Geolocalizza

Mappa topografica Ceglie Messapica

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Ceglie Messapica

Il territorio comunale può essere suddiviso in due macro aree: una, dall'aspetto collinare, si estende sostanzialmente a nord-ovest dell'abitato, si presenta con dolci colline e terrazzamenti con muretti a secco e numerosissimi trulli; l'altra declina lentamente verso la piana salentina. Proprio per questi motivi Ceglie Messapica viene considerata uno degli ultimi lembi meridionali della Murgia. L'altitudine del territorio comunale varia tra i 148 metri s.l.m. della foggia Palagogna e i 385 metri m s.l.m. di Contrada Alfieri. L'abitato invece è posto a un'altezza di 298 metri s.l.m., si estende su due colli, uno dei quali interamente occupato dal centro storico e dalla zona ottocentesca.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Ceglie Messapica, altitudine, rilievo.

Luogo: Ceglie Messapica, Brindisi, Puglia, 72013, Italia (40.59493 17.41772 40.69646 17.63452)

Altitudine media: 244 m

Altitudine minima: 132 m

Altitudine massima: 400 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Selva di Fasano

Italia > Puglia > Brindisi > Fasano > Selva

Altitudine media: 315 m

Tuturano

Italia > Puglia > Brindisi > Brindisi

Il casale è poi documentato nel Medioevo come locus Tuturanus (1097) e vicus Tuturanus (1107) nelle donazioni effettuate dal conte Goffredo conte di Conversano e dalla moglie Sichelgaita al Monastero delle monache benedettine di Brindisi. Le pergamene delle donazioni si conservano nella Biblioteca…

Altitudine media: 46 m

Cerano

Italia > Puglia > Brindisi > Brindisi

Altitudine media: 17 m