Geolocalizza

Mappa topografica Scicli

Mappa interattiva

Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.

Scicli

Scicli, con uno spostamento graduale dell'abitato dal colle al piano, assunse la sua forma topografica tra il XIV ed il XVI secolo. La popolazione era aumentata notevolmente ma la peste del 1626 la ridusse drasticamente di quasi due terzi, portandola da 11000 a 4000 abitanti circa. Dopo la peste, anche grazie ad agevolazioni economiche a favore di chi decideva di risiedere in città, si ebbe un nuovo sviluppo demografico, ma il tremendo terremoto del 1693 causò 3000 morti e la distruzione di gran parte della città. Da quelle macerie, Scicli rinacque in chiave barocca, e oggi è caratterizzata da numerosi palazzi nobiliari settecenteschi,ovvero.

Wikipedia (CC-BY-SA 3.0)

A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Scicli, altitudine, rilievo.

Luogo: Scicli, Ragusa, Sicilia, 97018, Italia (36.71005 14.59446 36.83963 14.77384)

Altitudine media: 155 m

Altitudine minima: 0 m

Altitudine massima: 477 m

Altre mappe topografiche

Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Contrada Lauretta

Italia > Sicilia > Ragusa > Ragusa

Altitudine media: 493 m

Monte Arcibessi

Italia > Sicilia > Ragusa > Chiaramonte Gulfi

Altitudine media: 756 m

Marina di Ragusa

Italia > Sicilia > Ragusa > Ragusa

Altitudine media: 33 m

Frigintini

Italia > Sicilia > Ragusa > Modica

Altitudine media: 478 m

Scoglitti

Italia > Sicilia > Ragusa > Vittoria

Altitudine media: 21 m

Borgo Zafaglione

Italia > Sicilia > Ragusa > Vittoria

Altitudine media: 38 m

Fiume Ippari

Italia > Sicilia > Ragusa > Vittoria

Altitudine media: 170 m

Serra di Burgio

Italia > Sicilia > Ragusa > Chiaramonte Gulfi

Altitudine media: 775 m

Fiume Ippari

Italia > Sicilia > Ragusa > Comiso

Altitudine media: 199 m

Ragusa

Italia > Sicilia > Ragusa > Ragusa

Altitudine media: 366 m