Mappa topografica Ricetto
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Ricetto, altitudine, rilievo.
Luogo: Ricetto, Collalto Sabino, Rieti, Lazio, 02022, Italia (42.15849 13.04556 42.19849 13.08556)
Altitudine media: 952 m
Altitudine minima: 695 m
Altitudine massima: 1’136 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Stimigliano
L'altitudine minima del territorio stimiglianese è di 35 metri sul livello del mare, quella massima è di 225 metri di altitudine.
Altitudine media: 82 m

Borgorose
Si può suddividere in una parte pedemontana abitata, disposta su un altopiano (Piana di Borgorose-Corvaro), sui rilievi limitrofi e alcune strette valli adiacenti al corso del fiume Salto ad una quota media di circa 800 m s.l.m., e una parte montana in quota, lungo le Montagne della Duchessa, dove si trova il…
Altitudine media: 1’059 m

Accumoli
Situato all'altitudine di 855 m s.l.m. nell'Appennino umbro-marchigiano in una conca all'estremo Nord-est del Lazio, Accumoli è inserito nella Comunità montana del Velino. Fino al 1927 era parte della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il comune di Accumoli (insieme a quello confinante di Arquata del Tronto)…
Altitudine media: 1’197 m

Fiamignano
Situato a quasi mille metri di altitudine, è il comune più elevato dei quattro in cui è divisa la Valle del Salto con il territorio costituito prevalentemente da montagne ricoperte prevalentemente da querce, faggi e abeti.
Altitudine media: 1’093 m

Borgorose
Si può suddividere in una parte pedemontana abitata, disposta su un altopiano (Piana di Borgorose-Corvaro), sui rilievi limitrofi e alcune strette valli adiacenti al corso del fiume Salto ad una quota media di circa 800 m s.l.m., e una parte montana in quota, lungo le Montagne della Duchessa, dove si trova il…
Altitudine media: 1’059 m

Amatrice
Il suo territorio si articola in un altopiano centrale con un'altitudine compresa tra i 900 e i 1 000 metri, ospitante il lago di Scandarello, un bacino artificiale ottenuto mediante lo sbarramento del rio Scandarello nel 1924, e circondato da rilievi che sul lato orientale superano i 2 400 metri, in…
Altitudine media: 1’306 m

Amatrice
Il suo territorio si articola in un altopiano centrale con un'altitudine compresa tra i 900 e i 1 000 metri, ospitante il lago di Scandarello, un bacino artificiale ottenuto mediante lo sbarramento del rio Scandarello nel 1924, e circondato da rilievi che sul lato orientale superano i 2 400 metri, in…
Altitudine media: 1’306 m