Mappa topografica Molise
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Molise, altitudine, rilievo.
Luogo: Molise, Italia (41.36406 13.94109 42.07028 15.16168)
Altitudine media: 559 m
Altitudine minima: -1 m
Altitudine massima: 2’767 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Porto Potenza Picena
Italia > Macerata > Potenza Picena
Tra Porto Potenza Picena e Civitanova Marche c'è la foce del torrente Asola. È un torrente di circa una quindicina di chilometri, che nasce presso Monte Nuovo nella campagna marchigiana a 222 metri di altitudine e sfocia nel mare Adriatico.
Altitudine media: 23 m

Monte Corno
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Capriana
Si trova sul confine tra i territori comunali di Trodena nel parco naturale (Truden im Naturpark), Montagna (Montan) e Capriana; la cartografia IGM 1:25.000 riporta il toponimo della vetta in corrispondenza dell'unione dei tre comuni, ove è indicato anche un riferimento topografico a quota 1781 m s.l.m.,…
Altitudine media: 1’470 m

Carnia
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine
Carnia (Cjargne in friulano) è una frazione del comune di Venzone, in provincia di Udine, in Friuli Venezia Giulia: situata ad un'altitudine di 259 m s.l.m., conta circa 400 abitanti.
Altitudine media: 458 m

Spert
Italia > Veneto > Belluno > Farra d'Alpago
Il centro è situato a 6 km in direzione sud-est rispetto al maggiore centro di Farra d'Alpago, ad un'altitudine di 923 m sul livello del mare. Essendo l'abitato più vicino alla foresta del Cansiglio, Spert è considerata la "Porta del Cansiglio".
Altitudine media: 914 m

Colli Berici
La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi…
Altitudine media: 84 m

Roccacerro
Italia > L'Aquila > Tagliacozzo
Il paese si sviluppa alle pendici del monte Bove a quota 1 170 metri di altitudine, dominando la sottostante piana dell'Ara dei Pali. La parte più alta è quella dove sorge la chiesa dedicata a santa Maria degli Angeli, da cui si ha una visione panoramica del territorio marsicano. La località di Collevento e…
Altitudine media: 1’182 m

Vico Canavese
Il paese di Vico Canavese si stende lungo le prime pendici della Torretta delle Cime, circondato da ampie distese prative e, più in alto, da boschi ove prevale il castagno o la betulla. Facevano parte del comune di Vico le frazioni di Novareglia e di Drusacco poco lontane dal paese lungo la strada provinciale…
Altitudine media: 833 m