > Genova > Montoggio
Il monte Bano (monte Bädo in ligure), 1035 m è posto tra la valle Scrivia e la val di Noci, nel comune di Montoggio. La sua prominenza topografica è di 143 m.
Altitudine media: 674 m

Col Visentin
Italia > Veneto > Treviso > Vittorio Veneto
La cima del Col Visentin a 1.763 metri di altitudine, si trova in una posizione dominante sulla pianura trevigiana e sulla Valbelluna, e domina la sella di Fadalto, la Val Lapisina, il Lago Morto ed il Lago di Santa Croce, nonché il Montello.
Altitudine media: 1’329 m