Geolocalizza

Mappa topografica Cavaione

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Cavaione, altitudine, rilievo.

Luogo: Cavaione, Truccazzano, Milano, Lombardia, 20066, Italia (45.45447 9.42439 45.49447 9.46439)

Altitudine media: 108 m

Altitudine minima: 95 m

Altitudine massima: 121 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Nerviano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 176 m

Boscoincittà

Italia > Lombardia > Milano > Milano

Altitudine media: 134 m

Parabiago

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio ha una superficie di 14,17 km2 ed è distribuito su un suolo che ha un'altitudine compresa tra i 164 m ed i 189 m s.l.m., con un'ambientazione tipica dell'alta Val Padana.

Altitudine media: 180 m

Pieve Emanuele

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 96 m

Milano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 122 m

Cassina de' Pecchi

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 130 m

Bernate Ticino

Italia > Lombardia > Milano

Morfologicamente, il territorio di Bernate Ticino è caratterizzato dall'ambiente tipico della pianura padana ma è articolato tra alture, aree discendenti in corrispondenza delle rive dei corsi d'acqua ed aree paludose. L'altitudine media è di 130 m s.m.l..

Altitudine media: 134 m

Garbagnate Milanese

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 180 m

Trezzano Rosa

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 172 m

San Vittore Olona

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 196 m

Cesano Boscone

Italia > Lombardia > Milano

La stessa topografia del paese richiama la struttura dell'accampamento romano, con due strade principali che si incrociano, via Roma e via Milano. La posizione del Cardo e del Decumano dell'insediamento romano originario corrisponde invece con quella delle vie Dante e Monegherio, nel centro storico del paese.

Altitudine media: 121 m

San Giorgio su Legnano

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio ha una superficie di 2,3 km² ed è distribuito su un suolo che ha un'altitudine compresa tra i 189 ed i 201 m s.l.m.. Secondo la classificazione sismica il comune è in zona 4 (sismicità irrilevante), come stabilito dall'ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003.

Altitudine media: 196 m

Sesto San Giovanni

Italia > Lombardia > Milano

Il comune di Sesto San Giovanni si sviluppa su un territorio di circa 12 km² ad un'altitudine che va dai 147 metri s.l.m. a nord in corrispondenza della dell'autostrada A4 Milano-Bergamo, ai 126 metri s.l.m. a sud-est, nell'ansa di territorio comunale dove il fiume Lambro interseca il Naviglio della…

Altitudine media: 145 m

San Vittore Olona

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 196 m

Dairago

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 194 m

Masate

Italia > Lombardia > Milano

Masate è un paese sulle sponde del canale Villoresi fra il Milanese e la Bergamasca, al margine meridionale della Brianza, con cui confina. Il territorio è situato in una zona di alta pianura ad ovest del fiume Adda. L'altitudine varia da 139 a 171 m s.l.m., sebbene gran parte dell'abitato si trovi intorno a…

Altitudine media: 156 m

Baranzate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 147 m

Groppello d'Adda

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 138 m

Corsico

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 118 m

Parco Alto Milanese

Italia > Lombardia > Milano > Legnano

Altitudine media: 214 m

Gorgonzola

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 135 m

Abbiategrasso

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 104 m

Abbiategrasso

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 104 m

Parco Gino Cassinis

Italia > Lombardia > Milano > Milano

Altitudine media: 109 m

Magenta

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 132 m

Pozzo d'Adda

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 162 m

Pregnana Milanese

Italia > Lombardia > Milano

Pregnana Milanese (Pregnana in dialetto milanese) è un comune italiano di 7301 abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. La sua altitudine è di 154 metri s.l.m. e presenta un'ambientazione tipica della Pianura Padana.

Altitudine media: 156 m

Gudo Visconti

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 113 m

Casorezzo

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 170 m

San Colombano al Lambro

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 73 m

Cuggiono

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 155 m

Rescaldina

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 227 m

Parabiago

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio ha una superficie di 14,17 km2 ed è distribuito su un suolo che ha un'altitudine compresa tra i 164 m ed i 189 m s.l.m., con un'ambientazione tipica dell'alta Val Padana.

Altitudine media: 180 m

Bollate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 158 m

Cernusco sul Naviglio

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 134 m

Settimo Milanese

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 137 m

San Donato Milanese

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 102 m

Cambiago

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 162 m

Rho

Italia > Lombardia > Milano

Con le invasioni barbariche nella zona si realizza una profonda depressione economica e il dominio passa di mano in mano fino ai Longobardi e quindi ai Franchi. Sotto i Longobardi il borgo assume nella sua topografia una terminologia tuttora rintracciabile, a partire dal Pomero, che deriva da Post Moerus,…

Altitudine media: 158 m

Cologno Monzese

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio del comune si estende su una superficie di circa 8,4 km2 a un'altitudine di 131 m s.l.m. A ovest è lambito dal fiume Lambro, mentre a sud è attraversato per un breve tratto dal Naviglio della Martesana.

