Mappa topografica Sovramonte
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Sovramonte
Al centro dell'altopiano di Sovramonte, è ubicata una delle risorse agricole fondamentali di esso: la Campagna. È un'area pianeggiante di circa 30 ettari, a 600 metri d'altitudine: un bacino agricolo secolarmente utilizzato per la coltivazione di patate e fagioli, una sorta di serbatoio alimentare primario per le frazioni di Servo, Sorriva e Zorzoi. Questa fondamentale risorsa era stata divisa all'interno delle tre regole e successivamente dei tre comuni censuari e infine delle tre frazioni. L'alto grado di sfruttamento agricolo e la progressiva frantumazione della proprietà, dapprima comunale (non nel senso d'appartenenza al comune ma del pubblico demanio denominato “Beni comunali”) hanno dato a partire dal Medioevo una ricchezza di toponimi che confermava come attorno alla chiesa di San Giorgio e più in generale all'interno delle tre regole non vi fosse ormai più "nessun sasso senza un nome", "nullum sine nomine saxum". Le tre frazioni centrali del comune, senza dubbio le più importanti, utilizzavano a turno le pendici meridionali e occidentali del monte Vallazza, detto anche “montagna di Baverne”. Tale ripartizione è interessante sia sotto il profilo socio-antropologico che sotto quello storico e archeologico, in quanto dava a ciascuna delle tre succitate frazioni elementi non secondari e non banali d'identità culturale, di ricchezza fondiaria e persino di appartenenza religiosa, nonostante la presenza dell'unica plurisecolare pieve di Servo.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Sovramonte, altitudine, rilievo.
Luogo: Sovramonte, Belluno, Veneto, 32030, Italia (46.02340 11.75889 46.11146 11.85826)
Altitudine media: 1’069 m
Altitudine minima: 346 m
Altitudine massima: 2’307 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Spert
Italia > Veneto > Belluno > Farra d'Alpago
Il centro è situato a 6 km in direzione sud-est rispetto al maggiore centro di Farra d'Alpago, ad un'altitudine di 923 m sul livello del mare. Essendo l'abitato più vicino alla foresta del Cansiglio, Spert è considerata la "Porta del Cansiglio".
Altitudine media: 914 m

Zuel di Sotto
Italia > Veneto > Belluno > Cortina d'Ampezzo
Zuel (Śuel in ladino) è un villaggio nel comune di Cortina d'Ampezzo, in provincia di Belluno. L'altitudine media è di 1.154 m.
Altitudine media: 1’222 m

Lago del Sorapíss
Italia > Veneto > Belluno > Cortina d'Ampezzo
Il lago di Sorapiss (Lago de Sorapisc in ladino) è un lago naturale posto nel contesto del Gruppo del Sorapiss nelle Dolomiti, in provincia di Belluno, ad un'altitudine di 1925 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 2’249 m

Costa Perosa
Italia > Veneto > Belluno > Valle di Cadore > Venas di Cadore > Suppiane
Altitudine media: 980 m