Geolocalizza

Mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Italia

L'Italia è caratterizzata da una notevole varietà topografica che contribuisce alla sua bellezza paesaggistica. Al nord, le Alpi formano una barriera montuosa che separa l'Italia dal resto d'Europa, con vette imponenti come il Monte Rosa e il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta…

Altitudine media: 293 m

Toscana

Italia

Altitudine media: 267 m

Valle d'Aosta

Italia

Altitudine media: 2’080 m

Emilia-Romagna

Italia

In Appennino sono presenti inoltre numerosi rimboschimenti di conifere esotiche ed europee, soprattutto in ex coltivi abbandonati e vecchi pascoli. Nella parte della regione propriamente collinare (per le zone vallive e inferiori fino a circa 500 metri di altitudine) si rinvengono, nei boschi, alcune specie…

Altitudine media: 222 m

Svizzera

A nord delle Alpi e delle Prealpi (quando si raggiunge un'altitudine inferiore ai 1500 m) si estende l'Altipiano, delimitato a nord-ovest dai rilievi del Giura, a nord-est dal Lago di Costanza e a sud-ovest dal Lago Lemano. La regione ha un'altitudine compresa fra i 400 e i 600 metri ed è interrotta da…

Altitudine media: 1’016 m

Sicilia

Italia

Altitudine media: 93 m

Livorno

Italia > Toscana

Altitudine media: 61 m

Torino

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 289 m

Bangem

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 967 m

Vassalini

Italia > Lombardia > Sondrio > Primolo

Altitudine media: 1’373 m

Sagron

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 1’247 m

Nervesa della Battaglia

Italia > Veneto > Treviso

Il comune di Nervesa della Battaglia occupa un'area di 34,97 km² alle pendici più orientali del colle del Montello, a un'altitudine di 78 m s.l.m.

Altitudine media: 96 m

Montanino

Italia > Toscana > Firenze > Reggello

Altitudine media: 179 m

Varese

Italia > Lombardia

Altitudine media: 521 m

Mantova

Italia > Lombardia > Mantova

Altitudine media: 22 m

Parma

Italia > Emilia-Romagna > Parma

Altitudine media: 85 m

Colli Berici

Italia > Veneto > Vicenza

La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi…

Altitudine media: 84 m

Ancona

Italia > Marche > Ancona

Altitudine media: 72 m

Lombardia

Italia

Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…

Altitudine media: 797 m

Puglia

Italia

Altitudine media: 167 m

Mare Adriatico

Altitudine media: 250 m

Germania

Altitudine media: 237 m

Elum

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’359 m

Mwanjeken

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’431 m

Epenebel

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’393 m

Muambong

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’109 m

Ebonemin

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’417 m

Sagron

India > Madhya Pradesh > Batiyagarh Tahsil

Altitudine media: 341 m

Mashegu

Nigeria > Niger

Altitudine media: 211 m

Ngonmin

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’246 m

Muaku

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’378 m

Monte Sella (cima nord)

Italia > Toscana > Lucca > Vagli Sotto

Altitudine media: 1’230 m

Europa

Altitudine media: 223 m

Roma

Italia > Lazio > Roma

Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…

Altitudine media: 123 m

Sardegna

Italia > Sardegna > Austis

Altitudine media: 115 m

Piemonte

Italia

Inizialmente il termine Piemonte, che a partire dalla fine del XII secolo apparve scritto nelle cartine topografiche nella versione latina Pedemontium o Pedemontis (che significa "ai piedi dei monti"), identificava i possedimenti dei Savoia, limitati ai tratti compresi in prossimità del Sangone, della Dora…

Altitudine media: 1’082 m

Campania

Italia

L'Irpinia corrisponde a grandi linee all'attuale provincia di Avellino; confina a nord-ovest con il Sannio, a sud-ovest con l'Agro nolano e l'Agro nocerino sarnese, a sud-est con la Lucania e a nord-est con la Daunia. In epoca preromana vi risiedeva l'antica tribù sannitica degli Irpini. Il territorio è…

