Mappa topografica Ridanna
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Malles Venosta
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Il primo luogo soggetto ad insediamento umano e di più antica colonizzazione nel territorio comunale è la località Malettes, un altopiano con altitudine media di 1.597 m s.l.m., sito ad est sopra l'abitato odierno.
Altitudine media: 2’047 m

Lago di Valdurna
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Sarentino > Valdurna
Altitudine media: 1’821 m

Santa Cristina Valgardena
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Santa Cristina Valgardena (S. Cristina - Gherdëina in ladino, St. Christina in Gröden in tedesco) è un comune italiano di 1 999 abitanti della provincia di Bolzano in Trentino-Alto Adige, situato nella val Gardena, tra Ortisei a ovest e Selva di Val Gardena a est, con il territorio comunale compreso ad…
Altitudine media: 1’935 m

Marlengo
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Il paese è situato ad un'altitudine di 363 m s.l.m., in una zona collinosa ai piedi del Monte San Vigilio. Il centro abitato è circondato da piantagioni di mele e uva. Il territorio comunale confina con Lagundo a nord, Merano a nordest e Cermes a sud. A est il territorio del comune è delimitato dal fiume…
Altitudine media: 601 m

Termeno sulla Strada del Vino
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
L'altitudine in corrispondenza del paese è di 276 m s.l.m.
Altitudine media: 550 m

Tirolo
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Nel territorio comunale di Tirolo rientrano i 33.000 ettari di parco naturale del Gruppo di Tessa (Texelgruppe), 400 ettari di frutteti e 60 ettari di vigneti. Il paese gode di un clima mite e mediterraneo che favorisce una vegetazione rigogliosa dal fondovalle alla terrazza del Monte San Benedetto…
Altitudine media: 1’098 m

Gruppo dell'Alpe di Siusi
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Castelrotto
Altitudine media: 1’466 m

Rasun - Anterselva
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Rasun-Anterselva (Rasen-Antholz in tedesco) è un comune italiano di 2 945 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, la cui altitudine varia da 926 m a 3436 m. È un comune sparso in quanto il municipio è situato nella frazione Rasun di Sotto. Il paese è noto poiché da anni vi si…
Altitudine media: 1’934 m

Laces
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Nella zona pedemontana, di minore altitudine, si trovano il centro del paese e le frazioni di Coldrano e Morter; ad una quota maggiore, su un cono morenico, si estende la frazione di Tarres. Il punto più elevato soggetto ad insediamento umano è la frazione di San Martino al Monte, sita ad un'altitudine di…
Altitudine media: 1’618 m

Avelengo
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Nel territorio comunale sono stati rinvenuti reperti archeologici risalenti all'età di ferro, segnatamente presso il Melchboden. La topografia del centro abitato (caratterizzato da masi sparsi con una chiesa in posizione centrale) evidenzia le sue origini altomedievali, esattamente nel periodo della…
Altitudine media: 1’228 m

Predoi
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Nel comune di Predoi un'importante fonte di reddito, soprattutto turistico e ambientale, è costituito dai boschi, che coprono il 90% del territorio comunale. Un limite naturale della vegetazione è l'altitudine, che si nota dalla presenza dei principali alberi decidui castagno, faggio, frassino e acero…
Altitudine media: 2’294 m

Moso in Passiria
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
A sud-ovest del centro cittadino si dirama la valle nella quale sorge, a un'altitudine di 1627 m s.l.m., l'abitato di Plan (Pfelders), località turistica estiva e invernale. Il paesino è attorniato dalle vette della Giogaia di Tessa (Texelgruppe), tra le quali spicca l'Altissima (3482 m).
Altitudine media: 2’082 m

Funes
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
L'insediamento umano stabile di Funes fu compiuto prima dai Reti, che vennero latinizzati dai Romani, dopo la loro conquista, a costituire la lingua romancia, e poi dai Germani, e questa colonizzazione può essere rilevata in altre valli dolomitiche. Funes apparteneva originariamente alla parrocchia di Albes,…
Altitudine media: 1’623 m

Lago d'Issengo
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Molini > Navale della Lepre
Altitudine media: 995 m

Laion
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Il capoluogo, Laion, si trova a 1100 m di altitudine. Il punto più basso è Novale di Sotto (Unterried), a 470 m, il più alto Raschötz, a 2270 m.
Altitudine media: 1’065 m