Mappe topografiche Arezzo
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Castiglion Fiorentino
I monti hanno tutti modesta altitudine, ma in passato hanno rappresentato, per la loro posizione strategica, ottimi siti di difesa e avvistamento, tanto da ospitare nel medioevo numerosi castelli e fortificazioni. Tra essi vi sono il monte Castiglion Maggio (755 m s.l.m.), il Poggio Cerota (772 m s.l.m.), il…
Altitudine media: 374 m

Cortona
Ciononostante, il periodo medievale in cui Cortona fu libero Comune e poi signoria dei Casali lasciò un’impronta profonda nella topografia urbana, nella cultura e nella memoria cittadina. Gli edifici gotici, i resti degli antichi palazzi comunali e le numerose chiese – molte delle quali rimaneggiate nei…
Altitudine media: 375 m

Sansepolcro
La città si trova a 330 m s.l.m. L'altitudine minima del territorio comunale è di 295 m s.l.m., quella massima di 1 384 m s.l.m., per un'escursione altimetrica di 1 089 metri. Il territorio comunale, classificato di sismicità media, si estende prevalentemente su una zona collinare interna compresa tra la…
Altitudine media: 552 m

Bucine
Sempre nello statuto comunale, vengono riportate altre località che non possiedono lo status di frazione e che sono bensì indicate come nuclei o agglomerati. È il caso delle località di Case Mearino, Castiglione Alberti, Duddova, Gavignano, Il Fornello, Il Prato di Badia Agnano, Il Vasarri, La Querce, La…
Altitudine media: 361 m

Monte San Savino
Posto nel cuore della Val di Chiana aretina, il territorio comunale di Monte San Savino si estende per 89,66 km² su una fascia per lo più collinare. L'altitudine del capoluogo comunale è di 330 m s.l.m.
Altitudine media: 338 m