Mappa topografica Rodengo Saiano
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Rodengo Saiano
La nascita del comune risale al 18 ottobre 1927, quando, col Regio Decreto nº 2011, Rodengo e Saiano vennero unificati in un'unica municipalità. I due centri, infatti, mantennero nei secoli la loro indipendenza in considerazione della diversa origine storica. Saiano, infatti, nasce in epoca romana, come provato dal rinvenimento di un cippo funerario conservato al Museo di Santa Giulia di Brescia; Rodengo, invece, ha un’origine longobarda, come attestato da una carta topografica del 910 d.C.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Rodengo Saiano, altitudine, rilievo.
Luogo: Rodengo Saiano, Brescia, Lombardia, 25050, Italia (45.56883 10.08574 45.61268 10.13478)
Altitudine media: 194 m
Altitudine minima: 141 m
Altitudine massima: 588 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Chiodino
Italia > Lombardia > Brescia > Desenzano del Garda > San Martino della Battaglia
Altitudine media: 91 m

Andrista
Su alcune antiche carte topografiche e catastali era chiamato Andresta. Il nome è da porre in relazione al Colle dell’Andròla e probabilmente ha il significato di “adritto” o “andritto”, termine di origine latina che designa un luogo aprico, esposto al sole.
Altitudine media: 864 m

Desenzano del Garda
Italia > Lombardia > Brescia > Desenzano del Garda > Desenzano del Garda
Altitudine media: 106 m