Mappa topografica Val d’Ossola
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Val d’Ossola
L'Ossola è caratterizzata da un clima temperato, che è tuttavia pesantemente influenzato dai rilievi alpini. Moltissimi sono i fattori che modificano il clima dei singoli distretti territoriali nella zona. Tra questi vi è l'altitudine, il tempo di insolazione giornaliero, la piovosità e la ventosità. I venti secchi e freddi del nord sono frequenti in inverno, anche se non manca la presenza di venti caldi come il Favonio (Föhn). Da aprile a settembre lungo la valle soffiano invece semplici brezze.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Val d’Ossola, altitudine, rilievo.
Luogo: Val d’Ossola, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, Italia (45.93514 8.26104 46.14786 8.49387)
Altitudine media: 1’058 m
Altitudine minima: 191 m
Altitudine massima: 2’398 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Lago Maggiore
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…
Altitudine media: 655 m

Alpe Cascinolo
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Calasca-Castiglione > Calasca
Altitudine media: 1’030 m

Barzona
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Calasca-Castiglione > Calasca
Altitudine media: 951 m

Valle Anzasca
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Vanzone > Ronchi di Dentro
Altitudine media: 1’055 m

Alpe Devero
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Baceno
L'Alpe Devero è una località alpina che si trova al centro della Valle Devero. Il piccolo centro abitato è una frazione di Baceno, un comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. L'Alpe, storico insediamento di pascoli per l'allevamento del bestiame, si trova a 1634 metri s.l.m. di altitudine e si trova…
Altitudine media: 1’949 m

Piana Ronchelli
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Antrona Schieranco
Altitudine media: 2’058 m

Santa Maria Maggiore
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
Durante l'inverno Santa Maria Maggiore è meta soprattutto degli appassionati dello sci di fondo, grazie al tracciato agonistico di 15 km che si snoda dal Centro del Fondo di Santa Maria Maggiore e raggiunge le vicine località Malesco e Druogno. Una pista più piccola di 2,5 km è illuminata a giorno di notte…
Altitudine media: 1’416 m

Verbania
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
Il territorio comunale si estende da un'altitudine che va dai 197 metri sulle rive del lago, a 693 metri sulla cima del Monte Rosso, nonostante ciò la maggior parte del centro abitato si estende da 200 a 400 metri, inoltre buona parte del territorio comunale è coperto da boschi e foreste.
Altitudine media: 389 m

Macugnaga
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
Macugnaga (Macügnàga nel dialetto ossolano, Makanà in titsch, la locale lingua walser) è un comune italiano sparso (consistente in una decina di nuclei abitati distinti, dei quali Staffa è la sede municipale) di 512 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, situato ai piedi della…
Altitudine media: 2’328 m

Mottarone
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Stresa
Tra i pascoli del Mottarone, ad un'altitudine di circa 1090 metri di altitudine, il conte Carlo Borromeo fece costruire nel 1680 un oratorio per quegli alpigiani che allevavano bovini e caprini a mezzadria per la casa Borromeo. Per la realizzazione di alcuni affreschi (in particolare, S. Eurosia) venne…
Altitudine media: 1’177 m

Sacro Monte di Ghiffa
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Ronco > Villaggio Giulio Noia
Altitudine media: 389 m

Macugnaga
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
Macugnaga (Macügnàga nel dialetto ossolano, Makanà in titsch, la locale lingua walser) è un comune italiano sparso (consistente in una decina di nuclei abitati distinti, dei quali Staffa è la sede municipale) di 512 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola in Piemonte, situato ai piedi della…
Altitudine media: 2’328 m

Gignese
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
La località Alpino è un centro residenziale situato sulle pendici del Mottarone, ad un'altitudine media di circa 800 m s.l.m.. Tale località si estende sul territorio dei comuni di Gignese e Stresa, ed è caratterizzata da un grandioso panorama sul golfo Borromeo. Nella località Alpino soggiornarono i…
Altitudine media: 655 m

Parco Naturale dell'Alta Valle Antrona
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Antrona Schieranco > Alpe Loro Sup.
Altitudine media: 1’803 m