Geolocalizza

Mappe topografiche Calabria

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Stilo

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 495 m

Mileto

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 240 m

Verzino

Italia > Calabria > Crotone

Di recente sono state oggetto di studio scientifico le grotte di Loc. Sperone. Ubicato lungo le pendici occidentali del rilievo collinare su cui insiste il centro storico della cittadina, si affaccia sul solco vallivo del cosiddetto “Canal Grande”, ad un’altitudine media di 537 metri s.l.m. Il terreno…

Altitudine media: 488 m

Montalto Uffugo

Italia > Calabria > Cosenza

Il territorio di Montalto, principalmente collinare, ha un'altitudine con variazione da 111 a 1389 m s.l.m. Nella zona montuosa si hanno inverni rigidi con nevicate, ed estati relativamente fresche, scendendo di quota le temperature crescono. Nelle valli e nelle zone soggette a inversioni termiche il freddo…

Altitudine media: 482 m

Rose

Italia > Calabria > Cosenza

Il nucleo principale della cittadina si arrampica sulle ultime propaggini occidentali della Sila Grande, con notevole panorama sulla valle del Crati. Rose ha infatti un ampio territorio che si estende dalla valle del fiume Crati fino a Varco San Mauro: 1192 metri sul livello del mare. Il territorio montano…

Altitudine media: 479 m

Serrastretta

Italia > Calabria > Catanzaro

Il territorio è ricco di boschi con castagni, querce e faggi. Il comune è posto alle pendici della Sila e il suo territorio rientra, in parte, nell'Istmo di Marcellinara (il punto più stretto d'Italia). Il territorio comunale arriva a 1198 metri di altitudine massima s.l.m. (Monte Condrò) e arriva a…

Altitudine media: 566 m

Torano Castello

Italia > Calabria > Cosenza

Torano Castello sorge su uno sperone roccioso tra le valli dei torrenti Finita e Turbolo sul versante interno della Catena Costiera nella provincia cosentina a un'altitudine di 370 m sul livello del mare, a nord del capoluogo Cosenza. Il territorio si estende su una superficie di 30,22 km² e confina con i…

Altitudine media: 332 m

San Marco Argentano

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 302 m

Nocera Terinese

Italia > Calabria > Catanzaro

Nocera Terinese (Nucéra in calabrese) è un comune italiano di 4 723 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. È posto a 240 metri di altitudine sulle pendici di un colle rivolto verso la bassa valle del Savuto e verso il mar Tirreno. Separata dal nucleo principale vi è Marina di Nocera Terinese,…

Altitudine media: 374 m

Belsito

Italia > Calabria > Cosenza

Belsito (Bersìtu in calabrese) è un comune italiano di 877 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Situato a sud di Cosenza, città capoluogo, faceva parte della Comunità montana del Savuto, ormai soppressa. L'abitato sorge a una media di 660 metri s.l.m. e il territorio comunale è compreso tra…

Altitudine media: 612 m

Stignano

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 154 m

Cropani

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 176 m

Lattarico

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 488 m

San Benedetto Ullano

Italia > Calabria > Cosenza

Situato ai piedi del colle Sant'Elia, all'altitudine media di 460 metri s.l.m., il centro è posto sul fianco orientale della Catena Paolana in posizione dominante la valle del Crati.

Altitudine media: 593 m

Tarsia

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 181 m

Riace

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 159 m

Soverato

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 17 m

San Pietro di Caridà

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Il comune di San Pietro di Caridà comprende un territorio di 48,08 km²; il paese capoluogo, noto anche semplicemente come Caridà, è situato a circa 325 metri sul livello del mare. L'altitudine minima è di 63 m, mentre la massima raggiunge i 1 260 m.

Altitudine media: 413 m

Stefanaconi

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 318 m

Civita

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 802 m

Maida

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 231 m

Amantea

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 104 m

Tirivolo

Italia > Calabria > Catanzaro > Zagarise

Altitudine media: 1’576 m

Zagarise

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 816 m

Carlopoli

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 859 m

Ciminà

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 455 m

Chiaravalle Centrale

Italia > Calabria > Catanzaro

La tradizione vuole che Chiaravalle anticamente sorgesse in sito diverso da quello attuale, e se ne ipotizza l'ubicazione a valle intorno alle falde del poggio denominato Castello e di quello ove sorge il Convento dei Cappuccini. Confina anche con il comune di Capistrano (VV). Il clima vede estati calde ma…

Altitudine media: 543 m

Davoli

Italia > Calabria > Catanzaro

È posto a 401 metri di altitudine alle pendici nordorientali del monte Trematerra (m 1228 s.l.m.) sul versante ionico delle Serre Catanzaresi. Il territorio arriva fino al litorale ionico dove sorge Davoli Marina, attrezzata località turistico-balneare situata a sud di Satriano Marina e a nord di San Sostene…

