Geolocalizza

Mappe topografiche Puglia

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Bisceglie

Italia > Puglia

La città si affaccia sul mare Adriatico per uno sviluppo del litorale di circa 7,5 km, fra i comuni di Trani, a nord, e Molfetta, a sud. Il territorio comunale, prevalentemente pianeggiante, scivola verso il mare solcato da diverse lame, nelle quali il microclima è particolarmente favorevole alla…

Altitudine media: 76 m

Tricase

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 100 m

Gargano

Italia > Puglia

Il promontorio garganico presenta un andamento territoriale notevolmente diversificato. Le escursioni altimetriche sono notevoli: in alcuni punti, attraverso uno spostamento di meno di dieci chilometri in linea d'aria, si passa da oltre mille metri d'altitudine al livello del mare. Con un'altitudine massima di…

Altitudine media: 114 m

Botrugno

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 93 m

Galugnano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 74 m

Alessano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 130 m

Montesardo

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 140 m

Vitigliano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 107 m

Cerfignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 106 m

Ordona

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 127 m

Cocumola

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 107 m

Borgagne

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 27 m

Minervino Murge

Italia > Puglia

Altitudine media: 348 m

Mola di Bari

Italia > Puglia > Bari

La costa, bassa e rocciosa, corre per 10,7 km secondo la direttrice nord-ovest sud-est e presenta un andamento pressoché rettilineo con l'eccezione della piccola penisola rocciosa (la Terra) corrispondente al primo nucleo dell'insediamento abitato, all'altitudine della quale si riferisce quella ufficiale del…

Altitudine media: 57 m

Castel del Monte

Italia > Puglia > Andria

Altitudine media: 453 m

Sammichele di Bari

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 289 m

Turi

Italia > Puglia > Bari

Il centro abitato varia da un'altitudine minima di 230 m a una massima di 266 m. Proprio per questa caratteristica del territorio turese, è presente anche una lama, la lama Giotta, che ha origine presso la Via per Conversano. Questa, durante i giorni di pioggia, si riempie d'acqua che viene trasportata fino…

Altitudine media: 263 m

Ischitella

Italia > Puglia > Foggia

Il territorio comunale è ricco di sorgenti quali, ad esempio la Fontana (a Fundàne), l'Acqua delle Anitre (d'Acqua d'Anetre), la Grotta del Tasso (a Grotte de u Tasse) e le Fontanelle (i Funtanedde). La faggeta depressa della Folicara (a Fulcare), sul percorso dell'omonimo torrente, è quella alla minore…

Altitudine media: 253 m

Deliceto

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 493 m

Chiatona

Italia > Puglia > Taranto > Palagiano

Altitudine media: 5 m

Monteroni di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Il territorio comunale, che si estende su una superficie di 16,49 km², è caratterizzato da una morfologia prettamente pianeggiante; l'altitudine raggiunge l'altezza massima di 48 m s.l.m. Ricade nella Valle della Cupa, ossia in quella porzione di pianura, intorno al capoluogo leccese, caratterizzata da una…

Altitudine media: 39 m

Marina di Pulsano

Italia > Puglia > Taranto > Pulsano

Altitudine media: 10 m

Monterrone

Italia > Puglia > Lecce > Scorrano

Altitudine media: 86 m

Palmariggi

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 90 m

Martignano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 87 m

Brindisi

Italia > Puglia > Brindisi

Altitudine media: 27 m

Manfredonia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 63 m

Orsara di Puglia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 553 m

San Ferdinando di Puglia

Italia > Puglia

Altitudine media: 69 m

Sant'Agata di Puglia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 563 m

Monte Sant'Angelo

Italia > Puglia > Foggia

Il clima della città risente della sua altitudine, ha estati miti e solo in casi estremamente rari afose ed inverni freddi con nevicate. Molti giorni invernali altresì si accompagnano con una fitta nebbia. Anche il vento è spesso presente (senza alcuna distinzione di stagioni).

