Geolocalizza

Mappa topografica Terzano

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Terzano, altitudine, rilievo.

Luogo: Terzano, Angolo Terme, Comunità montana della valle Camonica, Brescia, Lombardia, 25040, Italia (45.87187 10.13781 45.91187 10.17781)

Altitudine media: 627 m

Altitudine minima: 207 m

Altitudine massima: 1’651 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Gargnano

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 519 m

Lago di Garda

Italia > Lombardia > Brescia

L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…

Altitudine media: 573 m

Brescia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 185 m

Sulzano

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 458 m

Polaveno

Italia > Lombardia > Brescia

Il territorio comunale va da un'altitudine minima di 360 m s.l.m. nella frazione di Gombio ad una massima di 1011 m s.l.m.

Altitudine media: 640 m

Valle Camonica

Italia > Lombardia > Brescia

Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…

Altitudine media: 1’607 m

Val Cava

Italia > Lombardia > Brescia > Lumezzane

Altitudine media: 780 m

Montichiari

Italia > Lombardia > Brescia

L'altitudine della città oscilla tra 71 m e 149 m s.l.m. (di norma, come altitudine media, viene preso il dato registrato nei pressi del comune che è di 104 m s.l.m.)

Altitudine media: 101 m

Castegnato

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 140 m

Vezza d'Oglio

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’889 m

Marmentino

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 939 m

Salò

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 316 m

Sarezzo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 610 m

Toscolano Maderno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 403 m

Monno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’747 m

Padenghe sul Garda

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 143 m

Paspardo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’018 m

Gussago

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 251 m

Bione

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 603 m

Zone

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 827 m

Marcheno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 833 m

Berzo Demo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 955 m

Concarena

Italia > Lombardia > Brescia > Lozio

Altitudine media: 1’598 m

Berzo Inferiore

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’137 m

Bovegno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’309 m

Gardone Val Trompia

Italia > Lombardia > Brescia

Esso è costituito da un andamento da Nord a Sud costituente il fondo valle, al centro del quale scorre il fiume Mella che bagna Gardone Val Trompia e la frazione di Inzino. A Est e Ovest l'andamento del territorio è montuoso con quote che raggiungono e superano i 1000 metri di altitudine. Infatti il…

Altitudine media: 807 m

Lozio

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’418 m

Buffalora - Bettole

Italia > Lombardia > Brescia > Brescia

Altitudine media: 129 m

Lago d'Iseo

Italia > Lombardia > Brescia > Marone

Altitudine media: 642 m

Cedegolo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 926 m

Darfo Boario Terme

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 675 m

Saviore dell'Adamello

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’673 m

Paratico

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 259 m

Pertica Bassa

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’001 m

Capriolo

Italia > Lombardia > Brescia

L'altitudine minima del comune si trova presso la località Le Case ed è pari a 161 m s.l.m. , mentre l’altitudine massima è di 600 m s.l.m. nei pressi del Monte Alto. L'escursione altimetrica di Capriolo è di 339 metri.

Altitudine media: 245 m

Ghedi

Italia > Lombardia > Brescia

Ghedi sorge nel territorio della pianura Padana ed è caratterizzato da scarsa presenza di rilievi collinari, essendo appunto a maggioranza pianeggiante. Si colloca geograficamente nella zona della bassa bresciana orientale, dunque a non molta distanza dalla provincia di Cremona e di Mantova; esso si estende…

Altitudine media: 84 m

Artogne

Italia > Lombardia > Brescia

L'altitudine media su cui sorge il grosso dell'abitato di fondovalle è circa 260 m s.l.m., ma il territorio comunale raggiunge la quota massima di 2060 m s.l.m. con la cima del Monte Muffetto.

Altitudine media: 732 m

Gavardo

Italia > Lombardia > Brescia

Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est.

Altitudine media: 386 m

Breno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’206 m

Ossimo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’090 m

Ceto

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’161 m

Incudine

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’693 m

Sonico

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’476 m

Val Codera

Italia > Lombardia > Brescia > Villa Carcina > Carcina

Altitudine media: 603 m

Val Trompia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 764 m

Pisogne

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 684 m

Cevo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’304 m

Rovato

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 158 m

Fiesse

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 42 m

Gambara

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 47 m

Valle Sabbia

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 709 m

Calcinato

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 129 m

Corteno Golgi

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’608 m

Valle della Cavallina

Italia > Lombardia > Brescia > Pezzaze > Mondaro

Altitudine media: 952 m

Calvisano

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 72 m

Edolo

Italia > Lombardia > Brescia

Il paese di Edolo sorge all'inizio dell'Alta Val Camonica, alla confluenza con la Val di Corteno, lungo la Linea Insubrica e al confine con la provincia di Sondrio. Il comune, situato nella parte più settentrionale della provincia di Brescia, sorge a un'altitudine di 720 m s.l.m. e occupa un'area di 88,9…

