Mappa topografica Reggio Calabria
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Reggio Calabria
Il centro storico è stato ricostruito a un'altitudine media di 31 m s.l.m. lasciando la parte costiera più bassa libera da costruzioni civili data l'eccessiva prossimità al mare che durante il maremoto del 1908 comportò migliaia di morti. L'intera costa antistante il centro storico è stata dunque livellata su tre volumi, via marina bassa, via marina alta e striscia botanica. Geograficamente il nucleo principale è compreso tra la fiumara dell'Annunziata (nord) e la fiumara del Calopinace (sud), mentre il restante territorio comunale si sviluppa da Catona (nord) a Bocale (sud).
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Reggio Calabria, altitudine, rilievo.
Luogo: Reggio Calabria, Calabria, Italia (37.99182 15.63021 38.21412 15.86504)
Altitudine media: 224 m
Altitudine minima: 0 m
Altitudine massima: 1’187 m
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Parco archeologico Vallata del San Pasquale Archeoderi
Italia > Calabria > Reggio Calabria > Bova Marina
Altitudine media: 51 m

Contrada Mulinello
Italia > Calabria > Reggio Calabria > Reggio Calabria > Gallina
Altitudine media: 236 m

San Luca
Italia > Calabria > Reggio Calabria > Sant'Eufemia d'Aspromonte
Il comune è posto sul versante ionico, alle falde del massiccio dell'Aspromonte. Il suo territorio è prevalentemente montuoso, salvo che nella parte interessata dal bacino della fiumara Bonamico. Il comune sanluchese ricopre una vasta area territoriale, la seconda per estensione nella provincia di Reggio…
Altitudine media: 566 m