Altitudine media: 456 m

Rocchetta Sant'Antonio

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 458 m

Monteleone di Puglia

Italia > Puglia > Foggia

Situato sui monti della Daunia in posizione dominante rispetto all'alta valle del Cervaro, con i suoi 842 m s.l.m. è il comune della regione Puglia più elevato in altitudine. Nel suo tenimento sorgono il fiume Cervaro (lungo oltre 100 km) e i torrenti Lavella e Avella (affluenti dello stesso Cervaro), mentre…

Altitudine media: 761 m

Stornara

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 96 m

Cagnano Varano

Italia > Puglia > Foggia

Classificato come collina litoranea, presenta una variazione altimetrica di 913 metri, mentre l'abitato si trova a un'altitudine di 165 m s.l.m..

Altitudine media: 250 m

Margherita di Savoia

Italia > Puglia

Altitudine media: 4 m

Bovino

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 471 m

Lesina

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 52 m

Celle di San Vito

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 755 m

Casalnuovo Monterotaro

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 270 m

Castelnuovo della Daunia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 243 m

Carpino

Italia > Puglia > Foggia

Classificato come collina litoranea, il territorio presenta una escursione altimetrica di 843 m, mentre l'abitato si trova ad una altitudine di 143 m s.l.m. su una collina brulla detta di pastromele.

Altitudine media: 359 m

Alberona

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 580 m

Chieuti

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 67 m

Manaccora

Italia > Puglia > Foggia > Peschici

Altitudine media: 30 m

Anzano di Puglia

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 767 m

Capilungo

Italia > Puglia > Lecce > Alliste

Altitudine media: 10 m

Pilella

Italia > Puglia > Lecce > Alliste

Altitudine media: 13 m

San Giorgio Ionico

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 55 m

Motta Montecorvino

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 572 m

Selva di Fasano

Italia > Puglia > Brindisi > Fasano > Selva

Altitudine media: 315 m

Palagianello

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 68 m

Grottaglie

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 141 m

Faggiano

Italia > Puglia > Taranto

Situato nel nord Salento, il territorio comunale è completamente in pianura, con altitudine compresa tra i 20 e i 147 metri sul livello del mare. Il borgo sorge sul versante meridionale del Monte Doro, una collina di altezza modesta facente parte delle Murge Tarantine, parzialmente coperta da una pineta.

Altitudine media: 55 m

Sternatia

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 82 m

Monteiasi

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 52 m

Rignano Garganico

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 212 m

Melissano

Italia > Puglia > Lecce

Quasi niente è rimasto di quella che era una delle più importanti abbazie italo-greche edificata fra l'XI-XII secolo. La sua prima attestazione risale al 1120 quando nella chiesa abbaziale fu sepolto Gilberto Siniscalco, figlio del conte normanno di Nardò. Dell'abbazia, caduta in commenda sul finire del XV…

Altitudine media: 54 m

Caprarica di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 58 m

Copertino

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 42 m

Torremaggiore

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 106 m

Minervino di Lecce

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 101 m

Conversano

Italia > Puglia > Bari

Il territorio di Conversano, ubicato nelle Murge di sud-est o "Murge basse", è per l'80% costituito da terreno franco argilloso sottile mentre il restante 20% da terreno argilloso profondo, e ricoperto da un sottile strato di terreno rosso. La natura carsica del sottosuolo delle Murge ha dato vita ad un…

Altitudine media: 195 m

Carosino

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 66 m

Ginosa

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 107 m

Ugento

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 66 m

Volturino

Italia > Puglia > Foggia

Sorge a 735 metri di altitudine. Il suo territorio (esteso circa 6 300 ettari) si espande dai 250 metri di quota nella vallata verso Lucera fino a 874 metri sul livello del mare sulle cime al confine con il comune di Alberona. Il borgo si trova in uno dei settori più alti dei monti della Daunia e quindi, in…

Altitudine media: 502 m

Aradeo

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 74 m

Torre Rinalda

Italia > Puglia > Lecce > Lecce

Altitudine media: 1 m

Carovigno

Italia > Puglia > Brindisi

Carovigno è situata nella fascia interna dell'alto salento su un colle della Murgia di sud-est a 7,5 km dalla costa adriatica (ma nelle contrade interne dista anche 8 o 9 km) e 28 km dal suo capoluogo di provincia, Brindisi. Ha una superficie di 105 km2 ed è situato su un'altitudine massima di 172 m s.l.m.

