Mappa topografica Merano
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.
Val Pusteria
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
La val Pusteria è quindi politicamente suddivisa tra due stati: l'Italia e l'Austria. A est di Sillian la val Pusteria lascia la linea Periadriatica (che passa nella Gailtal) e si orienta verso nord-est avvicinandosi alla città austriaca di Lienz. Le maggiori valli laterali della Pusteria sono la valle…
Altitudine media: 1’784 m
Val Venosta
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
La Venosta è la zona con meno precipitazioni delle Alpi Orientali. Caratteristico è il monte Sole (Sonnenberg), sul versante meridionale delle Alpi Venoste, che mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l'arco alpino. La scarsa piovosità (coi suoi scarsi 500 mm di precipitazioni annue…
Altitudine media: 2’212 m
Ortles
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Stelvio
L'Ortles (Ortler in tedesco e in dialetto valtellinese, Òrtles in solandro, Ortèl in lombardo), è una montagna delle Alpi Retiche meridionali. Con un'altitudine di 3.905 m s.l.m., costituisce la cima più elevata del gruppo Ortles-Cevedale e la vetta più alta della regione Trentino-Alto Adige.
Altitudine media: 3’175 m
Santa Maddalena in Casies
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Valle di Casies
Altitudine media: 1’772 m
Durna In Selve
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Valle di Casies > Planca di sotto
Altitudine media: 1’466 m
Plan de Gralba
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Selva di Val Gardena
Altitudine media: 2’095 m
Val Passiria
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > San Martino in Passiria
Altitudine media: 1’560 m
Val Pusteria
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Le città pusteresi sono collocate a un'altitudine compresa tra 750 e 1.180 metri sul livello del mare. Nella parte occidentale i centri abitati maggiori sono Dobbiaco, Monguelfo-Tesido, Valdaora, Brunico e Chienes; nella parte orientale San Candido, Sillian, Mittewald, Heinfels, Kartitsch, Außervillgraten e…
Altitudine media: 1’786 m
Gruppo dell'Alpe di Siusi
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Castelrotto
Altitudine media: 1’466 m
Gruppo del Sassolungo
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Santa Cristina Valgardena
Altitudine media: 1’983 m
Santa Caterina
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Avelengo > Avelengo di Sopra
Altitudine media: 999 m
Valle di Anterselva
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Rasun - Anterselva
Altitudine media: 1’866 m
San Giuseppe al Lago
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Caldaro sulla Strada del Vino
Altitudine media: 468 m
Nosellari
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano > Magrè sulla Strada del Vino
Altitudine media: 696 m
