Geolocalizza

Mappa topografica Biolo

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Biolo, altitudine, rilievo.

Luogo: Biolo, Ardenno, Comunità montana della Valtellina di Morbegno, Sondrio, Lombardia, 23011, Italia (46.15116 9.60474 46.19116 9.64474)

Altitudine media: 714 m

Altitudine minima: 257 m

Altitudine massima: 1’866 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Livigno

Italia > Lombardia > Sondrio

Durante il periodo invernale sono molte le persone che raggiungono la località per trascorrere una vacanza sulla neve. L'elevata altitudine (il centro dell'abitato è situato a 1816 m s.l.m. con piste da sci sino ai 2 800 metri in areale centro-alpino) consente a Livigno di avere facilmente condizioni…

Altitudine media: 2’388 m

Cosio Valtellino

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 791 m

Caiolo

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’568 m

Valfurva

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’625 m

Albaredo per San Marco

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’375 m

Colorina

Italia > Lombardia > Sondrio

Il paese sorge sul conoide di deiezione del torrente Presio, affluente di sinistra del fiume Adda. Dipese dall'adiacente comune di Berbenno di Valtellina fino al XVII secolo e si sviluppò dalla pianura, lungo la strada pedemontana orobica, fino a circa 1800 metri d'altitudine. I suoi edifici degni di nota…

Altitudine media: 933 m

Prata Camportaccio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 658 m

Postalesio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’246 m

Novate Mezzola

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’186 m

Parco delle Orobie Valtellinesi

Italia > Lombardia > Sondrio

Con una superficie di circa 44000 ettari il parco include la parte valtellinese della catena delle Orobie, le cui vette variano tra i 2000 m e i 3038 m di altitudine.

Altitudine media: 1’476 m

Fusine

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’555 m

Livigno

Italia > Lombardia > Sondrio

Durante il periodo invernale sono molte le persone che raggiungono la località per trascorrere una vacanza sulla neve. L'elevata altitudine (il centro dell'abitato è situato a 1 816 m s.l.m. con piste da sci sino ai 2 800 metri in areale centro-alpino) consente a Livigno di avere facilmente condizioni…

Altitudine media: 2’388 m

Talamona

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 870 m

Alpi Orobie Occidentali

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’226 m

Bormio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’018 m

Mazzo di Valtellina

Italia > Lombardia > Sondrio

L'altitudine massima si attesta intorno ai 3 000 m s.l.m. Il territorio è esteso su entrambi i versanti della valle, tracciata dal corso del fiume Adda. Sulle pendici dei monti, sono presenti boschi di castagno e man mano che si sale si sviluppano boschi di conifere miste. Nella parte alta delle montagne,…

Altitudine media: 1’391 m

Campodolcino

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’016 m

Chiesa in Valmalenco

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’137 m

Val Masino

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’041 m

Villa di Tirano

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 949 m

Valdisotto

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’081 m

Ardenno

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 805 m

Montagna in Valtellina

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’508 m

Lanzada

Italia > Lombardia > Sondrio

È l'unico comune della Regione Lombardia la cui altitudine massima supera i 4.000 metri sul livello del mare, toccando quota 4.020 metri con la Punta Perrucchetti, la cima più alta della Lombardia. Quest'ultima anche nota come 'cima italiana del Bernina' è posta a poche centinaia di metri dal Pizzo Bernina,…

Altitudine media: 2’371 m

Delebio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’055 m

Bianzone

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’031 m

Tirano

Italia > Lombardia > Sondrio

Sorge a un'altitudine di 441 m ed è contornato dalle montagne: a sud le Alpi Orobie valtellinesi, a nord il massiccio del Bernina e a nord-est quello dello Stelvio. L'abitato è situato nei pressi della confluenza dei fiumi Adda e Poschiavino e delle valli in cui questi scorrono, rispettivamente la Valtellina…

Altitudine media: 1’087 m

Verceia

Italia > Lombardia > Sondrio

Da Verceia si sale alla Valle dei Ratti, lungo la quale si possono percorrere dei sentieri di notevole interesse naturalistico e paesaggistico, inseriti nel Sentiero Italia. A 920 metri di altitudine, troviamo il Tracciolino, costruito per realizzare una ferrovia a scartamento ridotto per i trasporto di…

