Mappe topografiche Agrigento
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

San Leone
Italia > Sicilia > Agrigento > Agrigento
In alcuni documenti topografici del XVI secolo l'ex feudo della Maddalusa appare indicato come La Moddolusa o La Mendolosa suggerendo che tale area in passato doveva essere coltivata a mandorli. Maddalusa sarebbe quindi una storpiatura volgare od un antico toponimo indicante una zona ricca di mandorleti.
Altitudine media: 20 m

Naro
Il centro abitato di Naro si trova a un'altitudine massima di circa 600 m s.l.m.. Nel suo territorio scorre il fiume Naro e sono inoltre presenti due bacini artificiali: la Diga San Giovanni e la Diga Furore. Fra il centro abitato ed il canale di Sicilia si estende un'ampia vallata denominata Val Paradiso,…
Altitudine media: 299 m

Santa Margherita di Belice
Italia > Sicilia > Agrigento > Santa Margherita di Belice
Altitudine media: 281 m

Isola di Lampedusa
Italia > Sicilia > Agrigento > Lampedusa
Il punto più elevato dell'isola è Albero Sole, a 133 m di altitudine. Lampedusa è inoltre il centro abitato più meridionale d'Italia: è infatti situata alla latitudine di 35°30' N, più a sud di Tunisi e Algeri.
Altitudine media: 7 m

Ribera
Il nome Ribera è una parola spagnola che si può tradurre come "bacino di un fiume" o riviera. Nell'epoca dei primi insediamenti fece pensare alla posizione topografica del Comune, quando in realtà il centro abitato è distante rispetto ai fiumi Verdura e Magazzolo. Successivamente quando Luigi Guglielmo I…
Altitudine media: 94 m