Mappa topografica Fosdinovo
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Fosdinovo
Il territorio comunale di Fosdinovo si estende per 48,71 km². L'altitudine del comune, sito nella zona altimetrica di collina interna, varia da un minimo di 20 m s.l.m. (che rappresenta anche l'altitudine minima della Lunigiana) ad un massimo di 951 m s.l.m., presentando quindi un'escursione altimetrica di 931 metri. Fosdinovo si trova in posizione centrale e dominante rispetto ad ogni versante e ad ogni direzione, solo leggermente più a sud del baricentro territoriale.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Monte Giovi
Italia > Toscana > Firenze > Vicchio
Il massiccio raggiunge l'altitudine maggiore con la sua cima (992 metri), ma lungo il suo crinale principale si trovano anche Poggio Ripaghera (913 metri) e Monte Calvana (919 metri).
Altitudine media: 773 m

Equi Terme
Equi Terme è situato nella parte orientale della Lunigiana a un'altitudine di 250 m s.l.m. e a pochi chilometri dalla costa tirrenica.
Altitudine media: 503 m

San Martino a Carcheri
Italia > Toscana > Firenze > Lastra a Signa > Ginestra Fiorentina
Altitudine media: 109 m

Sant'Anna di Stazzema
Sant'Anna è una frazione del comune di Stazzema, sita a un'altitudine di 660 m s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro nazi-fascista durante la seconda guerra mondiale.
Altitudine media: 538 m

Monte Orello
Italia > Toscana > Livorno > Capoliveri
Il Monte Orello è un rilievo dell'isola d'Elba, la più alta del settore centrale, che raggiunge 377 metri di altitudine. Il toponimo Orello, che nelle antiche cartografie risulta Lorello, deriva dal latino laurus («alloro») in relazione alla vegetazione locale. Notevole è la presenza del carpino nero.…
Altitudine media: 147 m

Levigliani
Levigliani è una frazione del comune di Stazzema, in provincia di Lucca, situata nella valle di Cansoli, alle pendici del Monte Corchia ad un'altitudine di 600m s.l.m.
Altitudine media: 783 m

Trassilico
Italia > Toscana > Lucca > Gallicano
Il territorio si trova a un'altitudine di 720 m s.l.m., sul versante garfagnino delle Alpi Apuane, di fronte al Monte Forato e alla Pania della Croce.
Altitudine media: 586 m

Prunetta
Per questa sua posizione e per l'altitudine è apprezzata meta di villeggiatura durante il periodo estivo, avvalendosi anche della attività della locale Pro Loco. Attualmente il Paese conta alcune attività artigianali ed esercizi commerciali di vario genere compreso una farmacia e conta su di buon afflusso…
Altitudine media: 925 m

Val d'Orcia
Principali emergenze relative alla fitocenosi: Faggete di altitudine del Monte Amiata (Monotropo-Fagetum sylvaticae (Arrigoni et Nardi) Ubaldi). Tra le specie vegetali: la bivonea di Savi Jonopsidium savianum, rara specie presente in Toscana in alcune stazioni delle colline subcostiere livornesi e in una…
Altitudine media: 424 m