Geolocalizza

Mappa topografica Lago Maggiore

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Lago Maggiore

Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9 km. Il volume d'acqua contenuto è pari a 37,5 miliardi di m³ con un tempo teorico di ricambio pari a circa 4 anni. Il bacino idrografico è pari a circa 6 598 km² di cui 3 229 in territorio italiano e 3 369 in quello svizzero (il rapporto tra la superficie del bacino e quella del lago è pari 31,1). La massima altitudine del bacino imbrifero è Punta Dufour nel massiccio del Monte Rosa (4 633 m s.l.m.), mentre quella media è di 1 270 m s.l.m. Il bacino è caratterizzato dall'esistenza di una trentina di invasi artificiali con una raccolta di circa 600 milioni di m³ di acqua che, se rilasciati contemporaneamente, eleverebbero il livello del lago di circa 2,5 m. La massima profondità è di circa 370 m (nella criptodepressione tra Ghiffa e Porto Valtravaglia) che risulta quindi di 177 m. sotto il livello del mare.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Lago Maggiore, altitudine, rilievo.

Luogo: Lago Maggiore, Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte, 28900, Italia (45.72243 8.48056 46.17992 8.86571)

Altitudine media: 655 m

Altitudine minima: 184 m

Altitudine massima: 2’257 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Val Vigezzo

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Santa Maria Maggiore

Il territorio presenta una ricca vegetazione ed abbondanza di acque, nonostante la modesta altitudine delle montagne circostanti e quindi l'assenza di ghiacciai o nevai.

Altitudine media: 1’336 m

Lago di Agàro

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Premia

Altitudine media: 1’886 m

Val Formazza

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Formazza

Altitudine media: 2’192 m

Monte Giove

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Premia

Altitudine media: 2’477 m

Dissimo

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 976 m

Pianezzo

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Varzo

Altitudine media: 1’126 m

Monte Cistella

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Crodo

Altitudine media: 2’344 m

Paiesco

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Trontano

Altitudine media: 972 m

Pizzo Topera

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Premia

Altitudine media: 2’117 m

Cascata del Toce

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Formazza

Altitudine media: 1’933 m

Finero

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 1’007 m

Pizzo della Sella

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Crodo

Altitudine media: 2’226 m

Spoccia

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 972 m

Carciano

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola

Altitudine media: 397 m

Mottarone

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Stresa

Tra i pascoli del Mottarone, ad un'altitudine di circa 1090 metri di altitudine, il conte Carlo Borromeo fece costruire nel 1680 un oratorio per quegli alpigiani che allevavano bovini e caprini a mezzadria per la casa Borromeo. Per la realizzazione di alcuni affreschi (in particolare, S. Eurosia) venne…

Altitudine media: 1’177 m

Alpe Devero

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Giavina > Alpe Devero

L'Alpe Devero è una località alpina che si trova al centro della Valle Devero. Il piccolo centro abitato è una frazione di Baceno, un comune della provincia del Verbano-Cusio-Ossola. L'Alpe, storico insediamento di pascoli per l'allevamento del bestiame, si trova a 1634 metri s.l.m. di altitudine e si trova…

Altitudine media: 1’949 m

Lago di Devero

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Baceno

Altitudine media: 2’066 m

Alpe Cortino

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Malesco

Altitudine media: 1’252 m

Quana

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Domodossola

Altitudine media: 505 m

Pinone

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > San Vitale > Pinone

Altitudine media: 513 m

Alpe Veglia

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Varzo > Alpe Veglia

Altitudine media: 2’096 m

Isola Bella

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Carciano

Altitudine media: 227 m

Viceno

Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola > Viceno

Altitudine media: 972 m