Mappa topografica Varena
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.
Castello-Molina di Fiemme
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Si trova in Val Cadino sul lato orografico sinistro e si estende per 1265 ettari partendo da un'altitudine di 950 m s.l.m. e raggiungendo una quota massima di 2412 m s.l.m. La storia di quest'area risale al medioevo: prima di proprietà dei Signori di Enn Caldiff passò successivamente ai Conti del Tirolo.…
Altitudine media: 1’510 m
Lago dei Caprioli
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento > Pellizzano > Fazzon
Altitudine media: 1’564 m
Roncegno Terme
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Nell'attuale territorio comunale di Roncegno Terme si trovano oggi la villa, i masi della montagna e l'abitato di Marter posto a valle in direzione Novaledo. Sulla riva destra del torrente Larganza s'innalza il colle di San Biagio (m 679), sopra la zona detta Larganzoni. Qui sorge e forse sorgeva già nel…
Altitudine media: 1’013 m
Grigno
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Nel comune sono presenti testimonianze del periodo preistorico, in particolare del paleolitico superiore. Due sono i siti archeologici nei quali sono stati effettuati ritrovamenti: il riparo Dalmeri e la grotta di Ernesto, che si trovano a nord della piana della Marcésina a 1200 m di altitudine.
Altitudine media: 961 m
Pieve Tesino
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Il paese è situato alle pendici del monte Silana ad un'altitudine di 843 m. Assieme a Castello e Cinte compone i tre paesi dell'altopiano del Tesino. L'abitato si snoda in modo uniforme, lungo la via di collegamento che porta da Bieno a Castello Tesino. La frazione più occidentale, Pradellano, si sviluppa ai…
Altitudine media: 1’580 m
Levico Terme
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Le origini di insediamenti stabili nella zona di Levico si possono ricondurre all'età del ferro (ritrovamenti sul Colle di San Biagio), anche se un vero e proprio insediamento organizzato si ha solo in epoca romana, come testimoniato da ritrovamenti quali oggetti, monete ed anche un sarcofago di età…
Altitudine media: 952 m
Trento
Italia > Trentino-Alto Adige > Trento
Quello meno popolato è Sardagna (1 106 abitanti). La maggioranza di essi è distribuita sul fondovalle dell'Adige o sulle colline a est della città, mentre il paesino di Sardagna è situato ad ovest su un piano roccioso a 560 metri di altitudine ed è collegato al fondovalle anche da una piccola funivia; i…
Altitudine media: 786 m
