Mappa topografica Sambuca Pistoiese
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Sambuca Pistoiese
Sambuca Pistoiese è situato nella valle del Limentra, affluente del Reno, sul versante adriatico della Montagna Pistoiese, sull’Appennino tosco-emiliano. La fascia montana del territorio, superiore ai 900 metri di altitudine, è caratterizzata dalla presenza di boschi di faggio, specie percentualmente preponderante rispetto alle altre presenti, quali l'acero di monte, l'abete bianco, e il maggiociondolo. Fra le specie erbacee è presente nel sottobosco l'asperula, la felce maschio e felce femmina, l'acetosella e l'orchidea nido d'uccello, specie saprofita. Tali faggete sono storicamente oggetto di sfruttamento con la pratica della ceduazione e si presentano prevalentemente degradate, con strato arboreo di altezza modesta, mentre gli strati arbustivo ed erbaceo hanno una diffusione molto maggiore di quella tipica di boschi più naturali. Non mancano tuttavia alcune zone in cui è stata attuata la «conversione ad alto fusto», che consiste in un diradamento del bosco, lasciando i fusti più sviluppati e robusti: dopo alcuni anni il bosco presenta alberi colonnari, situazione questa più prossima a quella naturale.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Prunetta
Per questa sua posizione e per l'altitudine è apprezzata meta di villeggiatura durante il periodo estivo, avvalendosi anche della attività della locale Pro Loco. Attualmente il Paese conta alcune attività artigianali ed esercizi commerciali di vario genere compreso una farmacia e conta su di buon afflusso…
Altitudine media: 925 m

Abetone
È situato nell'alta val di Lima, sulla Montagna pistoiese ad un'altitudine di 1388 m s.l.m., presso il confine con l'Emilia-Romagna e sorge presso l'omonimo valico appenninico. Era, per casa comunale, il comune più alto della regione. Alle spalle si trovano l'Alpe Tre Potenze (1940 m), una fra le cime più…
Altitudine media: 1’398 m

Passo della Porretta (o della Collina)
Italia > Toscana > Pistoia > Pistoia > Collina Vecchia
Altitudine media: 853 m

Bardalone
Il paese occupa un'ampia area nella vallata dell'omonimo torrente, che nasce dalle pendici del Monte Croce delle Lari e si unisce al torrente Maresca a Campo Tizzoro; si estende a un'altitudine compresa tra 700 e 850 metri s.l.m ed è circondato da estesi boschi di castagni e faggi. A nord è separato dal…
Altitudine media: 854 m

Serra Pistoiese
La frazione si trova nella media Montagna pistoiese ad una altitudine di 850 metri s.l.m.. L'antico borgo di case in pietra ha una particolarità urbanistica singolare: fu costruito nel Medioevo, arroccato su un crinale assai stretto e lungo: tanto stretto che sulla cresta c'è praticamente posto solo per la…
Altitudine media: 654 m

Bardalone
Il paese occupa un'ampia area nella vallata dell'omonimo torrente, che nasce dalle pendici del Monte Croce delle Lari e si unisce al torrente Maresca a Campo Tizzoro; si estende a un'altitudine compresa tra 700 e 850 metri s.l.m ed è circondato da estesi boschi di castagni e faggi. A nord è separato dal…
Altitudine media: 854 m

Pracchia
Italia > Toscana > Pistoia > Pistoia
Il paese si adagia in una valle ripida, stretta e profonda orientata nella direzione sud - nord nella quale confluiscono valli laterali morfologicamente consimili (valle dell'Orticaia, valle dell'Orsigna, valle della forra di Faldo). A causa di tale conformazione orografica Pracchia è interessata da una…
Altitudine media: 837 m

Serra Pistoiese
La frazione si trova nella media Montagna pistoiese ad una altitudine di 850 metri s.l.m.. L'antico borgo di case in pietra ha una particolarità urbanistica singolare: fu costruito nel Medioevo, arroccato su un crinale assai stretto e lungo: tanto stretto che sulla cresta c'è praticamente posto solo per la…
Altitudine media: 654 m

Abetone
È situato nell'alta val di Lima, sulla Montagna pistoiese ad un'altitudine di 1388 m s.l.m., presso il confine con l'Emilia-Romagna e sorge presso l'omonimo valico appenninico. Era, per casa comunale, il comune più alto della regione. Alle spalle si trovano l'Alpe Tre Potenze (1940 m), una fra le cime più…
Altitudine media: 1’398 m

Spignana
Italia > Toscana > Pistoia > Lizzano Pistoiese
Il borgo di Spignana si trova nella valle del torrente Verdiana, nella Montagna pistoiese, a un'altitudine di 750 metri sul livello del mare, sulle pendici del Monte Cornaccio (Roncole e Poggio Fratone).
Altitudine media: 798 m