Mappa topografica Alpi Orobie Occidentali
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Alpi Orobie Occidentali, altitudine, rilievo.
Luogo: Alpi Orobie Occidentali, Sondrio, Lombardia, Italia (45.93862 9.29632 46.16435 9.91898)
Altitudine media: 1’226 m
Altitudine minima: 189 m
Altitudine massima: 3’529 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Albosaggia
Nel paese sono presenti boschi di latifoglie e, a partire dai 1.200 metri di altitudine, di conifere. Vi si trovano esemplari di cince, galli cedrone, civetta nana e vari tipi di rapaci, fra i quali l'aquila. Le aree boschive che sovrastano il paesaggio orobico ospitano pure esemplari di camoscio, capriolo,…
Altitudine media: 1’532 m

Colorina
Il paese sorge sul conoide di deiezione del torrente Presio, affluente di sinistra del fiume Adda. Dipese dall'adiacente comune di Berbenno di Valtellina fino al XVII secolo e si sviluppò dalla pianura, lungo la strada pedemontana orobica, fino a circa 1800 metri d'altitudine. I suoi edifici degni di nota…
Altitudine media: 933 m

Chiuro
La Torre di Roncisvalle detta anche Torre di Castionetto è una torre di osservazione che sorge in contrada Castionetto ad un'altitudine di 689 m s.l.m. e viene tradizionalmente indicata come appartenuta a Stefano Quadrio, condottiero del XV secolo. Si affaccia sulla Valtellina a costituire, ancora oggi, un…
Altitudine media: 1’744 m

Mazzo di Valtellina
L'altitudine massima si attesta intorno ai 3 000 m s.l.m. Il territorio è esteso su entrambi i versanti della valle, tracciata dal corso del fiume Adda. Sulle pendici dei monti, sono presenti boschi di castagno e man mano che si sale si sviluppano boschi di conifere miste. Nella parte alta delle montagne,…
Altitudine media: 1’391 m

Berbenno di Valtellina
Italia > Lombardia > Sondrio > Berbenno di Valtellina
Altitudine media: 1’418 m