Altitudine media: 445 m

Curinga

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 320 m

Monterosso Calabro

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 371 m

Reggio di Calabria

Italia > Calabria > Reggio di Calabria > Reggio di Calabria

Il territorio comunale - la cosiddetta Grande Reggio frutto di una conurbazione avvenuta all'inizio del XX secolo - si sviluppa lungo la costa orientale dello stretto di Messina per circa 32 km e da mare a monti planimetricamente per altri 30 km circa con zone di mezza costa, collinari e montuose. Il comune di…

Altitudine media: 313 m

Fiumefreddo Bruzio

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 250 m

Parco Nazionale della Sila

Italia > Calabria > Cosenza

La Sila è un massiccio a base quadrangolare di forma pressoché piramidale con le cime principali (i vertici) situate in posizione nord-ovest. Tale forma fa sì che la vegetazione assuma la forma a corollario dell'intero massiccio cui seguono per ogni fascia altimetrica una diversa vegetazione. La vegetazione…

Altitudine media: 894 m

Cosenza

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 426 m

Maierato

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 160 m

Reggio Calabria

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Il centro storico è stato ricostruito a un'altitudine media di 31 m s.l.m. lasciando la parte costiera più bassa libera da costruzioni civili data l'eccessiva prossimità al mare che durante il maremoto del 1908 comportò migliaia di morti. L'intera costa antistante il centro storico è stata dunque…

Altitudine media: 224 m

Gioiosa Ionica

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 373 m

Borgia

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 217 m

Archi

Italia > Calabria > Reggio Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 87 m

Zambrone

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Zambrone sorge su un altopiano a 222 m di altitudine dal mare che dista circa 2 km; il comune con le sue frazioni di San Giovanni, Daffinà, Daffinacello e Madama si estende su una superficie di 14,36 km². Il territorio ordinato a terrazzamenti si presenta con valli e profonde incisioni fluviali. Dal punto di…

Altitudine media: 228 m

Fiume Esaro

Italia > Calabria > Cosenza > Roggiano Gravina

Altitudine media: 147 m

Siderno

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 54 m

Vibo Valentia

Italia > Calabria

Altitudine media: 310 m

Roccabernarda

Italia > Calabria > Crotone

Altitudine media: 241 m

Castrolibero

Italia > Calabria > Cosenza

Castrolibero è un comune italiano di 9 225 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Lo sviluppo edilizio degli ultimi trent'anni, e la conseguente conurbazione con il capoluogo, ha reso la località calabrese un moderno centro prettamente residenziale dell'area urbana cosentina. Il centro storico, a…

Altitudine media: 368 m

Comparni

Italia > Calabria > Vibo Valentia > Mileto

Altitudine media: 176 m

Esaro

Italia > Calabria > Crotone > Crotone

Altitudine media: 66 m

Villapiana

Italia > Calabria > Cosenza

Villapiana (Villapiène in dialetto locale) è un comune italiano di 5423 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il nucleo originario si adagia su un colle a 206 metri di altitudine sulla riva sinistra del torrente Satanasso. A breve distanza sorge Villapiana Lido, frequentata stazione balneare…

Altitudine media: 148 m

Bagaladi

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 979 m

San Giorgio

Italia > Calabria > Crotone > Crotone

Altitudine media: 44 m

Pizzinni

Italia > Calabria > Vibo Valentia > Filandari

Altitudine media: 453 m

Villaggio Frasso

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 42 m

Riace Marina

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 36 m

Poggio Reale

Italia > Calabria > Crotone > Crotone

Altitudine media: 12 m

Platania

Italia > Calabria > Catanzaro

Platania sorge sull'estremo lembo di uno dei contrafforti del monte Reventino del massiccio silano, che, aprendosi a ventaglio, degradano dolcemente verso la pianura lametina ed il golfo di Sant'Eufemia. Il borgo della provincia catanzarese, affacciato sulla piana di Lamezia Terme, si è sviluppato sulle…

Altitudine media: 865 m

Rota Greca

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 623 m

Santa Domenica

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 92 m

Silvana Mansio

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 1’499 m

Bagnara Calabra

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 291 m

Ricadi

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 191 m

Sangineto

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 563 m

Sangineto Lido

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 87 m

Paravati

Italia > Calabria > Vibo Valentia

Altitudine media: 259 m

Oriolo

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 511 m

Camini

Italia > Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 207 m

Paola

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 295 m

Pentone

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 570 m

Sant'Elia

Italia > Calabria > Catanzaro > Catanzaro

Altitudine media: 436 m

Marina

Italia > Calabria > Crotone > Crotone

Altitudine media: 10 m

Papasidero

Italia > Calabria > Cosenza

Papasidero (Papàs Isidoros, Παπάς Ισίδωρος in greco) è un comune italiano di 642 abitanti della provincia di Cosenza; il suo territorio, compreso tra 75 e 1463 metri di altitudine, è la riserva naturale orientata della Valle del fiume Lao (D.M. Ambiente - luglio 1987) e fa parte del Parco…

