Mappa topografica Mariano Comense
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Mariano Comense, altitudine, rilievo.
Luogo: Mariano Comense, Como, Lombardia, Italia (45.71055 9.17656 45.71105 9.17721)
Altitudine media: 291 m
Altitudine minima: 252 m
Altitudine massima: 334 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Lago di Como
Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.
Altitudine media: 885 m

Capiago Intimiano
Capiago Intimiano si trova a circa 8 km da Como in direzione SE. Il comune è collinare, con un'altitudine di 624 a Capiago, mentre 387 in quello più basso corrispondente alla frazione di Olmeda, culturalmente legata a Capiago, dove si trova la chiesetta di san Carlo. Le aree non abitate sono prevalentemente…
Altitudine media: 402 m

Cabiate
L'unico corso d'acqua passante per Cabiate è il Torrente Terrò che nasce sulle colline moreniche tra Capiago Intimiano e Alzate Brianza a circa 390 metri sul livello del mare. Attraversa il paese a un'altitudine di circa 230 metri e, oltre agli scarichi di origine umana, riceve le acque di tre piccoli…
Altitudine media: 245 m

Civenna
Il masso erratico più notevole e famoso è però la cosiddetta Prealentina (detta anche Prea Lentina, pietra Lentina o sasso Lentina), di proporzioni gigantesche, posto poco lontano da Piano Rancio, lungo la strada comunale per Bellagio.Essa si trova ad una altitudine di circa 940 m ed è un enorme masso…
Altitudine media: 536 m

Brienno
Brienno è un piccolo paese che si affaccia sulla riva occidentale del lago di Como. Dominato dal Monte Comana (1200 m s.l.m.), il paese è posto ad un'altitudine di 203 m s.l.m. ed è composto da un rilevante centro storico, nucleo compatto a prevalente sviluppo verticale, su suolo roccioso in marcata pendenza.
Altitudine media: 545 m

Ossuccio
Italia > Lombardia > Como > Tremezzina
L'antica chiesa romanica di San Benedetto al monte Oltirone, più comunemente conosciuta come Abbazia di San Benedetto, è un ex-monastero benedettino situato in mezzo ai boschi della Val Perlana, a circa 800 metri di altitudine.
Altitudine media: 461 m

Civenna
Il masso erratico più notevole e famoso è però la cosiddetta Prealentina (detta anche Prea Lentina, pietra Lentina o sasso Lentina), di proporzioni gigantesche, posto poco lontano da Piano Rancio, lungo la strada comunale per Bellagio.Essa si trova ad una altitudine di circa 940 m ed è un enorme masso…
Altitudine media: 536 m

Valbrona
L'altitudine varia dai circa 220 metri sul livello del mare, (località Liscione, direttamente sul lago di Como, sponda lecchese), ai 504 m s.l.m. Da ricordare inoltre l'altezza dei contigui Corni di Canzo: circa 1 373, 1 368 e 1 232 m s.l.m. (si tratta di tre cime rocciose, disposte da est a ovest che…
Altitudine media: 637 m

Cerano d'Intelvi
Cerano si trova al centro della bassa valle d'Intelvi alla destra del torrente Telo, ramo che si getta nel Lario ad Argegno. È adagiato a circa 600 metri di altitudine sulle falde del monte San Zeno, che spicca dalla parte verso il Lario per la sua forma conica in mezzo alla Valle, con l'Oratorio di San Zeno…
Altitudine media: 861 m