Mappa topografica Fiumicino
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Fiumicino, altitudine, rilievo.
Luogo: Fiumicino, Roma, Lazio, Italia (41.74091 12.12724 42.02021 12.31680)
Altitudine media: 36 m
Altitudine minima: -3 m
Altitudine massima: 199 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Sasso
Italia > Lazio > Roma > Cerveteri
Il Sasso si trova a circa 311 m s.l.m. ed ha un clima mediterraneo mitigato leggermente dall'altitudine, infatti le temperature al Sasso sono molto spesso inferiori di almeno due gradi centigradi rispetto a quelle di Cerveteri che si trova 219 metri più in basso. Gli inverni sono miti con una temperatura…
Altitudine media: 230 m

Monte Soratte
Italia > Lazio > Roma > Sant'Oreste
Il Soratte ha una pianta ellissoide avente un asse longitudinale che si sviluppa per circa 5,5 km in direzione NNO-SSE secondo un profilo a forma di arco composto da sei cime, su una delle quali, a circa 400 m di altitudine, si trova il paese di Sant'Oreste.
Altitudine media: 308 m

Monte Mario
Monte Mario Alto, incluso nel suburbio Della Vittoria, costituisce l'area di più antica urbanizzazione del colle: negli anni venti del Novecento una cooperativa di postelegrafonici costruì a breve distanza dalla via Trionfale un primo insediamento denominato Case Nostre, contraddistinto da villini cinti da…
Altitudine media: 65 m

Tor San Lorenzo
(Papa Gregorio VII, da Antonio Nibby, Analisi storico-topografico-archeologica della carta de' dintorni di Roma.)
Altitudine media: 21 m

Villanova
Le notizie più sicure che abbiamo sullo sviluppo demografico e topografico dell'attuale territorio comunale, sono quelle riguardanti il centro di Montecelio. Esso è infatti l'unico, tra i nuclei abitati sorti in quest'area durante tale periodo storico, ad aver accentrato un numero rilevante di popolazione e…
Altitudine media: 115 m

Lago Albano
Italia > Lazio > Roma > Castel Gandolfo
L'unico emissario, artificiale, non è più attivo. La superficie del lago è situata a circa trecento metri di altitudine. Tra gli anni sessanta e il 2014, il livello delle acque si è abbassato di 5 metri. Il fenomeno (che interessa anche il vicino Lago di Nemi) viene attribuito sia a cause naturali sia al…
Altitudine media: 328 m