Altitudine media: 323 m

Bekume

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba > Tombel

Altitudine media: 619 m

Torricella Sicura

Italia > Abruzzo > Teramo

Altitudine media: 583 m

Vicenza

Italia > Veneto

Il territorio della provincia di Vicenza presenta due zone particolarmente versate nella produzione del vino: l'area circostante Breganze e quella vicina a Gambellara. Si tratta di due zone collinari: Gambellara sorge allo sbocco della valle del Chiampo nella parte più meridionale dei Monti Lessini ed è…

Altitudine media: 455 m

Muabi

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’623 m

Rainbow Point

Stati Uniti d'America > Utah > Kane County

Altitudine media: 2’578 m

Tropic

Stati Uniti d'America > Utah > Garfield County

Altitudine media: 1’997 m

Treviso

Italia > Veneto

Altitudine media: 246 m

Mar Mediterraneo

Per quanto riguarda la topografia del fondale il Mediterraneo è diviso in due parti principali.

Altitudine media: 0 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Firenze

Italia > Toscana > Firenze

Altitudine media: 142 m

Lazio

Italia

Altitudine media: 335 m

Veneto

Italia

Altitudine media: 587 m

Abruzzo

Italia

Il clima abruzzese è fortemente condizionato dalla presenza del Massiccio montuoso Appenninico-Centrale, che divide nettamente il clima della fascia costiera e delle colline sub-appenniniche da quello delle fasce montane interne più elevate: mentre le zone costiere presentano un clima di tipo mediterraneo…

Altitudine media: 658 m

Marche

Italia

Altitudine media: 337 m

Friuli-Venezia Giulia

Italia

Altitudine media: 588 m

Trento

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Quello meno popolato è Sardagna (1 106 abitanti). La maggioranza di essi è distribuita sul fondovalle dell'Adige o sulle colline a est della città, mentre il paesino di Sardagna è situato ad ovest su un piano roccioso a 560 metri di altitudine ed è collegato al fondovalle anche da una piccola funivia; i…

Altitudine media: 786 m

Trentino-Alto Adige

Italia

Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…

Altitudine media: 1’533 m

Ngusi

Uganda > Namisindwa > Bugisa sub-region

Altitudine media: 1’294 m

Sovere

Italia > Lombardia > Bergamo

Altitudine media: 701 m

Osini

Italia > Sardegna > Nuoro

Altitudine media: 457 m

Villa Tofo

Italia > Abruzzo > Teramo > Piano Grande

Altitudine media: 464 m

Tizzano

Italia > Abruzzo > Teramo > Piano Grande

Altitudine media: 475 m

Camaldoli

Italia > Campania > Salerno > Campagna

Si sviluppa a 355 metri di altitudine, in zona collinare fra le propaggini meridionali del Monte Nero, il fiume Sele e il fiume Trigento. È attraversata dalla Strada statale 91 della Valle del Sele e dalla SP153.

Altitudine media: 364 m

Sant'Anna

Italia > Lazio > Roma > Valmontone > Villaggio Rinascita

Altitudine media: 283 m

Ospedaletto

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Gemona del Friuli

Situato vicino all'estremità settentrionale della pianura friulana, ad una altitudine di 208 m s.l.m., il paese si sviluppa ai piedi di dolci colline poco elevate (Monte Cumieli 571 m s.l.m.) - che sono la propaggine ovest della catena montuosa sovrastante. Il suo territorio è delimitato dagli enormi conoidi…

Altitudine media: 278 m

Monte Ercole

Italia > Lazio > Roma > Cerveteri

Altitudine media: 183 m

Valley of Fire State Park

Stati Uniti d'America > Nevada > Clark County

La Valle del Fuoco si trova a circa 80 km a nord-est di Las Vegas, a un'altitudine compresa tra i 402 e i 917 m s.l.m. Si trova in un bacino di 6,4 per 9,7 km.