Altitudine media: 629 m

Satriano

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 444 m

Monte Pollino

Italia > Calabria > Cosenza > Castrovillari

I ghiacciai in ritiro, oltre ai caratteristici depositi morenici, hanno abbandonato massi di notevoli dimensioni, i cosiddetti massi erratici. Isolati e lontani da probabili punti di caduta, sono facilmente osservabili sui vasti ed assolati piani di Pollino e di Acquafredda che si aprono sul versante…

Altitudine media: 1’849 m

Catanzaro Lido

Italia > Calabria > Catanzaro > Catanzaro

Altitudine media: 31 m

Pentidattilo

Italia > Calabria > Reggio Calabria > Melito di Porto Salvo

Quello che era l'antico paese, a 320 metri di altitudine, è stato definitivamente abbandonato nel 1971, dopo che, tre anni prima, era stato dichiarato inabitabile: la popolazione era infatti migrata leggermente più a valle formando un nuovo piccolo centro dal quale si poteva ammirare il vecchio paese fantasma.

Altitudine media: 257 m

Gasperina

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 340 m

Celico

Italia > Calabria > Cosenza

Celico (Cylikon in greco bizantino) è un comune italiano di 2 510 abitanti della provincia di Cosenza ai piedi del monte Serra Stella (1.813 m) nella Sila. Il centro urbano si trova a 750 m s.l.m. mentre il punto edificato più alto è la frazione di Manneto che si trova tra 800 e 825 metri di altitudine.…

Altitudine media: 803 m

Cirò Marina

Italia > Calabria > Crotone

Altitudine media: 26 m

Lorica

Italia > Calabria > Cosenza > San Giovanni in Fiore

Lorica è una frazione divisa fra i comuni di San Giovanni in Fiore e Casali del Manco, situata nella Sila Grande a un’altitudine di 1314 metri s.l.m.

Altitudine media: 1’370 m

Catanzaro

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 195 m

Palazzello

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 559 m

Taverna

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 1’254 m

Pellaro

Italia > Calabria > Reggio Calabria > Reggio Calabria

Altitudine media: 106 m

Villaggio Mancuso

Italia > Calabria > Catanzaro > Taverna

Altitudine media: 1’195 m

Plataci

Italia > Calabria > Cosenza

Plàtaci, il paese dei murales sul mondo arbëresh, è un borgo che si trova a un'altitudine di 930 metri s.l.m. e con superficie pari a 49,41 km². Gli abitanti sono di etnia arbëreshë, e conservano ancora l'antica lingua, i costumi tradizionali e il rito bizantino-greco.

Altitudine media: 651 m

San Giovanni in Fiore

Italia > Calabria > Cosenza

La chiesa di San Francesco di Paola, chiamata anche chiesa del Crocifisso risale al 1774. Il portale è costituito da un arco a tutto sesto, mentre l’interno è semplice, ad eccezione del presbiterio barocco. È la chiesa più a sud della cittadina nonché quella ad altitudine più bassa ed è posta sulla…

Altitudine media: 1’058 m

Monte Scaletra

Italia > Calabria > Cosenza > Morano Calabro

Altitudine media: 908 m

Lappano

Italia > Calabria > Cosenza > Lappano

Lappano (Appàno in greco bizantino) è un comune italiano di 886 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È situato alle pendici della Sila, nei pressi del monte Santo Janni, a est di Cosenza. Il territorio comunale è compreso tra 196 e 1488 metri di altitudine.

Altitudine media: 616 m

Terranova Sappo Minulio

Italia > Calabria > Reggio Calabria > Terranova Sappo Minulio

Situata alla sinistra del torrente Marro su una terrazza nell'angolo sud-est della Piana di Gioia Tauro Terranova Sappo Minulio si trova tra Taurianova e Varapodio; l'altitudine del territorio varia in modo consistente dai 109 a i 325 metri sul livello del mare, l'escursione altimetrica complessiva risulta…

Altitudine media: 226 m

Vena di Maida

Italia > Calabria > Catanzaro > Vena di Maida

Altitudine media: 171 m

Polia

Italia > Calabria > Vibo Valentia > Polia

Altitudine media: 513 m

Rovito

Italia > Calabria > Cosenza > Rovito

Altitudine media: 659 m

Tortora

Italia > Calabria > Cosenza

Altitudine media: 491 m

Montepaone Lido

Italia > Calabria > Catanzaro

Altitudine media: 50 m

Sinopoli

Italia > Calabria > Reggio di Calabria > Sinopoli

Altitudine media: 751 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •