Mappa topografica Lazio
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Lazio, altitudine, rilievo.
Luogo: Lazio, Italia (40.78493 11.44917 42.83873 14.02764)
Altitudine media: 335 m
Altitudine minima: -3 m
Altitudine massima: 2’720 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Lisignago
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Lisignago sorge su un terrazzo morenico alle falde del monte Vason, ad un'altitudine di 582 metri sul livello del mare. Il paese è situato nella bassa valle di Cembra, lungo la strada statale 612 della Val di Cembra che segue la sponda destra del torrente Avisio, e dista circa 19 km da Trento; esso è…
Altitudine media: 672 m

Gradisca d'Isonzo
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Gorizia > Gradisca d'Isonzo / Gardiscje
Altitudine media: 52 m

Parco Nazionale della Sila
La Sila è un massiccio a base quadrangolare di forma pressoché piramidale con le cime principali (i vertici) situate in posizione nord-ovest. Tale forma fa sì che la vegetazione assuma la forma a corollario dell'intero massiccio cui seguono per ogni fascia altimetrica una diversa vegetazione. La vegetazione…
Altitudine media: 894 m

Maroncella
Italia > Lombardia > Bergamo > Val Brembilla > Sant'Antonio Abbandonato
Altitudine media: 596 m

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitudine media: 892 m

Etna
Italia > Sicilia > Catania > Zafferana Etnea
Il territorio del vulcano presenta aspetti molto differenti per morfologia e tipologia in funzione dell'altitudine. Coltivato fino ai 1 000 metri dal livello del mare e fortemente urbanizzato sui versanti est e sud si presenta selvaggio e brullo sul lato occidentale dove predominano le "sciare", specie nel…
Altitudine media: 2’976 m

Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitudine media: 1’607 m

Monte Vioz
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Peio
La via normale è considerata quella dal versante trentino. Priva di difficoltà tecniche degne di nota (eccetto lo sviluppo e l'altitudine) è valutata EE-F. L'ascesa parte dal rifugio Doss dei Cembri (2300 m s.l.m.), raggiungibile con impianti a fune da Peio Fonti, e si sviluppa per 1300 m di dislivello su…
Altitudine media: 3’181 m