Altitudine media: 138 m

Legnano

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio ha una superficie di 17,72 km² ed è distribuito su un suolo che ha un'altitudine compresa tra i 192 m e i 227 m s.l.m.. Secondo la classificazione sismica la città è in zona 4 (sismicità irrilevante), come stabilito dall'ordinanza PCM n. 3274 del 20 marzo 2003.

Altitudine media: 210 m

Arconate

Italia > Lombardia > Milano

Come tutta la Gallia Cisalpina, anche questa zona fu conquistata nel III secolo a.C. dai Romani, che ne rivoluzionarono l'organizzazione territoriale: ripartirono i campi agricoli con una formazione a linee ortogonali e parimenti fecero per la realizzazione di strade e sentieri, sul modello della topografia…

Altitudine media: 180 m

Garbagnate Milanese

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 180 m

Vignate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 120 m

Liscate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 110 m

Arese

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 163 m

Trezzano sul Naviglio

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 117 m

Settala

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 106 m

Vernate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 100 m

Turbigo

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 146 m

Paderno Dugnano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 167 m

Canegrate

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio ha una superficie di 5 325 km² ed è distribuito su un suolo che ha un'altitudine compresa tra i 182 m ed i 196 m s.l.m.. Secondo la classificazione sismica la città è in zona 4 (sismicità irrilevante), come stabilito dall'ordinanza PCM n. 3274 del 20 marzo 2003.

Altitudine media: 191 m

Cassano d'Adda

Italia > Lombardia > Milano

Qui, mentre la sponda destra rimane alta ancora 15-20 metri, la sinistra si fa pianeggiante. L'altitudine del terreno cassanese varia da metri 144 (Groppello) a metri 115. La suddivisione geofisica del territorio comunale, che assomma a 18,51 km², può riassumersi secondo la seguente ripartizione.

Altitudine media: 128 m

Magenta

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 132 m

Gaggiano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 114 m

Motta Visconti

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 93 m

Bresso

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 147 m

Segrate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 117 m

Parco Trotter

Italia > Lombardia > Milano > Milano

Altitudine media: 130 m

Lacchiarella

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 95 m

Fiume Olona

Italia > Lombardia > Milano > Vanzago

Altitudine media: 163 m

Darsena

Italia > Lombardia > Milano > Milano

Altitudine media: 124 m

Rozzano

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 104 m

Cerro Maggiore

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 202 m

Cassano d'Adda

Italia > Lombardia > Milano

Qui, mentre la sponda destra rimane alta ancora 15-20 metri, la sinistra si fa pianeggiante. L'altitudine del terreno cassanese varia da metri 144 (Groppello) a metri 115. La suddivisione geofisica del territorio comunale, che assomma a 18,51 km², può riassumersi secondo la seguente ripartizione.

Altitudine media: 128 m

Corbetta

Italia > Lombardia > Milano

Morfologicamente, il territorio di Corbetta (pari a 18,69 km²) è caratterizzato dall'ambiente pianeggiante tipico della pianura padana, prevalentemente adatto a boschi o coltivazioni tipiche delle colture asciutte, i quali insieme occupano quasi i 3/4 del territorio comunale. L'altitudine varia tra 127 metri…

Altitudine media: 136 m

Cassina de' Pecchi

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 130 m

San Giuliano Milanese

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 95 m

Pioltello

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 118 m

Zibido San Giacomo

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 105 m

Pantigliate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 103 m

Peschiera Borromeo

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 104 m

Binasco

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 99 m

Lainate

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 177 m

Locate di Triulzi

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 96 m

Bellinzago Lombardo

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 131 m

Vaprio d'Adda

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 149 m

Legnano

Italia > Lombardia > Milano

Il territorio ha una superficie di 17,72 km² ed è distribuito su un suolo che ha un'altitudine compresa tra i 192 m e i 227 m s.l.m.. Secondo la classificazione sismica la città è in zona 4 (sismicità irrilevante), come stabilito dall'ordinanza PCM n. 3274 del 20 marzo 2003.

Altitudine media: 210 m

San Colombano al Lambro

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 73 m

Corsico

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 118 m

Bresso

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 147 m

Basiglio

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 97 m

Gorgonzola

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 135 m

Municipio 5

Italia > Lombardia > Milano > Milano > Vaiano Valle

Altitudine media: 109 m

Cornaredo

Italia > Lombardia > Milano

Altitudine media: 141 m

Sesto San Giovanni

Italia > Lombardia > Milano

Il comune di Sesto San Giovanni si sviluppa su un territorio di circa 12 km² ad un'altitudine che va dai 147 metri s.l.m. a nord in corrispondenza della dell'autostrada A4 Milano-Bergamo, ai 126 metri s.l.m. a sud-est, nell'ansa di territorio comunale dove il fiume Lambro interseca il Naviglio della…

Altitudine media: 145 m

Municipio 8 di Milano

Italia > Lombardia > Milano > Milano

Altitudine media: 138 m