Mappa topografica Avenone
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Lago di Garda
L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…
Altitudine media: 573 m

Lumezzane
Il comune ha molte frazioni, alcune molto storiche altre nate in tempi più recenti, ma tutte caratterizzate da forte identità, a cominciare dagli abitanti che molto spesso parlano della frazione più che del comune come luogo di residenza. Le frazioni di Lumezzane sono: Cargne (Cargne [ˈkarɲe]), Dosso…
Altitudine media: 784 m

Calvagese della Riviera
Il territorio di Calvagese della Riviera è posto sulle ultime propaggini dell'anfiteatro morenico del lago di Garda, conformazione prodotta da un immenso ghiacciaio in ritiro. Delimitato da un lato dalle immense alluvioni del fiume Chiese lungo il quale, a pelo d'acqua, vi sono ancora visibili depositi marini…
Altitudine media: 204 m

Montichiari
L'altitudine della città oscilla tra 71 m e 149 m s.l.m. (di norma, come altitudine media, viene preso il dato registrato nei pressi del comune che è di 104 m s.l.m.)
Altitudine media: 101 m

Gardone Val Trompia
Esso è costituito da un andamento da Nord a Sud costituente il fondo valle, al centro del quale scorre il fiume Mella che bagna Gardone Val Trompia e la frazione di Inzino. A Est e Ovest l'andamento del territorio è montuoso con quote che raggiungono e superano i 1000 metri di altitudine. Infatti il…
Altitudine media: 807 m

Ghedi
Ghedi sorge nel territorio della pianura Padana ed è caratterizzato da scarsa presenza di rilievi collinari, essendo appunto a maggioranza pianeggiante. Si colloca geograficamente nella zona della bassa bresciana orientale, dunque a non molta distanza dalla provincia di Cremona e di Mantova; esso si estende…
Altitudine media: 84 m

Gavardo
Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est.
Altitudine media: 386 m

Edolo
Il paese di Edolo sorge all'inizio dell'Alta Val Camonica, alla confluenza con la Val di Corteno, lungo la Linea Insubrica e al confine con la provincia di Sondrio. Il comune, situato nella parte più settentrionale della provincia di Brescia, sorge a un'altitudine di 720 m s.l.m. e occupa un'area di 88,9…
Altitudine media: 1’630 m

Monte Adamello
Italia > Lombardia > Brescia > Saviore dell'Adamello
L'Adamello era sul fronte nella Prima Guerra mondiale dal 1915 al 1918. Il 25 maggio 1918 il generale di Brigata Guglielmo Cassinelli, partito in volo per un’azione lontana, ostacolato da proibitive condizioni atmosferiche, fu costretto ad atterrare sui ghiacciai insidiosi dell’Adamello a 3150 m di altitudine.
Altitudine media: 2’989 m