Geolocalizza

Mappa topografica Beata

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Beata

Mentre il capoluogo, …. dove “topografia e toponomastica – nella parola Piano- in questo caso sono perfettamente coincidenti: la collocazione del paese nella piana alluvionale costituita dall’Oglio (alla base sud, lato sinistro del conoide di deiezione su cui sorge Artogne) che ha ristretto i limiti del lago di Iseo, proprio nel punto dove ha inizio la ripida costa montana che poi sale a dividere sul lato est la Valle Camonica dalla Valle Trompia” (Gaetano Panazza - Storia di Pian Camuno e delle sue Contrade di G. Pedersoli-Ed.Toroselle 2001) occupa tutto l’angolo all’estremo nordovest del territorio, l’angolo opposto a sud-ovest è occupato dalla frazione di Beata. La più probabile etimologia di quest’ultimo toponimo pare essere “Biada”(terra fertile di biade secondo Olivieri), “Beata Vergine” (nel culto secondo Guerrini), “Biviata” (da bivium per Dell’Orto e Veclani) dove appunto giungeva la strada antica che salendo a Solata e Fraine portava in Val Trompia e a Brescia e che poi al “Bivio” immetteva sulla Valeriana: questo punto costituiva capolinea della strada nei pressi della Torre qui edificata a guardia della stessa e punto di osservazione. Luogo, questo, che gli storici propendono a indicare come la zona dove nel 16 a.C. avvenne lo scontro tra le truppe romane discese dal Colle di S. Zeno e i Camuni che qui vennero sconfitti e soggiogati.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Beata, altitudine, rilievo.

Luogo: Beata, Pian Camuno, Comunità montana della valle Camonica, Brescia, Lombardia, 25050, Italia (45.81539 10.11921 45.85539 10.15921)

Altitudine media: 371 m

Altitudine minima: 187 m

Altitudine massima: 1’066 m