Altitudine media: 1’630 m

Serle

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 634 m

Pezzaze

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’035 m

Brione

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 578 m

Polaveno

Italia > Lombardia > Brescia

Il territorio comunale va da un'altitudine minima di 360 m s.l.m. nella frazione di Gombio ad una massima di 1011 m s.l.m.

Altitudine media: 640 m

Roncadelle

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 126 m

Zone

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 827 m

Ossimo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’090 m

Provaglio d'Iseo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 264 m

Darfo Boario Terme

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 675 m

Malonno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’184 m

Bienno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’193 m

Preseglie

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 431 m

Lonato del Garda

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 124 m

Vione

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’904 m

Rodengo Saiano

Italia > Lombardia > Brescia

I due centri, infatti, mantennero nei secoli la loro indipendenza in considerazione della diversa origine storica. Saiano, infatti, nasce in epoca romana, come provato dal rinvenimento di un cippo funerario conservato al Museo di Santa Giulia di Brescia; Rodengo, invece, ha un’origine longobarda, come…

Altitudine media: 194 m

Sirmione

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 67 m

Pisogne

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 684 m

Manerba del Garda

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 113 m

Desenzano del Garda

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 112 m

Paspardo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’018 m

Treviso Bresciano

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 681 m

Cellatica

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 197 m

Monticelli Brusati

Italia > Lombardia > Brescia

L'altitudine massima sul livello del mare è di 685 metri, mentre la minima è di 254 metri. Due importanti rilievi sono il monte Delma (385 m) e il monte della Madonna della Rosa (382 m), attorno al quale si sviluppa il centro del paese (275 m).

Altitudine media: 373 m

Parco Regionale dell'Adamello

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’742 m

Capovalle

Italia > Lombardia > Brescia

La stazione preistorica del Dosso delle Saette si trova in posizione panoramica sul sentiero che da Cima Rest porta al monte Tombea. Venne scoperta dai ricercatori A. Crescini e C. de Carli nella primavera del 1970; essi rinvennero in superficie alcuni manufaffi silicei che indicano l'esistenza di un…

Altitudine media: 961 m

Monticelli Brusati

Italia > Lombardia > Brescia

L'altitudine massima sul livello del mare è di 685 metri, mentre la minima è di 254 metri. Due importanti rilievi sono il monte Delma (385 m) e il monte della Madonna della Rosa (382 m), attorno al quale si sviluppa il centro del paese (275 m).

Altitudine media: 373 m

Caino

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 686 m

Marone

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 564 m

Piancogno

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 859 m

Capo di Ponte

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 929 m

Cologne

Italia > Lombardia > Brescia

La superficie territoriale del comune di Cologne misura circa 13,83 km², per la maggior parte pianeggiante ad esclusione dell'area a nord che è caratterizzata dalla dorsale occidentale del Monte Orfano, per cui la sua altitudine varia dai 168 m ai 451 m sul livello del mare.

Altitudine media: 188 m

Braone

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’083 m

Sonico

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’476 m

Mura

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 687 m

Lonato del Garda

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 124 m

Palazzolo sull'Oglio

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 172 m

Collio

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 1’500 m

Vestone

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 576 m

Gavardo

Italia > Lombardia > Brescia

Gavardo si trova all'imbocco della Valle Sabbia ad un'altitudine media di 199 m s.l.m. (il punto più basso nel territorio comunale si trova a 184 m s.l.m. e quello più alto a 877 m s.l.m.); il paese è prevalentemente collinare, con la presenza di alcuni monti che racchiudono il paese a nord e a est.

Altitudine media: 386 m

Montichiari

Italia > Lombardia > Brescia

L'altitudine della città oscilla tra 71 m e 149 m s.l.m. (di norma, come altitudine media, viene preso il dato registrato nei pressi del comune che è di 104 m s.l.m.)

Altitudine media: 101 m

Monte Isola

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 220 m

Iseo

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 349 m

Acquafredda

Italia > Lombardia > Brescia

Altitudine media: 54 m

Fiume Chiese

Italia > Lombardia > Brescia > Carpeneda

Altitudine media: 439 m