Geolocalizza

Mappa topografica Candide

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Candide, altitudine, rilievo.

Luogo: Candide, Comelico Superiore, Belluno, Veneto, 32040, Italia (46.56883 12.49685 46.60883 12.53685)

Altitudine media: 1’293 m

Altitudine minima: 943 m

Altitudine massima: 1’754 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Tre Cime di Lavaredo

Italia > Veneto > Belluno > Auronzo di Cadore

Altitudine media: 2’242 m

Vallada Agordina

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’342 m

Monte Civetta

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’563 m

Zuel di Sotto

Italia > Veneto > Belluno > Cortina d'Ampezzo

Zuel (Śuel in ladino) è un villaggio nel comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno. L'altitudine media è di 1.154 m.

Altitudine media: 1’222 m

Vigo di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’350 m

Fonzaso

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 629 m

San Tomaso Agordino

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’451 m

Alleghe

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’603 m

Pieve di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’329 m

Fonzaso

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 629 m

Limana

Italia > Veneto > Belluno

Navenze, sorge tra i 600 e i 650 metri d'altitudine, lungo la gola del torrente Limana che esce dal Canal di Limana. Il paese è soggetto a numerosi smottamenti uno di questi attivo da più di cent'anni. Patrono è San Luigi.

Altitudine media: 626 m

Perarolo di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’264 m

Lozzo di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’227 m

Arsiè

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 719 m

Pieve di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’329 m

San Vito di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’692 m

Cibiana di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’460 m

Borca di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’589 m

Mel

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 598 m

Pedavena

Italia > Veneto > Belluno

La frazione di Teven è situata a sud-ovest rispetto all'abitato di Pedavena, ad un'altitudine di circa 330 m s.l.m., e conta poche decine di abitanti; non ha una chiesa propria, ma si appoggia al santuario di Travagola, piccola frazione confinante. La frazione di Murle è situata a est rispetto all'abitato di…

Altitudine media: 595 m

Calalzo di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’396 m

Voltago Agordino

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’125 m

Lamon

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 961 m

Santo Stefano di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’570 m

Lorenzago di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Il clima rientra tra i climi di montagna e più precisamente è un clima alpino, come tale è caratterizzato dalla diminuzione della temperatura con l'altitudine (0,6 °C ogni 100 m). Le estati sono fresche e caratterizzate da abbondanti e frequenti piogge, gli inverni sono rigidi e nevosi. Le stagioni…

Altitudine media: 1’278 m

Tambre

Italia > Veneto > Belluno

Collocato ad un'altitudine di 922 metri s.l.m., il paese di Tambre si trova nella conca dell'Alpago, ai piedi del monte Guslon, e dista circa 10 km dal centro di Farra e dal Lago di Santa Croce. Il territorio comunale comprende una porzione della foresta del Cansiglio e si caratterizza come una zona…

Altitudine media: 1’104 m

Tambre

Italia > Veneto > Belluno

Collocato ad un'altitudine di 922 metri s.l.m., il paese di Tambre si trova nella conca dell'Alpago, ai piedi del monte Guslon, e dista circa 10 km dal centro di Farra e dal Lago di Santa Croce. Il territorio comunale comprende una porzione della foresta del Cansiglio e si caratterizza come una zona…

Altitudine media: 1’104 m

Longarone

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’212 m

Colle Santa Lucia

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’728 m

Seren del Grappa

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 781 m

Lago del Sorapíss

Italia > Veneto > Belluno > Cortina d'Ampezzo

Il lago di Sorapiss (Lago de Sorapisc in ladino) è un lago naturale posto nel contesto del Gruppo del Sorapiss nelle Dolomiti, in provincia di Belluno, ad un'altitudine di 1925 metri sul livello del mare.

Altitudine media: 2’249 m

Canale d'Agordo

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’635 m

Sedico

Italia > Veneto > Belluno

La conformazione del territorio comunale nella Parte Alta del comune è essenzialmente montuosa. La Parte Bassa del comune, che giace tra i corsi d'acqua del Cordevole e del Piave, è caratterizzata da aree collinari e pianeggianti. È qui che si sono sviluppati i maggiori centri urbani (Sedico e Bribano).…

Altitudine media: 930 m

Pieve d'Alpago

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 879 m

Limana

Italia > Veneto > Belluno

Navenze, sorge tra i 600 e i 650 metri d'altitudine, lungo la gola del torrente Limana che esce dal Canal di Limana. Il paese è soggetto a numerosi smottamenti uno di questi attivo da più di cent'anni. Patrono è San Luigi.

Altitudine media: 626 m

La Valle Agordina

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’250 m

Rocca Pietore

Italia > Veneto > Belluno

Sulla Marmolada a 3000 metri di altitudine da segnalare il Museo della Grande Guerra che risulta in generale come il Museo più alto d'Europa.

Altitudine media: 1’691 m

Feltre

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 753 m

Cesiomaggiore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 846 m

Borgo Valbelluna

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 578 m

Agordo

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’292 m

Comelico Superiore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’679 m

Alpago

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 947 m

Cortina d'Ampezzo

Italia > Veneto > Belluno

Cortina d'Ampezzo è circondata a 360° dalle Dolomiti Ampezzane, facenti parte della sottosezione delle Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo, nelle Alpi Orientali, che conferiscono alla vallata una bellezza unica al mondo. Tra le montagne più famose si ricordano le Tofane a ovest, il Pomagagnon a nord,…

Altitudine media: 1’974 m

Lentiai

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 564 m

Lago del Mis

Italia > Veneto > Belluno > Sospirolo

Altitudine media: 775 m

Feltre

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 753 m

Marmolada

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’896 m

Antelao

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’482 m

Falcade

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’928 m

Tofane

Italia > Veneto > Belluno > Cortina d'Ampezzo

Costruita nella seconda metà del XX secolo e divisa in tre tronconi, la funivia Freccia nel Cielo è il più diretto mezzo di trasporto per raggiungere la cima della Tofana di Mezzo. La base (1.250 m s.l.m.), o prima stazione, si trova infatti nel pieno centro di Cortina, proprio davanti al famoso Stadio…

Altitudine media: 2’295 m

Cesiomaggiore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 846 m

Setteville

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 706 m

San Vito di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’692 m

Auronzo di Cadore

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 1’642 m

Cortina d'Ampezzo

Italia > Veneto > Belluno

Cortina è circondata a 360° dalle Dolomiti Ampezzane, facenti parte della sottosezione delle Dolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo, nelle Alpi Orientali, che conferiscono alla vallata una bellezza unica al mondo. Tra le montagne più famose si ricordano le Tofane a ovest, il Pomagagnon a nord, il…

Altitudine media: 1’974 m

Seren del Grappa

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 781 m

Sospirolo

Italia > Veneto > Belluno

Altitudine media: 912 m