Mappa topografica Giuncugnano
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Montecarlo
Montecarlo è situata a 162 m d'altitudine, su un colle che domina la pianura circostante, a cavallo tra la Lucchesia e la Valdinievole; questi territori, di recente intensa urbanizzazione, presentano caratteristiche geomorfologiche diverse: La Lucchesia, integralmente irrigua in pianura, in cui prevale la…
Altitudine media: 49 m

Villa Collemandina
Il comune di Villa Collemandina si trova nella zona della Garfagnana centrale, nell'alta valle del Serchio; dista dal capoluogo provinciale 55 km. Il territorio comunale occupa una superficie di 34,79 chilometri quadrati ed è caratterizzato da un paesaggio collinare nella parte sud e media ed alta montagna…
Altitudine media: 1’029 m

Camaiore
Nell'età preromana si insediarono nel territorio di Camaiore prima gli Etruschi e poi i Liguri, come attestano i ritrovamenti archeologici etruschi di Villa Mansi, l'Acquarella, Marignana che coprono un periodo che va dal VII al IV secolo a.C. I Liguri si posizionarono soprattutto sulle alture camaioresi e…
Altitudine media: 276 m

Borgo a Mozzano
Borgo a Mozzano è un comune italiano di 6 651 abitanti, compreso nella provincia di Lucca, in Toscana. È situato ad un'altitudine di 97 metri sul livello del mare, attraversato dal fiume Serchio ed è posto poco dopo la confluenza con il torrente Lima.
Altitudine media: 439 m

Villa Collemandina
Il comune di Villa Collemandina si trova nella zona della Garfagnana centrale, nell'alta valle del Serchio; dista dal capoluogo provinciale 55 km. Il territorio comunale occupa una superficie di 34,79 chilometri quadrati ed è caratterizzato da un paesaggio collinare nella parte sud e media ed alta montagna…
Altitudine media: 1’029 m

Gallicano
Gallicano, sorge su una valle che domina il fiume Serchio a 185 m s.l.m. di altitudine. Il territorio del comune, ubicato nella parte più meridionale della Garfagnana, risulta compreso tra 132 e 1 184 metri sul livello del mare, per un'escursione altimetrica complessiva pari a 1 052 metri.
Altitudine media: 480 m

Gallicano
Gallicano, sorge su una valle che domina il fiume Serchio a 185 m s.l.m. di altitudine. Il territorio del comune, ubicato nella parte più meridionale della Garfagnana, risulta compreso tra 132 e 1 184 metri sul livello del mare, per un'escursione altimetrica complessiva pari a 1 052 metri.
Altitudine media: 480 m

Parco naturale regionale delle Alpi Apuane
L'area del parco regionale è caratterizzata da una notevole biodiversità vegetale che, a sua volta, è dovuta alla vasta gamma di ambienti che si incontrano nell'area protetta. Ai due estremi ci sono i versanti aridi e assolati affacciati sul Mar Ligure, caratterizzati da substrati calcarei, e i pendii con…
Altitudine media: 525 m

Careggine
Careggine si trova in Garfagnana, territorio tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, e di questo territorio è uno dei comuni siti in posizione più elevata, con la casa comunale a 882 m s.l.m., e un'altitudine che varia da un minimo di 384 a un massimo di 1575. Il centro abitato di Careggine si trova…
Altitudine media: 814 m

Borgo a Mozzano
Borgo a Mozzano è un comune italiano di 6 651 abitanti, compreso nella provincia di Lucca, in Toscana. È situato ad un'altitudine di 97 metri sul livello del mare, attraversato dal fiume Serchio ed è posto poco dopo la confluenza con il torrente Lima.
Altitudine media: 439 m

Stazzema
Il territorio di questo comune si estende interamente ad altitudini collinari e montane, trovandosi infatti nelle Alpi Apuane. Ha un'altitudine minima di 107 m s.l.m. e un'altitudine massima di 1 858 m s.l.m. sulla vetta del monte Pania della Croce.
Altitudine media: 778 m

Lago di Sibolla
Italia > Toscana > Lucca > Altopascio > Marginone > Ponte ai Pini
Altitudine media: 22 m

Montecarlo
Montecarlo è situata a 162 m d'altitudine, su un colle che domina la pianura circostante, a cavallo tra la Lucchesia e la Valdinievole. Questi territori, di recente intensa urbanizzazione, presentano caratteristiche geomorfologiche diverse: la Lucchesia, integralmente irrigua in pianura, in cui prevale la…
Altitudine media: 49 m