Mappa topografica Forlì
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
A proposito di questa mappa

Nome: Mappa topografica Forlì, altitudine, rilievo.
Altitudine media: 52 m
Altitudine minima: 0 m
Altitudine massima: 393 m
La più antica fonte dalla quale sia possibile estrarre elementi di demografia locale è la Descriptio provinciæ Romandiolæ, un rapporto statistico redatto per volere del cardinale Anglico de Grimoard, legato pontificio della Provincia Romandiolæ. Il documento, datato 9 ottobre 1371, contiene una minuziosa descrizione topografica e amministrativa dei luoghi, dei tributi fissi e delle persone che avevano capacità contributiva. La Descriptio provinciæ Romandiolæ era soprattutto uno strumento per la riscossione delle tasse, ma indirettamente fornisce utili indizi circa la popolazione. Il documento censisce solo i fuochi, quindi i nuclei familiari (e non il numero delle persone) in grado di pagare un censo. I focularia presenti a Forlì erano 2 300, e questo la rendeva la città più popolosa della Romagna. Poiché vengono indicati solo i focolari e non il numero degli abitanti, è difficile stabilire un numero esatto della popolazione. Indicativamente 2 300 focolari dovevano corrispondere ad una popolazione compresa tra i 10 000 e i 13 000 abitanti, a cui si dovevano aggiungere qualche centinaio di religiosi che, non essendo sottoposti a tassazione, non rientravano nel numero censito dalla Descriptio provinciæ Romandiolæ.
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Pennabilli
Italia > Emilia-Romagna > Rimini
Pennabilli, Unione di comuni Valmarecchia, Rimini, Emilia-Romagna, 47864, Italia
Altitudine media: 713 m

Faenza
Italia > Emilia-Romagna > Ravenna
Faenza, Unione della Romagna Faentina, Ravenna, Emilia-Romagna, 48018, Italia
Altitudine media: 54 m

Contile
Italia > Emilia-Romagna > Parma > Varsi
Contile, Varsi, Parma, Emilia-Romagna, 43049, Italia
Altitudine media: 621 m

Ponte
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Ponte, Grizzana Morandi, Unione dell'Appennino Bolognese, Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Altitudine media: 385 m

Grizzana Morandi
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Grizzana Morandi, Unione dell'Appennino Bolognese, Bologna, Emilia-Romagna, Italia
Altitudine media: 443 m

Pietracolora
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Pietracolora, Gaggio Montano, Unione dell'Appennino Bolognese, Bologna, Emilia-Romagna, 40041, Italia
Altitudine media: 740 m

Camugnano
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Camugnano, Unione dell'Alto Reno, Bologna, Emilia-Romagna, 40032, Italia
Altitudine media: 680 m

Piamaggio
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Piamaggio, Monghidoro, Unione dei comuni Savena-Idice, Bologna, Emilia-Romagna, 40063, Italia
Altitudine media: 791 m

Randaragna
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Alto Reno Terme > Biagioni
Randaragna, Granaglione, Biagioni, Alto Reno Terme, Unione dell'Alto Reno, Bologna, Emilia-Romagna, 40045, Italia
Altitudine media: 805 m

Canlecchia
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Alto Reno Terme > Casa Forlai
Canlecchia, Granaglione, Casa Forlai, Alto Reno Terme, Unione dell'Alto Reno, Bologna, Emilia-Romagna, 40045, Italia
Altitudine media: 974 m

Montalbano
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Bologna
Montalbano, Porto-Saragozza, Bologna, Emilia-Romagna, 40135, Italia
Altitudine media: 152 m

Alfonsine
Italia > Emilia-Romagna > Ravenna
Alfonsine, Unione dei comuni della Bassa Romagna, Ravenna, Emilia-Romagna, 48011, Italia
Altitudine media: 1 m

Solarolo
Italia > Emilia-Romagna > Ravenna
Solarolo, Unione della Romagna Faentina, Ravenna, Emilia-Romagna, 48027, Italia
Altitudine media: 25 m

Russi
Italia > Emilia-Romagna > Ravenna
Russi, Ravenna, Emilia-Romagna, 48026, Italia
Altitudine media: 10 m