Altitudine media: 669 m

Dazio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 639 m

Rasura

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’134 m

Valdidentro

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’270 m

Chiavenna

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 914 m

Mello

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’391 m

Gordona

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’003 m

Tirano

Italia > Lombardia > Sondrio

Sorge a un'altitudine di 441 m ed è contornato dalle montagne: a sud le Alpi Orobie valtellinesi, a nord il massiccio del Bernina e a nord-est quello dello Stelvio. L'abitato è situato nei pressi della confluenza dei fiumi Adda e Poschiavino e delle valli in cui questi scorrono, rispettivamente la Valtellina…

Altitudine media: 1’087 m

Lago di Emet

Italia > Lombardia > Sondrio > Madesimo

Il lago Emet è un laghetto alpino situato, ad un'altitudine di 2.145 metri, nel comune di Madesimo (SO) in alta Valle Spluga.

Altitudine media: 2’233 m

Berbenno di Valtellina

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’418 m

Ponte in Valtellina

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’466 m

Morbegno

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 549 m

Valdisotto

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’081 m

Buglio in Monte

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’521 m

Tresivio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’427 m

Ardenno

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 805 m

Campodolcino

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’016 m

Madesimo

Italia > Lombardia > Sondrio

Situato in Valle Spluga, a 1550 m di altitudine, all'interno della Comunità Montana della Valchiavenna, è suddiviso nelle frazioni di Madesimo, Pianazzo, Isola e Montespluga, mentre la vicina località Motta, a cui si accede da Madesimo con una strada carrozzabile, è invece frazione del comune di…

Altitudine media: 2’208 m

Teglio

Italia > Lombardia > Sondrio

Il clima estivo è mite grazie alla grande esposizione al sole bilanciata dal fresco procurato dall'altitudine.

Altitudine media: 1’550 m

Civo

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’476 m

Villa di Chiavenna

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’602 m

Lanzada

Italia > Lombardia > Sondrio

È l'unico comune della Regione Lombardia la cui altitudine massima supera i 4.000 metri sul livello del mare, toccando quota 4.020 metri con la Punta Perrucchetti, la cima più alta della Lombardia. Quest'ultima anche nota come 'cima italiana del Bernina' è posta a poche centinaia di metri dal Pizzo Bernina,…

Altitudine media: 2’371 m

San Giacomo Filippo

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’574 m

Bormio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 2’018 m

Fiume Adda

Italia > Lombardia > Sondrio > Regoledo

Altitudine media: 334 m

Lovero

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’087 m

Fiume Mera

Italia > Lombardia > Sondrio > Chiavenna

Altitudine media: 469 m

Diga di Alpe Gera

Italia > Lombardia > Sondrio > Lanzada

Altitudine media: 2’351 m

Piateda

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’602 m

Villa di Tirano

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 951 m

Madesimo

Italia > Lombardia > Sondrio

Situato in Valle Spluga, a 1550 m di altitudine, all'interno della Comunità Montana della Valchiavenna, è suddiviso nelle frazioni di Madesimo, Pianazzo, Isola e Montespluga, mentre la vicina località Motta, a cui si accede da Madesimo con una strada carrozzabile, è invece frazione del comune di…

Altitudine media: 2’208 m

Caspoggio

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’286 m

Ghiacciaio dei Forni

Italia > Lombardia > Sondrio > Valfurva

Altitudine media: 2’954 m

Lago di Angeloga

Italia > Lombardia > Sondrio > Campodolcino

Altitudine media: 2’266 m

Chiavenna

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 914 m

Morbegno

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 549 m

Valmalenco

Italia > Lombardia > Sondrio > Chiesa in Valmalenco

Altitudine media: 1’786 m

Grosotto

Italia > Lombardia > Sondrio

Grosotto (Grosùt in dialetto valtellinese, Grosót in dialetto locale) è un comune italiano di 1 616 abitanti della provincia di Sondrio in Lombardia, situato a 600 m di altitudine sul livello del mare, poco oltre Tirano in direzione di Bormio.

Altitudine media: 1’675 m

Teglio

Italia > Lombardia > Sondrio

Il clima estivo è mite grazie alla grande esposizione al sole bilanciata dal fresco procurato dall'altitudine.

Altitudine media: 1’550 m

Aprica

Italia > Lombardia > Sondrio

Altitudine media: 1’687 m