Mappa topografica Verzino
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Verzino
Di recente sono state oggetto di studio scientifico le grotte di Loc. Sperone. Ubicato lungo le pendici occidentali del rilievo collinare su cui insiste il centro storico della cittadina, si affaccia sul solco vallivo del cosiddetto “Canal Grande”, ad un’altitudine media di 537 metri s.l.m. Il terreno geologico della zona, costituito da una tenera arenaria, ha fatto sì che gran parte della collina venisse utilizzata nel corso del tempo per la realizzazione di architetture di tipo “sottrattivo”, dai moduli planimetrici ricorrenti e dall’articolazione interna piuttosto semplificata. Nel suo complesso l’insediamento si compone di un centinaio di “grotticelle”, di cui quarantatré regolarmente censite e documentate nelle loro caratteristiche interne. Le cavità si aprono su quattro distinti livelli altitudinali raccordati tra loro da sentieri e gradoni tagliati nella roccia. Le origini del luogo sembrano collocarsi, allo stato attuale delle conoscenze, in epoca tardo medievale Parte delle grotte sono attualmente utilizzate per il ricovero del bestiame o per il deposito di materiali o derrate alimentari.
A proposito di questa mappa
Nome: Mappa topografica Verzino, altitudine, rilievo.
Luogo: Verzino, Crotone, Calabria, Italia (39.25993 16.78918 39.35254 16.89307)
Altitudine media: 488 m
Altitudine minima: 147 m
Altitudine massima: 791 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.
Cotronei
Nel territorio di Cotronei, caratterizzato dalla presenza di pini secolari, abeti e betulle, si trova il lago Ampollino. Il territorio è compreso tra 145 e 1665 metri s.l.m. L'altitudine massima coincide con la cima del Timpone della Guardiola.
Altitudine media: 663 m