Altitudine media: 626 m

Piasco

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 591 m

Cenova

Italia > Liguria > Imperia

Altitudine media: 600 m

Oro

Italia > Umbria > Perugia > Piegaro

Altitudine media: 312 m

Monte Campeon

Italia > Friuli-Venezia Giulia > Udine > Montenars

Altitudine media: 490 m

San Francesco al Campo

Italia > Piemonte > Torino

Altitudine media: 318 m

Clark County

Stati Uniti d'America > Nevada

Altitudine media: 968 m

Peralba

Spagna > Galizia > Pontevedra > Pontevedra

Altitudine media: 221 m

Tuvio

Italia > Liguria > Genova > Genova

Altitudine media: 396 m

Caprauna

Italia > Piemonte > Cuneo

Altitudine media: 1’227 m

Raggioli

Italia > Umbria > Perugia > Gubbio > Mocaiana

Altitudine media: 487 m

Podio Inferiore

Italia > Piemonte > Cuneo > Pratolungo

Altitudine media: 1’284 m

Pianura Padana

Italia

La Pianura Padana comprende tre zone con differenti caratteristiche: l'alta pianura, la bassa pianura e le risorgive. Gli aggettivi "alta" e "bassa" si riferiscono all'altitudine e non alla latitudine.

Altitudine media: 500 m

Italia

Italia

Il suolo italiano, fortemente antropizzato, ha varie caratteristiche (vulcanico, endolagunare, calcareo ecc.); le zone collinari sono prevalenti rispetto alle zone montuose e a quelle pianeggianti, l'altitudine media del territorio è di circa 337 m s.l.m.

Altitudine media: 335 m

Muebah

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’522 m

Nkack

Camerun > Regione del Sudovest > Kupe-Muanenguba

Altitudine media: 1’484 m

Pogno

Italia > Piemonte > Novara

Altitudine media: 528 m

Bryce Point

Stati Uniti d'America > Utah > Garfield County

Altitudine media: 2’384 m

Garfield County

Stati Uniti d'America > Utah

Altitudine media: 1’907 m

Cannonville

Stati Uniti d'America > Utah > Garfield County

Altitudine media: 1’894 m

Mezzolombardo

Italia > Trentino-Alto Adige > Trento

Altitudine media: 581 m

Bergamo

Italia > Lombardia

Altitudine media: 697 m

Rimini

Italia > Emilia-Romagna

Altitudine media: 159 m

Monte Bianco

Francia > Auvergne-Rhône-Alpes > Alta Savoia > Chamonix-Mont-Blanc

Il Monte Bianco (Mont Blanc in francese e in arpitano), con i suoi 4.807 m di altitudine (ultima misura ufficiale il 3 dicembre, 2017), è la montagna più alta delle Alpi, d'Italia, di Francia e, secondo la convenzione comunemente seguita in Italia e in altri paesi, anche d'Europa, da cui i soprannomi di…

Altitudine media: 4’089 m

Pistoia

Italia > Toscana

Altitudine media: 530 m

Cuneo

Italia > Piemonte

Altitudine media: 1’021 m

Salerno

Italia > Campania > Salerno

La conformazione orografica del territorio fa sì che la città sia spesso interessata dai venti. Le correnti provenienti da sud sud-ovest si scontrano con la barriera naturale dei monti Lattari che le convoglia nella valle dell'Irno; viceversa le correnti provenienti da nord si incanalano nella valle…

Altitudine media: 161 m

Calabria

Italia

Altitudine media: 156 m

Basilicata

Italia

Il clima della Basilicata cambia di zona in zona; infatti una caratteristica rilevante è che la Regione è esposta a due mari. La parte orientale della regione (non avendo la protezione della catena appenninica) risente dell'influsso del mar Adriatico, a cui va aggiunta l'orografia del territorio e…

Altitudine media: 486 m

Umbria

Italia

Il clima della regione è molto vario a causa delle differenze di altitudine. In pianura e in collina è di tipo sublitoraneo o temperato mediterraneo d'altitudine, con siccità estiva, mentre nelle zone di montagna è di tipo temperato subcontinentale e, sulle quote più elevate, temperato fresco, con…

Altitudine media: 521 m

Stati Uniti d'America

Altitudine media: 309 m