Mappa topografica Val di Sole
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Val di Sole, altitudine, rilievo.
Luogo: Val di Sole, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, Italia (46.28024 10.66461 46.37980 10.97229)
Altitudine media: 1’813 m
Altitudine minima: 591 m
Altitudine massima: 3’223 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Caldonazzo
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento
Il capoluogo comunale sorge a un'altitudine di 480 m s.l.m. e si trova nella zona sismica 3 (bassa).
Altitudine media: 759 m

Lago di Ledro
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Mezzolago
Il lago di Ledro ha una forma stretta e allungata, situato a nord-ovest del lago di Garda ad un'altitudine di 655 m s.l.m.
Altitudine media: 766 m

San Valentino
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Brentonico
Altitudine media: 1’306 m

Canezza
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Pergine Valsugana
Altitudine media: 908 m

Tessara
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Pergine Valsugana
Altitudine media: 599 m

Garniga Vecchia Superiore
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Garniga Terme
Altitudine media: 899 m

Forno
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Moena
Il paese è situato ad un'altitudine di 1.165 m s.l.m., e si trova all'entrata della selvaggia Valsorda che dà accesso al complesso montuoso del Latemar.
Altitudine media: 1’515 m

Palù
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Giovo
La natura del terreno si presta all'agricoltura di montagna e in particolare vi sono parti del territorio, quelle a maggiore altitudine, coltivate a vite, mentre altre, che in passato erano sfruttate per le colture di grano e patate, sono diventate frutteti per la produzione di mele. L'economia tradizionale si…
Altitudine media: 532 m

Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento
Altitudine media: 1’117 m

Portolo
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Ville d'Anaunia > Nanno
Altitudine media: 514 m

Moena
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento
Il comune di Moena si trova tra le Dolomiti ad un'altitudine compresa tra 1.094 e 2.823 metri sul livello del mare, mentre il capoluogo comunale è sito a 1.184 metri sul livello del mare, coronato in senso orario dai gruppi del Latemar (Monte Toac, Sas da Ciamp), del Catinaccio (Roda di Vaèl), della…
Altitudine media: 1’793 m

Lago di Tenno
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Ville Del Monte > Canale
Altitudine media: 846 m

Maderno
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Trento > Martignano
Altitudine media: 494 m

Segonzano
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento
Situata a 850 m di altitudine, 200 metri sopra alla vicina Gresta, sorge su quanto resta di un deposito alluvionale del quaternario; edificata lungo il corso del rio Gaggio, gode di un clima soleggiato. Il suo nome è di origine longobarda, da Gahagi, che indicava una siepe e poi un bosco recintato, anche se…
Altitudine media: 980 m

Grotta di Villazzano
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Trento > Villazzano
Altitudine media: 532 m

Laste
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Trento > Mattarello
Altitudine media: 450 m

Lago di Tovel
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Ville d'Anaunia
Il lago di Tovel è un lago alpino situato nella val di Tovel, nel territorio del comune di Ville d'Anaunia in Val di Non (Provincia di Trento), a un'altitudine di 1177 m s.l.m. e all'interno del Parco Naturale Adamello-Brenta. La valle si insinua dall’abitato di Tuenno per 17 km tra il Monte Peller a ovest…
Altitudine media: 1’413 m

San Giovanni
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > San Giovanni di Fassa
Altitudine media: 1’587 m

Folgarida
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento
È situata a un'altitudine di 1270 m s.l.m. in Val di Sole nel gruppo della Presanella, in val Meledrio.
Altitudine media: 1’292 m

Oltrecastello
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Trento > Povo
Altitudine media: 547 m

Campra
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Trento > Sopramonte
Altitudine media: 583 m

Vigolo Vattaro
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Vigolo Vattaro
Altitudine media: 873 m

Monclassico
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Monclassico
Il comune di Monclassico, altitudine 782 m, 62 km da Trento, comprendeva l'abitato di Monclassico e la frazione Presson. Il paese è disteso sul conoide formato dal rio che scende dal Piz di Montes, e parte su pendio, in posizione aperta verso mezzogiorno, di fronte agli estremi contrafforti del Gruppo del…
Altitudine media: 1’065 m

Pizzano
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > Vermiglio > Pizzano
Altitudine media: 1’608 m

Passo Rolle
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento > San Martino di Castrozza
Altitudine media: 1’996 m

Andalo
Italia > Trentino-Alto Adige > Provincia di Trento
Posto ad un'altitudine di 989 m s.l.m. in una distesa tra Andalo e le falde del Piz Galìn, si estende in direzione nord - sud, con una lunghezza media di circa 1,5 km e una larghezza di massima di 360 metri. La profondità massima è di 13 metri.
Altitudine media: 1’271 m