Mappa topografica Valtellina
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Valtellina
La Valtellina (lombardo Valtelina o Valtolina, romancio Vuclina, tedesco Veltlin) è una regione geografica alpina, corrispondente al bacino idrico del fiume Adda a monte del lago di Como, nella regione Lombardia. L'intera valle e la Valchiavenna formano insieme la Provincia di Sondrio. La valle raggiunge con la Punta Perrucchetti, alta 4 020 metri e appartenente al Massiccio del Bernina, la massima altitudine della regione.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Valtellina, altitudine, rilievo.
Luogo: Valtellina, Lombardia, Italia (46.01136 9.24698 46.63535 10.63276)
Altitudine media: 1’907 m
Altitudine minima: 62 m
Altitudine massima: 3’924 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitudine media: 1’607 m

Mombello
Italia > Lombardia > Monza e della Brianza > Limbiate
Mombello è una frazione del comune italiano di Limbiate in provincia di Monza e della Brianza, posta a nord rispetto al centro cittadino, al confine con Bovisio Masciago. Gode di una posizione sopraelevata, occupando la prima vera collina (altitudine 209m), che si incontra provenendo da Milano in direzione di…
Altitudine media: 207 m

Valle Olona
Italia > Lombardia > Varese > Castelseprio
Dopo aver tagliato in direzione sud-est la provincia di Varese, la Valle Olona termina a Castellanza, dove si stemperano, da un punto di vista altimetrico, i pendii ai suoi lati: da Castellanza in poi l'Olona inizia a scorrere, da un punto di vista geomorfologico, in pianura, mentre in precedenza il terreno è…
Altitudine media: 303 m

Civenna
Il masso erratico più notevole e famoso è però la cosiddetta Prealentina (detta anche Prea Lentina, pietra Lentina o sasso Lentina), di proporzioni gigantesche, posto poco lontano da Piano Rancio, lungo la strada comunale per Bellagio.Essa si trova ad una altitudine di circa 940 m ed è un enorme masso…
Altitudine media: 536 m