Mappa topografica Forlì
Mappa interattiva
Clicca sulla mappa per visualizzare l'altitudine.
Forlì
La più antica fonte dalla quale sia possibile estrarre elementi di demografia locale è la Descriptio provinciæ Romandiolæ, un rapporto statistico redatto per volere del cardinale Anglico de Grimoard, legato pontificio della Provincia Romandiolæ. Il documento, datato 9 ottobre 1371, contiene una minuziosa descrizione topografica e amministrativa dei luoghi, dei tributi fissi e delle persone che avevano capacità contributiva. La Descriptio provinciæ Romandiolæ era soprattutto uno strumento per la riscossione delle tasse, ma indirettamente fornisce utili indizi circa la popolazione. Il documento censisce solo i fuochi, quindi i nuclei familiari (e non il numero delle persone) in grado di pagare un censo. I focularia presenti a Forlì erano 2 300, e questo la rendeva la città più popolosa della Romagna. Poiché vengono indicati solo i focolari e non il numero degli abitanti, è difficile stabilire un numero esatto della popolazione. Indicativamente 2 300 focolari dovevano corrispondere ad una popolazione compresa tra i 10 000 e i 13 000 abitanti, a cui si dovevano aggiungere qualche centinaio di religiosi che, non essendo sottoposti a tassazione, non rientravano nel numero censito dalla Descriptio provinciæ Romandiolæ.
A proposito di questa mappa
Altre mappe topografiche
Clicca su una mappa per visualizzarne la topografia, l'altitudine e il rilievo.

Altedo
Italia > Emilia-Romagna > Bologna
Essendo situato nella Pianura Padana, Altedo ha un'altitudine di soli 11 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 11 m

Polenta
Italia > Emilia-Romagna > Bertinoro
Polenta è una frazione del comune di Bertinoro nelle prime colline cesenati che si affacciano sulla pianura. La frazione sorge circa 3 km a sud del capoluogo, sul crinale che da Monte Cavallo digrada lentamente fino a Monte Casale, ad un'altitudine di 270 metri sul livello del mare.
Altitudine media: 167 m

Monte Coroncina
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Castiglione dei Pepoli
Il monte Coroncina con i suoi 1169 metri di altitudine sorpassa di circa sei metri il vicino monte Tavianella, di poco spostato verso sud-est.
Altitudine media: 894 m

Costamarenga
Italia > Emilia-Romagna > Parma > Salsomaggiore Terme > Salsominore
Altitudine media: 167 m