Geolocalizza

Mappa topografica Oderzo

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Oderzo

Inserito nel cuore della pianura veneta, il territorio del comune di Oderzo è completamente pianeggiante essendo interamente compreso tra i 6 e i 15 m s.l.m. A presentare i maggiori dislivelli è la zona centrale, su cui si estende il capoluogo. Le differenze di altitudine un tempo erano più marcate, oggi sono meno significative a causa dei livellamenti apportati nel corso dei secoli.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Oderzo, altitudine, rilievo.

Luogo: Oderzo, Treviso, Veneto, 31046, Italia (45.73987 12.43448 45.81545 12.55364)

Altitudine media: 11 m

Altitudine minima: 3 m

Altitudine massima: 20 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Bagnolo

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 116 m

Musano

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 65 m

Mignagola

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 16 m

Colfosco

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 95 m

Santo Stefano

Italia > Veneto > Treviso > Valdobbiadene

Altitudine media: 434 m

Località San Rocco

Italia > Veneto > Treviso > Possagno > Sofratta

Altitudine media: 409 m

Paderno del Grappa

Italia > Veneto > Treviso

Altitudine media: 269 m

San Boldo

Italia > Veneto > Treviso > Cison di Valmarino

Altitudine media: 821 m

Borgo Polo

Italia > Veneto > Treviso > Asolo > Cà Giupponi

Altitudine media: 118 m

Costa

Italia > Veneto > Treviso > Vittorio Veneto

Altitudine media: 192 m

Piave

Italia > Veneto > Treviso > Covolo

Altitudine media: 162 m

Viei

Italia > Veneto > Treviso > Cassanego

Altitudine media: 384 m

Soffratta

Italia > Veneto > Treviso > Vittorio Veneto

Altitudine media: 172 m

Cozzuolo

Italia > Veneto > Treviso > Vittorio Veneto

Altitudine media: 173 m

Monte Pizzoc

Italia > Veneto > Treviso > Fregona

Il Pizzoc è un monte delle Prealpi Trevigiane. Raggiunge i 1.565 m d'altitudine, rappresentando uno dei punti più elevati del comune di Fregona e della provincia di Treviso, a cui appartiene.

Altitudine media: 1’237 m

Borgo Capretta

Italia > Veneto > Treviso > Cison di Valmarino

Altitudine media: 373 m

Collalbrigo

Italia > Veneto > Treviso > Conegliano

Altitudine media: 97 m

Cà Balbi

Italia > Veneto > Treviso > Monfumo

Altitudine media: 238 m

Sella di Pian de le Femene

Italia > Veneto > Treviso > Limana

Altitudine media: 991 m

Albaredo

Italia > Veneto > Treviso > Vedelago

Altitudine media: 34 m