Mappa topografica Selva di Progno
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Selva di Progno
San Bartolomeo delle Montagne, detto semplicemente San Bortolo (San Bòrtolo in veneto) si colloca sull'estremità orientale della Lessinia, alle pendici meridionali del Gruppo del Carega, al confine con la provincia di Vicenza; dista circa 11 km dal capoluogo e circa 40 km dal capoluogo di provincia. La frazione conta poco meno di 100 abitanti, si trova ad un'altitudine media di 918 m s.l.m. ed è sulla direttrice che porta a Crespadoro (in provincia di Vicenza), a Giazza e a Campofontana.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Selva di Progno, altitudine, rilievo.
Luogo: Selva di Progno, Verona, Veneto, 37030, Italia (45.59087 11.10208 45.69678 11.19746)
Altitudine media: 1’103 m
Altitudine minima: 369 m
Altitudine massima: 1’954 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitudine media: 892 m

Alcenago
Italia > Veneto > Verona > Grezzana > Stallavena
La frazione di Alcenago non è esattamente individuabile in un abitato ben distinto, ma è da considerarsi come l'unione di tante contrade disseminate nella zona collinare appena sopra l'abitato di Stallavena. Seguendo la strada provinciale si incontrano le contrade di Torre, Mulini e Vai, dislocate nel vallo…
Altitudine media: 465 m

Fiume Mincio
Italia > Veneto > Verona > Valeggio sul Mincio > Borghetto > Barozzino
Altitudine media: 90 m

Bolca
Bolca è stato sempre dalla sua origine un paese agricolo. Fino a qualche anno fa la maggior parte delle persone erano contadini e lavoravano nei campi. Tra i prodotti principali c'è la patata, di qui è pregiata quella di Bolca, infatti negli anni sessanta si costituisce un consorzio in forma cooperativa,…
Altitudine media: 677 m