Altitudine media: 104 m

Cerignola

Italia > Puglia > Foggia

La città è posta a 15°54' gradi est di longitudine ed a 41°16' gradi nord di latitudine, ad un'altitudine che risulta compresa tra i 2 e i 285 metri sul livello del mare e che determina un'escursione altimetrica complessiva pari a 283 metri. Il suo abitato si estende da est ad ovest per 4,48 km e da nord a…

Altitudine media: 98 m

Otranto

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 25 m

Manduria

Italia > Puglia > Taranto

Altitudine media: 70 m

Novoli

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 33 m

Veglie

Italia > Puglia > Lecce

Possiede un profilo orografico pressoché uniforme, avendo un'altitudine compresa tra i 36 e i 98 m s.l.m., con la casa comunale a 47 m s.l.m.. Fa parte della Terra d'Arneo, il lembo della penisola salentina compreso nel versante ionico fra San Pietro in Bevagna e Torre dell'Inserraglio.

Altitudine media: 42 m

Leverano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 41 m

Lido Marini

Italia > Puglia > Lecce > Ugento > Lido Marini

Altitudine media: 9 m

Mattinata

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 377 m

Palo del Colle

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 170 m

Ruvo di Puglia

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 315 m

Pulicchio di Gravina

Italia > Puglia > Bari > Gravina in Puglia

Altitudine media: 516 m

Marina di Ginosa

Italia > Puglia > Taranto > Ginosa

Altitudine media: 3 m

Cellamare

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 121 m

Fortore

Italia > Puglia

Altitudine media: 316 m

Corato

Italia > Puglia > Bari

Altitudine media: 310 m

Collepasso

Italia > Puglia > Lecce

La svolta per Collepasso si ebbe solo nel 1805, allorché per iniziativa della giovane baronessa Maria Aurora Leuzzi Contarini e del conte Bartolomeo degli Alberti di Enno, giunti da Napoli, si trasferirono nel palazzo feudale. Si ricostituì il nuovo villaggio di Collepasso e i feudatari richiamarono sui…

Altitudine media: 130 m

Tuturano

Italia > Puglia > Brindisi > Brindisi

Il casale è poi documentato nel Medioevo come locus Tuturanus (1097) e vicus Tuturanus (1107) nelle donazioni effettuate dal conte Goffredo conte di Conversano e dalla moglie Sichelgaita al Monastero delle monache benedettine di Brindisi. Le pergamene delle donazioni si conservano nella Biblioteca…

Altitudine media: 46 m

Avetrana

Italia > Puglia > Taranto

L'abitato è posto nel Salento, in provincia di Taranto, ma al confine con quelle di Brindisi e Lecce. L'abitato sorge a 62 metri s.l.m. in una zona collinare detta Murge Tarantine, più precisamente nella cosiddetta "area delle Serre tarantine". La massima altitudine, 117 metri s.l.m., si raggiunge a Monte…

Altitudine media: 59 m

Villaggio Belgiovine

Italia > Puglia > Bari > Molfetta

Altitudine media: 22 m

Cerano

Italia > Puglia > Brindisi > Brindisi

Altitudine media: 17 m

Fiume Ofanto

Italia > Puglia > Barletta

Altitudine media: 43 m

Casamassima

Italia > Puglia > Bari

Casamassima si trova ai piedi delle Murge con un'altitudine media di 230 metri. Il punto più alto del comune si trova presso la zona, in dialetto casamassimese, della "Vì d Caldaral" mentre quella più bassa è la zona nei pressi di via Conversano e quella adiacente alla zona commerciale. Il territorio è…

Altitudine media: 225 m

Campi Salentina

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 39 m

Apricena

Italia > Puglia > Foggia

Altitudine media: 116 m

Salve

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 96 m

Villa Castelli

Italia > Puglia > Brindisi

Altitudine media: 208 m

Santeramo in Colle

Italia > Puglia > Bari

Per altitudine, Santeramo in Colle è il comune più alto della città metropolitana di Bari.

Altitudine media: 418 m

Corsano

Italia > Puglia > Lecce

Altitudine media: 124 m

Monte Sidone

Italia > Puglia > Foggia > Castelluccio Valmaggiore

Altitudine media: 898 m

A proposito di questo posto

 •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •  •